AMBIENTE
22-08-2016 di redazione
Riciclo della plastica, incontro pubblico al Museo di Malindi.
Mercoledì 24 Agosto alle 16, Sam Ngumba Ngaruiya, titolare e fondatore della società “Regeneration Environmental Services” terrà un incontro pubblico presso il Centro culturale del museo di Malindi “Plastica e più plastica - che cosa si può fare con essa e l’effetto sul nostro ambiente”.
Originario di Nairobi, Sam si è trasferito a Dallas in Texas dove ha sviluppato e acquisito esperienze come imprenditore e business manager internazionale. E’ stato un dirigente per 10 anni, oltre ad essere ancora oggi uno stimato allenatore del business.E’ tornato a casa, in Kenya con l’intenzione di fare la differenza, ed è ciò che sta facendo con il riciclo dei rifiuti.
L’obiettivo di Regeneration Environmental Services è quello di trasformare la spazzatura un prodotto pregiato, contribuendo anche a rendere l’ambiente in cui viviamo più pulito.
I materiali vengono raccolti, ordinati, lavati , processati e venduti.
Dal processo di riciclo si producono pali, lastre, tegole per l’edilizia, borse e altri contenitori. La Regeneration Environmental Services opera in tre settori chiave: gestione dei rifiuti, riciclo e produzione. In futuro utilizzerà rifiuti organici per generare fertilizzante organico e gas metano per la produzione di energia elettrica. Sam parlerà per circa 45 minuti e mostrerà alcuni prodotti finiti. L’incontro è organizzato da Malindi Resident Development Group.
NEWS
di redazione
L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura domani sera a Malindi avrà come ospite d'onore l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni.
Al Museo Nazionale della cittadina, dietro Uhuru Garden, verrà infatti inaugurata la mostra "Immersions" che mette a confronto l'archeologia marina...
TURISMO
di redazione
Malindi potrebbe essere una delle mete più importanti dell'Africa per l'archeologia marina.
Nei fondali al largo della costa nord del kenya sono nascosti segreti di oltre 2000 anni di storia.
EVENTI
di redazione
Ieri è finalmente arrivato il grande giorno della presentazione di Karanja al Museo Nazionale di Nairobi.
Karanja, oggi simbolo della protezione degli animali in Kenya, è stato uno dei rinoceronti-icona della conservazione in Kenya, uno degli esemplari più...
FIERE
di redazione
Il curatore del Museo Nazionale del Kenya, Caesar Mbita, ha presentato alla stampa i Malindi Cultural Expo, una serie di otto appuntamenti a partire dal 2 giugno e fino all'otto agosto, giorno delle elezioni nazionali, per presentare nello spazio antistante...
EVENTI
di redazione
Due giorni di concerti, esibizioni, produzioni artistiche e artigianato al Museo di Malindi per l'ormai consueto happening "Malindi International Art & Culture Extravaganza", che va in scena venerdì 29 e sabato 30 settembre per tutto il giorno e
"La mia lotta per salvare i tesori naturali africani".
Questo l'eloquente sottotitolo di un'autobiografia scritta a quattro mani con la giornalista Virginia Morell.
La vita del fondatore del Kenya Wildlife Service e del più strenuo difensore degli animali selvatici del...
NEWS
di redazione
Un grande bis per il violinista italiano Francesco D'Orazio, che dopo aver incantato i presenti al Museo Nazionale di Malindi martedì scorso, due giorni fa si è esibito al National Theatre di Nairobi, davanti a una platea che da giorni...
INIZIATIVE
di Leni Frau
Avevamo presentato la splendida e originale iniziativa della Onlus "Flipflopi Expedition" (LEGGI QUI IL PRECEDENTE ARTICOLO) che illustrava la costruzione a Lamu di un...
AMBIENTE
di redazione
(foto di Paolo Torchio) Dopo il divieto totale dei sacchetti di polietilene, il Ministero dell'Ambiente del Kenya sta pensando seriamente di vietare le bottiglie di plastica su tutto il territorio nazionale per proteggere l'ambiente.
NEWS
di redazione
Questa volta non si tratta di bollette non pagate, il problema delle forniture d'acqua nella Contea di Kilifi è molto più serio.
La recente esondazione del...
SOLIDARIETA'
di redazione
La richiesta arriva direttamente dal Museo Nazionale di Malindi e dalla Malindi Museum Society, formata da volontari inglesi, tedeschi, locali e ancora da troppo pochi italiani. Per il ...
TURISMO
di redazione
E' stato presentato ufficialmente ieri il programma dell'edizione 2015 del Malindi Multicultural Festival, organizzato da Kilifi County, Kenya National Museum, Mseto Africa con la partecipazione dell'Associazione turistica MalindiWatamu.
Quest'anno si prevede l'edizione più ricca e coinvolgente di sempre.
APPUNTAMENTI
di redazione
EVENTI
di redazione
Una giornata intera, dal pomeriggio fino a notte fonda, per mostrare a Malindi lo spirito artistico di molti giovani e la creatività locale.
La prima edizione di quest'anno di "Malindi International Art Extravaganza" si terrà a partire dalle 3 del...
NEWS
di redazione
Vita breve per i locali notturni che "sparano" musica troppo alta?
A giudicare dalle investigazioni partite nei giorni scorsi a Nairobi da parte della National Environmental Management Authority (NEMA), sembrerebbe di sì. L'inquinamento acustico...
ARTE E CULTURA
di redazione
Costa solo Kshs.1000 all'anno la tessera della "Malindi Museum Society", ed è un modo, per chi gravita a Malindi, per sostenere la cultura e foraggiare chi organizza mostre, incontri e tiene archivi e piccole biblioteche storiche vive.
Con la tessera...