TECNOLOGIA
20-11-2018 di redazione
Dal prossimo anno grazie a Google ci sarà connessione internet in ogni angolo del Kenya, grazie a venti palloni aerostatici sospesi nello spazio sopra al Paese africano.
E' il progetto messo in piedi dall'azienda Loon, che fa parte della holding Alphabet che è in pratica la proprietaria di Google, che ha scelto il Kenya come primo Paese dell'Africa dove operare una copertura massiccia con questo nuovo sistema per cui i palloni aerostatici funzioneranno come ripetitori wireless di segnale, agendo a 20 chilometri dal suolo, trasferendo dati da un pallone all'altro e connettendosi con una centrale a terra che li smisterà tramite fibra ottica.
Il Project Loon di Google mira a conquistare nuovi utenti per portare i propri servizi, ma la possibilità di connettersi anche nelle aree remote del Paese offrirà vantaggi a chi potrà telefonare con whatsapp e usare la messaggistica dei social network per comunicare, risparmiando i pochi soldi che ha.
Google in kenya non agirà come un operatore telefonico ma ha deciso di collaborare con quelli già esistenti per estendere la portata del loro segnale.
NEWS
di redazione
Dopo Kilifi e Watamu, arrivano anche a Malindi i cavi delle fibre ottiche per la connessione superveloce a internet di tutte le compagnie.
Ieri mattina gli operai della società "Faiba" erano al lavoro, scavando a partire dall'ufficio della Orange, di...
NEWS
di redazione
Problemi di collegamenti telefonici e di connessione internet per l'operatore Safaricom in diverse zone della costa keniana fin dalla prima mattinata di domenica, risolti quasi totalmente ...
NEWS
di redazione
Minaccia anche in Kenya l'attacco globale degli hacker che hanno "infettato" nei giorni scorsi i computer e le reti telematiche di mezzo mondo, facendo saltare il sistema sanitario britannico e creando problemi all'agenzia di sicurezza nazionale americana.
L'allarme è stato lanciato...
NEWS
di redazione
Dopo aver inventato il "mobile banking" con Mpesa, ormai diventato il metodo di transazioni economiche numero uno in Est Africa, la compagnia di telecomunicazioni Safaricom ha lanciato...
NEWS
di redazione
Sarà la più importante azienda cinese di connettività a dare internet veloce tramite fibre ottiche a tutto il Kenya.
L'accordo è stato siglato da
NEWS
di redazione
La recente manovra finanziaria del Governo del Kenya per recuperare parte dei prestiti richiesti alla Banca Mondiale e a privatamente ad alcuni Paesi come la...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Quando sabato mattina, intorno alle 10, per l'ennesima volta durante la settimana è mancata la luce, si pensava alle solite due o tre ore.
Ci si organizza tranquillamente qui a Malindi: ordine di non aprire i frigoriferi, sistema UPS che...
NEWS
di redazione
Cresce in maniera esponenziale il traffico in internet del Kenya.
Secondo la relazione globale della Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN), uscita questa settimana e resa nota in Kenya dal direttore del KENIC (Kenya Network Information Center) Sammy Buruchara,...
NEWS
di redazione
Due o tre giorni senza Facebook, Twitter e gli altri social media in Kenya.
Questa la soluzione che il Governo, attraverso l'Authority delle Comunicazioni, potrebbe prendere dall'otto di agosto fino al giorno dei risultati, presumibilmente il 10, per prevenire disinformazione, bufale...
L'ANGOLO DI FREDDIE
di Freddie del Curatolo
NEWS
di redazione
Oggi il Kenya va alle urne, concludendo con un foglio e una matita il percorso pre-elettorale più estenuante che il Paese ricordi.
La sensazione è che dopo tanta legna preparata per ardere e dopo tante sfide verbali e colpi bassi...
VIVERE IN KENYA
di redazione
Quanto può costare veramente vivere a Malindi e Watamu senza lavorare?
Con quanto un pensionato o chi ha una rendita può campare assaporando il dolce far niente?
Tramite sondaggi ed esperienze "sul campo", noi di malindikenya.net abbiamo provato a stilare...
POLITICA
di redazione
La giornata di elezioni nazionali in Kenya si è conclusa a notte fonda, con alcuni seggi ancora aperti dopo la mezzanotte in attesa di elettori, ed altri in cui per...
TURISMO
di redazione
Kenya sul podio dei paesi africani per quanto riguarda le prenotazioni per le vacanze estive.
La statistica, pubblicata dal sito Allafrica.com, pone il Kenya in un'assoluta posizione di ripresa, superando quest'anno anche il Sudafrica e il Marocco, in quanto a...
TASSE E LICENZE
di redazione
L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...
RACCONTI
di Sofia Kenyasafaritop
n bel giorno mi sono decisa: facciamo anche noi il grande passo, basta con le chiavette internet in ufficio, si passa alla rete fissa con tanto di Adsl e Wi-fi. Presa questa importante decisione, il passo successivo era entrare in...