CINEMA
07-04-2018 di redazione
S'intitola "Supa Modo" ed è un film tutto keniano che ha stupito il mondo del cinema e il prossimo anno potrebbe essere candidato agli Oscar come Miglior Film Straniero.
Coprodotto da Tom Tykwer, regista tedesco autore di "Lola Corre" e "The international", e diretto dal nairobino Likarion Wanaina, "Supa Modo" è già arrivato in finale al recente Festival di Berlino ed ha ricevuto grandi consensi in altre retrospettive europee e americane.
La sceneggiatura è una delicata e commovente favola contemporanea: una ragazzina di 9 anni, di nome Jo (interpretata da una straordinaria Stycie Waweru) torna dall'ospedale dove le è stata diagnosticata una malattia allo stato terminale.
Con pochi mesi di vita, tutto il villaggio in cui vive, compresi i suoi coetanei, le fanno credere di essere diventata una super-eroina con poteri speciali.
I compagni di scuola la eleggono loro comandante e insieme vanno in giro, in mezzo ad adulti consenzienti.
Un film originale ed intelligente che mette ancora in risalto la bontà della nuova scuola cinematografica keniana che, sulla spinta dell'attrice di Hollywood Lupita Nyongo e di giovani crew di registi, art-director e documentaristi della Capitale, sta uscendo anche dai confini nazionali, come già dimostrato recentemente dall'intenso "Watu Wote", il film sulla strage dell'Università di Garissa, approdato alle nomination degli Oscar di quest'anno.
CINEMA
di redazione
Per la prima volta in assoluto, un film keniano parteciperà al prestigioso festival di Cannes.
La kermesse francese, considerata...
NEWS
di Beppe Scione
Steven Spielberg ha scelto Watamu per girare il suo prossimo film, un kolossal hollywoodiano che racconterà il sogno africano di un’ambientalista, tra mille avventure e disavventure.
La notizia è rimbalzata ieri sui più importanti siti di cinema americani ed ha...
NEWS
di redazione
Si terrà a dicembre 2018 la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Malindi.
L’idea, che era stata lanciata due anni fa in un incontro pubblico all'Ocean Beach Resort dall’Onorevole Dan Kazungu, parlamentare eletto nel distretto di Malindi e oggi...
FILM
di redazione
L'incredibile storia di Robin Cavendish approda al cinema in questi giorni.
"Breathe" il titolo originale del film, che sarà nelle sale italiane da questa settimana, un colossal che ha per protagonista il giovane
SOCIALE
di redazione
Il progetto di Padre Renato "Kizito" Sesana, che da trent'anni si occupa di bambini di strada degli slum di Nairobi, ora è anche un film-documento, che il missionario lecchese sta portando in giro per l'Italia insieme con la...
SPETTACOLI
di redazione
Un passerotto che vola dalla Germania al Kenya si appresta a diventare l’idolo dei bambini per la prossima estate.
Uscirà domani anche nei cinema italiani il nuovo cartoon “Richard – Missione Africa”, che parla di migrazioni, unendo l’Europa al Kenya...
EVENTI
di redazione
Una festa senza precedenti per Malindi e la sua gente, migliaia di persone hanno affollato sabato sera lo spazio dell'ex Sinbad di fianco al Casino, ma altre migliaia erano nelle strade e negli spiazzi attigui e sono confluiti lungo tutta...
DOCUMENTARIO
di redazione
Sono terminate le riprese del docufilm "Italiani in Kenya", mediometraggio commissionato dal Ministero degli Esteri italiano, tramite l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nell'ambito della settimana della lingua italiana nel mondo.
C’è tanto amore per l’Africa e tanto Kenya, in mezzo alle vicende sentimentali narrate nel primo romanzo della sceneggiatrice e scrittrice italiana Francesca Marciano, che ha lavorato, tra gli altri, con Salvatores, Luchetti e Muccino.
“Cielo Scoperto” è un romanzo...
PESCE D'APRILE
di Beppe Scione
La notizia del film che Spielberg avrebbe girato a Malindi era un pesce d'Aprile di Malindikenya.net, WAC, Watamukenya.net e Kenyaoggi.
Tutti i siti e pagine social si sono uniti nello scherzo per affermare che Watamu è bellissima e sicura...anche senza...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Un mzungu malindino italiano nel mondo emergente delle fiction keniane.
Alessandro Veneziani, piacentino poco più...
John Le Carré, notissimo e apprezzato scrittore di “spy stories” dai risvolti sociali, ha ambientato in Kenya, tra le rive del Turkana e gli slum di Nairobi, il suo romanzo “Il giardiniere tenace”.
E’ la storia di una donna inglese...
EVENTI
di redazione
Una serata d'altri tempi e forse d'altra Malindi, quando si riempiva la discoteca Stardust, tempio delle notti brave della costa, anche di pomeriggio.
Tempi in cui le partite di calcio venivano trasmesse...
SOCIALE
di redazione
Una grande serata di Gala quella allestita dalla Fondazione della principessa Charlene di Monaco in onore di AMREF e delle sue attività sociali in Africa e specialmente in Kenya. Una cena nella storica sala "Impero" dell'Hotel de Paris, per raccogliere...
"Nata libera" è il primo romanzo, autobiografico, che racconta la storia di un rapporto di amicizia tra esseri umani e animali selvaggi e feroci della Savana, che nessuno precedentemente aveva immaginato potesse rivelarsi così profondo.
Questo il motivo principale del...
EVENTI
di redazione
Il blues ritorna nella sua terra d’origine, l’Africa, grazie al chitarrista e cantante romano Daniel Fabbri e a Paolo Palmitessa, chitarrista e titolare della Pro Guitar Academy di Malindi.
Sabato 25 marzo alle 17 nei locali dell’accademia PGA, al N°...