NEWS
06-05-2017 di redazione
Un supermanager da Nairobi per risolvere la questione dell'acqua sulla costa, che con la siccità dei mesi scorsi si è fatta ancora più evidente e insopportabile.
Ormai sono anni che la popolazione e l'industria turistica soffrono di continui black out nell'erogazione dell'acqua dagli acquedotti pubblici dell'impianto di Baricho, sul fiume Galana, nell'entroterra di Malindi.
Ogni mese la Kenya Power and Lightning, ovvero l'azienda nazionale dell'energia elettrica, chiede al Coast Water Service Board, ovvero l'azienda regionale dell'acqua, di pagare la bolletta e gli arretrati che ormai ammontano a parecchi milioni di scellini.
Per tutta risposta non arriva quasi mai la cifra corrispondente alla bolletta da pagare, ma sempre una cifra minore.
Accade quindi che la KPL tolga l'elettricità agli impianti di Baricho 1 e Baricho 2 che filtrano l'acqua del fiume e la incanalano negli acquedotti che poi dovranno servire non solo la Kilifi County, ma anche buona parte dei distretti di Mombasa.
A Malindi e Watamu di media manca l'acqua 4 giorni al mese, fino a quando la bolletta in qualche modo e in gran parte viene pagata, ma in altre zone più lontane, come ad esempio Bamburi dove recentemente c'è stata una protesta esemplare dei residenti, è mancata anche per due settimane.
Ecco che il Governo ha deciso di intervenire in maniera decisa, inviando uno dei suoi manager più preparati, Jacob Kimutai, per cercare di risolvere l'annoso problema che non solo si ripercuote sulla vita quotidiana di migliaia di persone, ma anche sui servizi dell'intera industria turistica, che con il suo indotto offre lavoro ad altrettante migliaia di kenioti.
NEWS
di redazione
Questa volta non si tratta di bollette non pagate, il problema delle forniture d'acqua nella Contea di Kilifi è molto più serio.
La recente esondazione del...
NEWS
di redazione
Costa Nord del Kenya, da Magarini a Kilifi di nuovo in ambasce per la chiusura dei rubinetti dell'acqua da parte del Coast Water Service Board, che amministra la centrale idrica di Baricho da cui proviene la quasi totalità del rifornimento...
NEWS
di redazione
In giorni di terribile siccità che stanno investendo specialmente le regioni a nord del Kenya, specialmente il...
NEWS
di redazione
Mossa del Governo keniano per risolvere una volta per tutte il problema della cronica mancanza d'acqua nella Contea di Kilifi e in buona parte di quella di Mombasa.
Da Nairobi...
NEWS
di redazione
Inizieranno oggi i lavori per riparare e rimettere in funzione gli impianti di drenaggio e filtraggio dell'acqua, lungo il corso del fiume Galana nel paese di Baricho.
Gli impianti che...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Il sistema è elementare.
L’azienda parastatale che elargisce l’acqua alla Contea di Kilifi, attraverso l’impianto sul fiume Galana che prende dalle infinite (per fortuna) risorse delle falde e delle sorgenti del fiume, intasca le bollette di tutti i consumatori privati,...
NEWS
di redazione
Qualcosa si muove sul fronte dell'emergenza acqua che ogni mese mette in ginocchio buona parte della costa keniana.
Dopo le proteste di imprenditori e residenti della scorsa settimana, sfociate da una parte in una conferenza stampa degli hoteliers a Watamu...
ULTIMORA
di redazione
Incidente stradale questa mattina sulla strada tra Mombasa e Malindi, all'altezza del villaggio di Chumani.
Nel frontale tra un...
NEWS
di redazione
Prepariamoci, nei prossimi mesi, ad un'erogazione d'acqua limitata a Malindi e nell'intera Contea di Kilifi.
Questa volta non è solo...
NEWS
di redazione
L'annoso problema della mancanza saltuaria d'acqua nei condotti non è ancora risolto.
Ed è sempre in bassa stagione che crea problemi alla popolazione della Contea di Kilifi ed al settore turistico.
Da venerdì scorso residenti e villeggianti sono completamente
NEWS
di Leni Frau
Poco importa che proprio ieri sia tornata l'acqua, poco a poco in tutta la Contea di Kilifi.
Il problema non è risolto, ma solo rimandato al prossimo mese.
Per questo motivo...
NEWS
di redazione
Una settimana senz'acqua a Malindi e Watamu, e non ci sono buoni segnali che i rubinetti possano essere riaperti a breve.
Il problema che da anni quasi ogni mese affligge la popolazione, i residenti stranieri e di conseguenza il comparto...
IMMOBILIARE
di redazione
A Malindi si torna a vendere ed acquistare immobili.
Furtto dell'espansione di una cittadina che non è ormai solamente un fenomeno turistico ma un centro residenziale dove la qualità della vita sposta l'asticella non più fissa sul "terzo mondo" ma...
LUOGHI
di Bruno Angelico
Sulla costa a nord di Malindi, a pochi chilometri dal centro della città, a ridosso di alte dune di sabbia che si affacciano sulle onde dell'Oceano Indiano, c'è ...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Alla fine è arrivato anche il Vice Ministro dello Sviluppo Urbano del Kenya, Charles Hinga, per...
EVENTI
di redazione
Ecco il video della canzone "Amani na elimu" (Pace ed apprendimento) di Freddie del Curatolo e Marco Bigi, eseguita dal coro di Asante Sana Children's Home di Mambrui, diretto dal Maestro Paolo Belloli, durante la serata inaugurale del Malindi Talent...