AMBIENTE
03-04-2016 di redazione
Camion che vanno e vengono, a qualsiasi ora del giorno e della notte, lungo strade sterrate ma allargate e spianate appositamente per farle passare, che segano in due tranquilli villaggi di capanne e di qualche casa in muratura.
Lo scenario degli argini del fiume Sabaki, a pochi chilometri da Malindi e dalla sua foce naturale, è sempre stato una delle bellezze panoramiche dell'entroterra di questa parte di costa.
Oggi è seriamente minacciato da quelle attività industriali, perlopiù edilizie, che senza permessi e in barba a qualsiasi tutela ambientale, vengono a scavare le colline della valle del corso d'acqua e prelevano tonnellate di sabbia per cemento (tra l'altro di qualità non buona), riducendo le sponde del fiume a un groviera.
L'avvocato Tukero Ole Kina, molto conosciuto in città, è stato il primo a denunciare questo abuso, che passa inosservato come capita qui a molte pratiche illegali che si aggiustano in un modo o nell'altro. Ora molti residenti , specialmente inglesi, si stanno unendo alla sua crociata che finirà si spera presto sul tavolo del Presidente Kenyatta.
EVENTI
di redazione
Andrà in scena domani a partire dalle 18 il primo Gran Concerto di Inizio Anno sul "roof top" dell'Osteria Town, organizzato da Pro Guitar Academy.
Un evento unico nel suo genere, come era stato il...
Dodici chilometri a nord di Malindi, passato il ponte sulla foce del fiume Sabaki, dove si possono scorgere ippopotami e la vegetazione è particolarmente rigogliosa, sorge il villaggio di Mambrui.
Nel passato Mambrui fu un importante centro religioso mussulmano, e...
CLIMA
di redazione
Temperature in aumento e grande caldo sulla costa del Kenya in questi giorni. Il vento umido della stagione monsonica, il Kuzi, sta esaurendo la sua spinta e lascia spazio al "vento di mezzo", quello che i pescatori swahili chiamano Tanga...
NEWS
di redazione
La sfortuna si è abbattuta sullo storico Bar Bar di Malindi, sotto forma del Ficus Benjamin simbolo del Sabaki Center, il piccolo centro commerciale che da sempre ospita il bar italiano più antico della cittadina.
Dall'altra parte...
ULTIMORA
di redazione
Le avvisaglie si erano avute già nella prima mattina, con la chiusura definitiva della filiale di Diani, in Costa Sud.
Dopo mezzora anche a Malindi la stessa sorte, il supermercato Nakumatt ha chiuso i battenti probabilmente
SERVIZI
di Consolato Onorario Malindi
Solo per questa settimana per i residenti italiani sulla costa keniana sarà possibile rinnovare il proprio passaporto in scadenza presso l'Ufficio consolare di Malindi, al Sabaki Center in Lamu Road.
Solitamente per...
NEWS
di redazione
Mai un mare così bello a Malindi come quest'anno.
Nessuno tra residenti storici, pescatori, operatori turistici e cittadini di Malindi, ha memoria di un oceano indiano così cristallino e blu davanti alla cittadina.
SAVANA
di redazione
Per chi trascorre le vacanze a Malindi e dintorni, la magia del safari è a portata di mano.
L'ingresso del Parco Nazionale dello Tsavo è a soli 100 chilometri e bastano due soli giorni per qualcosa di indimenticabile.
Ma pochi...
NEWS
di redazione
Nessun pericolo di autostrada nel centro cittadino di Malindi, lo ha affermato la Kenya National Highway Authority in un comunicato trasmesso ai media e agli operatori questa mattina.
I lavori di scavo...
INFRASTRUTTURE
di redazione
"Asfalteremo 4000 chilometri di strade nella Contea di Kilifi nei prossimi quattro anni". La dichiarazione è arrivata lo scorso weekend dal Ministro dei Trasporti keniota James Macharia, durante la sua visita a Malindi per controllare lo stato di avanzamento dei...
IRONIA
di Freddie del Curatolo
Ogni mattina, con una puntualità che è tutto fuorché africana, sulle rive del fiume Sabaki, proprio dove il mare viene ad abbeverarsi d'acqua dolce, un ippopotamo emerge dall'acqua argillosa.
Si tratta sempre dello stesso esemplare, anche se i vecchi del...
NEWS
di redazione
Malindi quinta meta del mondo da scoprire nel 2017, secondo il sito americano di informazioni burocratiche (visti e permessi) ivisa.com, frequentato da lettori di tutto il mondo. (vedi qui il link originale https://www.ivisa.com/visa-blog/top-11-undiscovered-destinations-for-2017)
NEWS
di Leni Frau
C'è qualcosa di interessante sotto l'Oceano Indiano al largo di Malindi.
Questa è la sensazione di uno dei più importanti archeologi marini italiani...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Di quale Kenya vorrà parlare il giornalista e anchorman Gad Lerner, all'interno del suo nuovo programma "Ricchi e Poveri" che esordisce domani sera, domenica 12 novembre, in seconda serata su Rai Tre?
SAFARI
di redazione
Lo Shoroa River Camp rinasce sulla sponda del fiume Galana.
In pochi mesi lo storico campo tendato dell’esperto di savana Simone Trentavizi situato alle porte dello Tsavo Est, che per anni ha accolto moltissimi turisti ed è diventato una delle...