LUTTO
19-01-2018 di Freddie del Curatolo
Se n'è andato improvvisamente ieri sera, prima della consueta preghiera in Moschea.
Non era affatto anziano, anche se da più di trent'anni era uno dei volti locali più conosciuti a Malindi, specialmente tra i residenti stranieri.
Chi, tra gli assidui frequentatori di Malindi non è entrato almeno una volta nel negozio di Shabbir?
Chi non ha avuto a che fare con i suoi modi gentili, il suo carattere sempre quieto e affabile, anche quando si trattava di strigliare un dipendente che aveva sbagliato le misure di una federa, un pantalone, una zanzariera?
Shabbir, indiano della numerosa comunità Bohra del Kenya, aveva un piccolo negozio di tessuti e sartoria in centro, nella strada che arriva dal lungo mare prima della piazzetta del cambio e prima del più noto "Sarto Moderno".
"Shabbir Variety", una piccola bottega, umile come il suo carattere, con un ampio retro dove era pronto a preparare di tutto.
Dai numerosi rotoli impilati con precisione che fanno da arredamento con le stoffe d'ordinanza (non quelle cangianti e colorate da turisti, e raramente kikoy, se non su ordinazione) a cuscini e soprattutto zanzariere su misura, dagli asciugamani alle camicie a righe con poche variazioni sul tema, a tutti i tipi di uniformi per lo staff.
Al di là di quel che proponeva nel suo negozietto stretto e lungo, Shabbir era sempre disponibile e operativo e alla fine ti trovava qualsiasi cosa tu chiedessi.
E conoscendo la sua affidabilità e il suo senso del dovere, alla fine noi italiani ne approfittavamo spesso e volentieri, arrivando da lui sempre all'ultimo minuto. "Shabbir, per favore, ho bisogno di 150 copridivano entro 15 giorni, per l'apertura di un nuovo hotel", oppure "Shabbir, vieni a casa a prendere le misure di tutte le tende, tra dieci minuti va bene?"
Nel corso dei decenni della Malindi turistica e della presenza italiana, Shabbir ha arredato le ville di moltissimi connazionali, con le sue tende, le stoffe dei cuscini e dei copriletto, le fodere di divani e poltrone, le tovaglie e tanto altro.
Non un appariscente negozio in vista da turisti, ma un simpatico, cordiale amico di tanti di noi.
Da tempo soffriva di cuore, e la sua voce accomodante si era fatta un po' più flebile:
Se n'è andato in un attimo, in silenzio, con la discrezione a cui ci aveva abituati.
Kwaheri, Mzee Shabbir.
Il negozio di Shabbir ha riaperto pochi giorni dopo la sua dipartita, è il figlio a proseguire l'attività del sarto gentile di Malindi.
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
NEWS
di redazione
Il sospetto che farlo proprio adesso possa essere una mossa elettorale che sposta una piccolissima percentuale di voti, sorge spontaneo.
Sta di fatto che ciò che tanti cittadini kenioti di origine indiana, pakistana e del Bangladesh chiedevano da tempo e che...
EVENTI
di redazione
Il weekend dedicato all'arte e al talento locale del Baby Marrow Art & Food Restaurant, questa settimana ospita uno storico pittore di stanza a Malindi.
Spytrack, questo il suo nome d'arte, ha ottant'anni ma non li dimostra, una mano ancora...
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
Malindi è un'isola per ora felice, benché ormai nessuno può dirsi tranquillo in quasi nessun angolo di mondo, grazie a coloro che fomentano guerre di interessi mascherandole da dispute ideologiche o religiose.
Il Festival Multiculturale che...
INFO KENYA
di redazione
Dopo la promessa del Presidente Kenyatta di aumentare i salari minimi dei dipendenti keniani del 18% e il rilancio dei sindacati che vorrebbero un aumento del 22% (probabile si possa trovare l'intesa intorno al 20), alcuni lettori ci hanno chiesto...
NEWS
di redazione
Tra una settimana, lunedì 28 agosto, il Kenya dovrebbe annunciare l'entrata in vigore del bando ai sacchetti di plastica.
La svolta ambientalista del Paese è stata decisa sei mesi fa, il 28 febbraio 2017, e dovrebbe essere operativa appunto dal prossimo lunedì.
NEWS
di redazione
E' terminato il mese di digiuno sacro dei mussulmani, il Ramadan che sulla costa del Kenya ha coinvolto una buona parte della popolazione di credo islamico.
Dopo i consueti 29 giorni di pulizia spirituale, durante i quali dall'alba al tramonto...
NEWS
di redazione
Il primo raccolto di mais del progetto di irrigazione Israeliano-Kenyota nella valle del fiume Galana sfamerà la popolazione costiera che potrà pagare la farina a metà prezzo.
In questi giorni il Governo metterà in vendita pacchetti da due chili di...
NEWS
di redazione
Arrivano le ruspe a Malindi per lavori sulla "National Highway", la cosiddetta autostrada che collega Mombasa a Lamu e che da sempre purtroppo taglia in due la città come una coltellata al petto, passando nel suo...
NEWS
di redazione
Una APP sviluppata in Kenya per farsi prescrivere medicinali e trovarli nella farmacia più vicina.
L’intelligente invenzione farmaceutico-telematica si chiama “My Dawa” (dove “dawa” in swahili sta proprio per “medicina”) ed è stata sviluppata dalla ION Equity.
Scaricandola sul telefonino,...
NEWS
di redazione
Un'ordinanza del Governo della Contea di Kilifi ha stabilito che il complesso residenziale Oasis di Malindi, nella zona di Silversand, sarebbe una struttura pericolosa per chi ci vive e ci lavora, perché a rischio crollo.
RICETTE
di redazione
Lo Zege (o Zegee) è una sorta di frittata salata con le patate e rappresenta una delle golosità preparate dai chioschi e dalle friggitorie ambulanti fuori dai negozi e ai bordi delle strade del Kenya, particolarmente sulla costa del Kenya. Può anche...
MAL D'AFRICA
di Vittoria Campese
Persona pragmatica all’apparenza, ho avuto sempre un certo scetticismo per queste sensazioni inspiegabili……poi, per caso, un viaggio in Kenya.
L’Africa non mi ha mai attirato veramente, era uno di quei viaggi che avrei voluto fare in coda, solo dopo averne...
ULTIMORA
di redazione
I media nazionali del Kenya riferiscono di una domenica tranquilla in tutto il Paese, dopo le proteste di ieri nelle baraccopoli di Nairobi e nelle periferie di Kisumu, che hanno portato a scontri tra facinorosi (e malviventi) e forze dell'ordine.