FRUTTA
05-06-2018 di redazione
Il frutto della passione (passion fruit in inglese) viene chiamato anche Maracuja ed è il frutto della Passiflora Edulis, pianta tropicale rampicante che appartiene alla famiglia delle Passifloraceae.
Si potrebbe pensare che il suo nome evochi proprietà afrodisiache, in realtà prende origine dai fiori della pianta, che ricorderebbero in qualche modo la crocefissione di Gesù Cristo.
Esistono due varietà principali di passion, i cui frutti differiscono per dimensioni e per il colore della buccia che può essere di colore giallo o tendente al viola. Se i frutti della passione al momento dell'acquisto hanno la buccia liscia e coriacea significa che non sono del tutto maturi e che la loro polpa è piuttosto acida. Quando sono maturi e quindi più dolci, questi frutti sono meno belli a vedersi e presentano una superficie piuttosto rugosa e spiegazzata, ma contengono una polpa più succosa e dolce.
Più che per il frutto in sé, il passion è noto per il succo ricavato dalla sua polpa, che aggiunto a cocktail o ad altre bevande ne caratterizza in modo inconfondibile gusto e sapore.
Il frutto fresco oltre al consumo al naturale è utile alla preparazione di marmellate, creme, mousses, sorbetti, salse e dessert.
Abbondante, gelatinosa e profumatissima, la polpa del frutto della passione è composta principalmente da acqua e rappresenta una buona fonte di betacarotene e fibre alimentari; contiene inoltre una discreta quota di altri nutrienti, tra cui ferro, potassio, magnesio, zinco, selenio, vitamina A e Omega 6.
Il frutto della passione è particolarmente digeribile. È, inoltre, molto ricco di pectina, una fibra alimentare solubile, contenuta in grandi quantità anche in mele e pere, che favorisce la regolarità intestinale. Aiuta, quindi, a combattere la stipsi e a preservare il colon. Grazie alla sue caratteristiche è utile nella prevenzione della colite; può, inoltre, apportare qualche beneficio in chi soffre di gastrite. La pectina contenuta nel frutto della passione forma nello stomaco una sostanza simile alla gelatina che sazia e ritarda l’assorbimento dei carboidrati; ha, inoltre, un effetto benefico sulla metabolizzazione dei grassi e sull’accumulo del colesterolo
È un frutto ricco di vitamine e utile a combattere la cellulite, in quanto aiuta a contrastare la ritenzione idrica.
RICETTE
di redazione
Sulle rive africane dell’Oceano Indiano da sempre abbinare il pesce alla frutta non è un azzardo, ma un piacevole contrasto.
D’altronde se la fauna ittica si abbina così bene al limone, perché non osare anche con frutto della passione, mango,...
FRUTTA
di redazione
Lo Star Fruit, come viene chiamato nei paesi anglofoni come il Kenya, in Italia è poco conosciuto con il nome di Carambola, che deriva dalla sua pianta, l'Averrhoa Carambola.
RICETTE
di redazione
Il chutney è una tipica salsa agrodolce inglese che viene fatta con la frutta o con i pomodori verdi. E' ottima come salsa per insaporire cibi di carne e di pesce.
I britannici la portarono in Kenya durante il colonialismo e...
PRODOTTI
di redazione
EVENTI
di redazione
Ogni giovedì sera al Blanco Bar & Restaurant, cena a buffet con musica soft dal vivo di sottofondo, con la cantante Lina e il suo repertorio di canzoni internazionali.
Il menu prevede un'ampia scelta di antipasti di pesce e vegetariani, e...
POESIA
di Freddie del Curatolo
Non sarebbe Malindi se non ci fosse il sole
che fa capolino anche quando non vuole
sorridendo dietro nuvole basse e scure
che fa piovere sognando nuove arsure
EVENTI
di redazione
Un cenone di San Silvestro ricco e vario, con il contorno di musica dal vivo e divertimento, per il piacere di stare insieme in un luogo informale ma allo stesso tempo ben curato, con la particolarità di affacciarsi sulla spiaggia...
LOCALI
di redazione
Dal giovedì al venerdì, cambia il giorno della settimana così come è cambiata parte della filosofia di uno dei locali più frequentati di Malindi.
Il Triple B di Lamu Road (ex People) allestisce il...
APPUNTAMENTI
di redazione
Come ogni primo sabato del mese (ma per questo mese, complice la Pasqua, si fa un'eccezione), torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici e naturali al Driftwood Club di Malindi.
APPUNTAMENTI
di redazione
E' stato l'appuntamento fisso per molti villeggianti e residenti di Malindi e non solo.
Il brunch della domenica nella splendida cornice di Rosada Beach, lo storico locale sulla spiaggia di Silversand a Malindi...
FRUTTA
di redazione
Forse quel retrogusto di cetriolo per un attimo può lasciare interdetti, ma nel suo bouquet agrodolce ci potete sentire anche lime, passion e banana. Stiamo parlando del
LOCALI
di redazione
Prosegue l'appuntamento con il Gran Buffet della domenica a Rosada Beach.
Il brunch...
EVENTI
di redazione
Come ogni primo sabato del mese, torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici e naturali al Driftwood Club di Malindi.
A febbraio si prevede ancor più...
EVENTI
di redazione
Sta già diventando un appuntamento fisso per molti villeggianti e residenti di Malindi e non solo.
Il brunch della domenica nella splendida cornice di Rosada Beach, lo...
EVENTI
di redazione
Pasqua tra relax e piacere a Mayungu. Il Malaika Beach Villas per la sera di sabato 15 aprile organizza una serata speciale con spettacolo di danza giriama con cena a buffet gratuito per gli ospiti del resort e a pagamento per...
NATALE
di redazione
Un pranzo di Natale luculliano ma in riva all'Oceano Indiano?
Non solo è possibile, ma avviene proprio davanti agli atolli di sabbia della barriera corallina di Mayungu, nel ristorantino sulla spiaggia del Malaika Beach Villas, con lettini ed annessi servizi.