ESCLUSIVA
13-02-2025 di redazione
Il più grande e il più fotografato in savana. E’ l’elefante l’animale più inquadrato dagli obbiettivi (e dai telefonini, ahimè) dai turisti italiani nel 2024 in Kenya.
Lo dice un sondaggio effettuato da malindikenya.net su più di cinquanta tra tour operator, agenzie di safari e guide certificate che hanno portato centinaia di appassionati nei parchi e nelle riserve keniane.
La maestosità dell’esemplare, decisamente fotogenico con le lunghe zanne d’avorio e la proboscide e l’immobilità o comunque la lentezza, permettono di preparare la propria fotografia e cogliere anche particolari che con altri animali, specialmente gli erbivori, è più difficile per la loro naturale ritrosia e paura e perché è più facile per loro nascondersi.
Sono questi gli aspetti principali che concorrono a farne l’animale simbolo dell’anno appena trascorso, oltre al fatto che il numero degli esemplari è decisamente maggiore rispetto ad altri “colleghi” della savana. Poi ci sono le scene tenere con i cuccioli, l’ammirazione per i grandi gruppi, famiglie che si muovono insieme con la matriarca sempre a capo della spedizione e scene indimenticabili come i bagni nelle pozze e nei laghetti, dopo essersi magari rotolati nella terra rossa ed essersi spruzzati addosso l’acqua con la proboscide.
Al secondo posto in questa speciale graduatoria di bellezza selvaggia della natura keniana, ci sono i leoni, di sicuro insieme agli altri felini gli animali più ambiti, quelli per cui la visione certifica un safari davvero completo e soddisfacente.
“E’ così – spiega Alice Bisi di Mondo Overland Travels - forse si pensa di più ai felini ma gli elefanti si trovano comunque dappertutto, specie all’Amboseli e allo Tsavo che nel 2024 sono stati i parchi più frequentati dagli italiani. Gli elefanti sono dei buoni “compagni” di safari e non disdegnano l’obbiettivo dei turisti”.
Il leone resta il personaggio da cercare ed immortalare, specialmente nel Maasai Mara e nel Samburu, e quello per cui non avere fretta. Il più ambito ad esempio, dai fotografi di professione e da chi viene in safari non proprio come turista da battezzare, ma da appassionato e repeater.
“Confermo che il leone è il primo in questa particolare graduatoria – spiega Massimo Vallarin, ranger onorario e guida professionale, noto agli italiani in Kenya anche per aver portato in safari il presidente della Repubblica Sergio Mattarella – per quanto mi riguarda quest’anno seguito a ruota dai rinoceronti. Ma devo ammettere che gli elefanti riscuotono sempre un certo successo”.
Il successo che continua ad avere, specialmente presso il pubblico femminile, la giraffa che si attesta in terza posizione, tra le preferenze segnalate da guide ed agenzie che hanno avuto a che fare con gli italiani. Le loro movenze eleganti, i lunghi colli che spuntano dai cespugli e che si posizionano sulle cime delle piante fronzute per cibarsi delle foglie, catturano sempre l’attenzione e l’obbiettivo.
Ecco quindi il podio di quest’anno in Kenya. Seguono nella Top Ten, in ordine: leopardi, rinoceronti, ghepardi, bufali, coccodrilli, antilopi e ippopotami. Con una nota d’affetto speciale per i fanalini di coda: nemmeno una citazione per le iene e i licaoni. Qualche ululato di dissenso…
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SAVANA
di redazione
Un rarissimo caso di elefante rosa, un cucciolo affetto da albinismo, è stato fotografato per la...
PARTNERS
di redazione
Chi ci legge e segue da tempo le nostre attività, sa bene quanto amiamo e rispettiamo questo paese, non...
EVENTI ITALIANI
di redazione
Viene presentato oggi a Milano, alle 18 nello spazio Scopricoop di via Giovanni Da Procida...
CURIOSITA'
di redazione
Se ve lo dicono dopo che l'avete provato, non ci credereste.
Eppure ...
BRACCONAGGIO
di redazione
Wide Satao, il mitico elefante di oltre quarant'anni, conosciuto dai rangers, dalle guide esperte e dagli appassionati frequentatori dello Tsavo Est per le sue enormi, incredibili zanne, è stato salvato dalle grinfie dei bracconieri e riportato alla vita, dopo che...
SAFARI
di redazione
Un piacere in più nella meraviglia. Quest'anno per i safari in Kenya è stato il boom di richieste di cene o aperitivi nel mezzo della Savana.
Un modo in più per godersi una situazione indimenticabile, non solo durante i "game...
SPONSOR
di redazione
Come spesso ricordiamo, il portale degli italiani in Kenya, da 17 anni, vive grazie all’aiuto di...
IMMAGINI E ARTE
di redazione
Il fotografo australiano Shravan Rao è stato nominato il fotografo naturalista dell’anno del Maasai Mara, nell’edizione...
NATURA
di Freddie del Curatolo
Li chiamano “Tano Bora”, i fantastici cinque.
Non sono supereroi, se non perché campioni di resilienza di...
SAVANA
di Giovanna Grampa
Il Serval è un “gattone” di savana molto simile al ghepardo, a partire dal suo splendido manto maculato.
Felino selvatico tipicamente africano, snello, di medie dimensioni, con la testa piccola, le grandi orecchie.
Testa piccola, grandi orecchie, zampe lunghe, predilige...
News
di redazione
Voleva scattare una fotografia ravvicinata all'elefante che si stava abbeverando sulla riva del Galana e ha commesso l'errore di avvicinarsi troppo all'animale.
Così è ...
FOTOGRAFIA
di Freddie del Curatolo
Immagini che proiettano in una realtà difficile e raccontano la voglia di uscire e riuscire e allo stesso...
NEWS
di redazione
Si chiamava Karanja ed era il più famoso rinoceronte nero del Kenya.
Imponente e pacifico, è morto di vecchiaia nel dicembre del 2014 dopo essere stato per tanti anni uno degli esemplari più fotografati nei safari all'interno della Riserva del...
EVENTI
di redazione
Ieri è finalmente arrivato il grande giorno della presentazione di Karanja al Museo Nazionale di Nairobi.
Karanja, oggi simbolo della protezione degli animali in Kenya, è stato uno dei rinoceronti-icona della conservazione in Kenya, uno degli esemplari più...
NEWS
di redazione
Una svolta nel look delle banconote del Kenya.
La Central Bank del Paese africano ha annunciato che presto verranno immesse sul mercato le nuove banconote da 1000, 500, 200, 100 e 50 scellini che avranno...