MAL D'AFRICA
13-11-2014 di Sandra
Fuggire via da qui è fin troppo facile.
Va tutto male, te lo ripetono ogni giorno decine di persone che incontri.
Sono scontenti di tutto e non capiscono che stanno invecchiando insieme al continente che da tempo chiamiamo "vecchio". Allora torno a pensare alla mia ultima vacanza: non un semplice tuffo nel sole e nel mare come fu quella ad Hurgada.
Questa volta il mio cuore esigeva qualcosa di più, qualcosa di diverso.
L'atterraggio a Malindi, dopo il cambio di volo a Nairobi, è qualcosa di magico. Vedi una situazione che chiamare aeroporto è improprio, ma ti rendi conto che è l'inizio dell'avventura. Perchè in Kenya potrai chiamare ogni cosa con il nome che ricordi dall'Italia e dal tuo passato, ma ogni cosa non sarà la stessa, pur servendo allo stesso scopo. Puoi fare questo gioco con ogni frutto della terra, ogni verdura.
Lo puoi ripetere con il cielo, le nuvole, il sole, la spiaggia, il mare. Puoi chiamare tutto Natura, e capirai che ti eri scordato un contatto così autentico, così vero. Ti eri abituato a chiamare ogni cosa con il nome che per convenzione siamo soliti dare alle cose, ma senza usare il linguaggio istintivo dell'anima.
In Kenya puoi chiamare ognuno amico, ma è più facile che siano gli altri a chiamare te per nome, cosa che avevi dimenticato. In Italia la cassiera del supermarket mi conosce da sette anni, ma non sa il mio nome, non sa nulla di me.
Qui il primo "rafiki" sulla spiaggia sapeva chi ero, da dove vengo e soprattutto sa che sono felice.
Cosa cambia? Che ho capito di essere viva, di essere una persona, di essere diventata anch'io (o forse di esserlo sempre stata) un nuovo nome, una nuova persona.
CINEMA
di redazione
Per la prima volta in assoluto, un film keniano parteciperà al prestigioso festival di Cannes.
La kermesse francese, considerata...
Il mio cuore batte all'impazzata quando sono immerso nella natura del Kenya.
Mi faccio cullare dal vento sul mare e metto la testa in su come un bambino.
Guardo le palme che ondeggiano, che si ritagliano uno spazio tra il...
CONCERTI
di redazione
Un concerto unico nel suo genere, una "jam session" che è un incontro in musica tra India e Italia nel cuore della Malindi multietnica e multiculturale.
Questo pomeriggio alle 17 (ingresso libero con prenotazione posti obbligatoria, fino ad esaurimento degli...
NEWS
di redazione
Pasqua è Pasqua in tutto il mondo.
Anche sulla costa del Kenya e a Malindi, cittadina dalle mille culture (proprio in questi giorni va in scena...
INIZIATIVE
di redazione
Si chiama "Canon Story Telling", ed è il primo di dodici workshop di una settimana organizzati dalla nota azienda di accessori foto e video insieme alla produzione italiana...
I RACCONTI DI CLAUDIA
di Claudia Peli
Una mattina, nell’uscire di casa per andare a lavorare, ho notato che nella mia aiuola fuori dal cancello c’era un ragazzo che spazzava via le foglie secche e il takataka.
Mi è sembrato strano che un africano avesse tanta coscienza...
I RACCONTI DI CLAUDIA
di Claudia Peli
Domanda numero uno: a cosa pensa un africano di Malindi quando si accinge ad attraversare la strada?
Risposta: non pervenuta.
Domanda numero due: il sopracitato si rende conto che la strada è piena di veicoli in movimento o crede di essere nel...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
"Se arrivano io sono pronto, li affronterò a petto nudo".
Questo mi aveva detto qualche settimana fa Mzee Katana Kalulu, l'ultimo dei Gohu, dei grandi saggi dell'etnia Mijikenda, di cui fanno parte i...
NONNO KAZUNGU
di Freddie del Curatolo
La giornata è a dir poco epocale, qui a Kakoneni. Precisiamo: non che la Natura stia soffrendo più di tanto il cambiamento climatico, l’effetto serra, le marmitte catalitiche e le altre simpatiche novità introdotte dall’ingordigia umana.
Il grande baobab ha...
MAL D'AFRICA
di Ilaria Fioravanti
In questi giorni si sta parlando in termini spregevoli ed allarmistici del Kenya.
Pur non conoscendolo e senza esserci stati, molti lo stanno giudicando un paese di selvaggi e senza speranza.
Nulla...
RACCONTI
di Nello
Il mio nome è Nello, anche ormai sono abituato a sentirlo pronunciato con una "l" sola. Nelo.
Chiamatemi Nelo, che sono anche più contento.
Io in Africa dovevo essere di passaggio.
Uno dei tanti turisti che prenotano una vacanza antistress.
SATIRA
di Freddie del Curatolo
In Italia, da diversi anni, si dibatte e ci si rammarica per le cosiddette “fughe di cervelli”, ovvero la dipartita dal Belpaese di studiosi, scienziati e ricercatori che preferiscono gli Stati Uniti, la Francia o la Germania alle nostre università...
I RACCONTI DI CLAUDIA
di Claudia Peli
Stamattina sono andata all’ufficio della Safaricom per registrare la mia sim card.
L’impiegato mi ha gentilmente detto di accomodarmi in coda e aspettare il mio turno.
Mi sono guardata in giro e non ho visto nessuna fila.
“Mi scusi, quale...
MAL D'AFRICA
di Andrea Fast Scaramuzza
Molto ci è stato raccontato ed altrettanto abbiamo letto riguardo l’Africa prima di partire per la prima volta.
Da un lato del tavolo, chi ci serviva piatti colmi di ansia e paure: la pericolosissima malaria, trasportata da una speciale zanzara...