PAROLE D'AFRICA
10-07-2014 di redazione
Ora io so una canzone dell’Africa, una canzone della giraffa e della luna nuova sdraiata sul dorso,
dell’aratro nei campi e dei visi sudati degli uomini che raccolgono il caffè.
Ma sa l’Africa una canzone che parla di me?
Karen Dinesen Blixen visse in Kenya dal 1914 al 1931.
Ci arrivò dalla fredda Danimarca con il marito, il barone Bror Von Blixen, per acquistare un terreno sulle colline Ngong, vicino a Nairobi, e farne una fattoria.
In realtà al...
PERSONAGGI
di redazione
Essere donna italiana in Kenya, settant’anni dopo “La mia Africa” di Karen Blixen.
L’edizione italiana della rivista Elle di marzo, ha scelto tre donne che vivono l’Africa con la personalità e lo stile che contraddistingueva la scrittrice danese.
Per il...
Ditemi che cos'è: leggero masochismo, voglia di perdersi, anarchia e libertà allo stato brado.
Cos'è questa sensazione che ci attacca come un felino quando ci perdiamo nella natura africana, nell'equatore keniota.
E' forse magnetismo lunare?
E' concentricità cosmica?
O solo...
Molti mi giudicano una pazza perché il mio sogno si chiama Africa.
Mi è stato sempre detto di sognare, di credere nei sogni perché sono loro che colorano la realtà…quindi qualsiasi sogno è un bene e l’Africa è il mio...
VIP
di redazione
Una bella vacanza in Kenya per l'attrice di Hollywood Naomi Watts, tra Nairobi e la Rift Valley.
L'icona britannica, protagonista di "Mullholland Drive" e "King Kong" e della nuova serie Tv "Gipsy" su Netflix, si è concessa il meritato riposo dopo...
POESIA
di redazione
Il Kenya oltre che una nazione giovane in continua crescita, anche intellettuale, è da sempre uno dei più stimolanti emblemi dell'Africa. La sua natura cangiante, la savana e le altissime montagne, la costa con i suoi anfratti marini, le foreste...
MAL D'AFRICA
di Roberto
La decisione di prendere casa a Mambrui avvenne il settimo giorno dopo la mia prima venuta in Africa.
Ero stato avvolto, avviluppato dagli odori, dalla luce, dai colori.
Se mi domandate il perchè di una decisione così irrazionale ed immediata,...
MAL D'AFRICA
di Tullio
Fin da bambino sognavo un luogo in cui la mia fantasia potesse sfogarsi e correre libera, come un felino della savana.
Per questo quando sono cresciuto guardavo i documentari sull'Africa. Avrei voluto vivere come i miei idoli: il leopardo e...
Il mio mal d'Africa esiste da quando ero bambina.
Sono ormai 10 anni che vado in Kenia e ogni volta che scendo dall'aereo mi viene da piangere cosi pure quando devo tornare,un pianto di felicità non so come spiegare, in...
MAL D'AFRICA
di Aldone Siena
"Volevo essere un tuffatore, per rinascere ogni volta dall'acqua all'aria".
Tu, figlio mio, non la conosci ancora...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
LIBRI SUL KENYA
di Freddie del Curatolo
Il ritmo e le melodie del viaggio e l’impossibilità di volgere lo sguardo altrove, quando non è solo l’etica professionale a chiamarsi in aiuto al prossimo.
C’è tanto amore, tanta poesia e molta Africa, in “Anatomia del viaggio”, atipico “diario di bordo”...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Finalmente è arrivata la pioggia dopo oltre otto mesi di siccità.
Lo Tsavo si stava giorno dopo giorno desertificando, costringendo i suoi animali a prolungate sofferenze nella disperata ricerca di acqua e cibo per la loro sopravvivenza.
La mia Africa!!
Ieri raccontavo ai miei famigliari del mio viaggio in Kenya ma è come se non capissero le mie parole, per loro dicevo cose assurde, mi sembravo un' estranea in mezzo a gente che è la mia vita...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Avere tanta Africa dentro e averla vissuta fin da bambino, ma allo stesso tempo sentirsi profondamente italiano.
Conoscere la storia e le pieghe anche amare di questo Paese, ma credere nelle persone e continuare a dispensare un naturale ottimismo e...
PERSONAGGI
di redazione
Tanti anni sulle navi da crociera di mezzo mondo, più di dieci stagioni d'Africa e una grande passione che è ora diventata una professione. Per Alberto Michieli e Jean Pierre Monti il Kenya è stato rivelatore. Prima la scelta di...