SOCIALE
22-07-2008 di redazione
Uno degli aspetti dell'italianità in Kenya che ci piace sempre sottolineare è quello della solidarietà, della cooperazione e del volontariato.
Purché tutto sia fatto bene, e non solo a fin di bene. Seguendo le regole, muovendosi in attenzione e nel rispetto di tutti, dalle istituzioni di un paese che non è il nostro alla gente che riceve gli aiuti. Cliccando il link sottostante leggete le nostre info, le notizie e i consigli.
malindikenya.net/it/articoli/sociale/solidarieta-23.html
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SOLIDARIETA'
di Gianfranco Ranieri
Ho letto con attenzione l'articolo di Daniela Venturelli sul volontariato spesso poco corretto di alcune associazioni.
Fa riferimento a progetti a Chakama molto sponsorizzati da una onlus di cui si sono perse le tracce e che ha lasciato molte delusioni...
INTERVISTA
di Freddie del Curatolo
Il mondo della solidarietà e della cooperazione italiana in Kenya riparte da coordinamento e...
Turismo è una delle prime parole che vengono abbinate alla presenza e all'arrivo di italiani in Kenya. Perché...
NEWS
di redazione
“Vorrei venire a vivere e lavorare in Kenya, magari anche nel volontariato”.
E’ una...
NEWS
di redazione
Fatuma Freedom Prezioso non ce l'ha fatta.
E' spirata ieri notte a Mombasa, dove si era recata per l'ennesima visita di controllo.
SOCIALE
di Daniela Venturelli
Di solito sono ragazzi poco oltre la ventina, freschi freschi di laurea; solitamente una laurea umanistica come Psicologia.
Arrivano da famiglie benestanti, non hanno mai avuto difficoltà a mettere insieme il pranzo con la cena.
A volte sono idealisti, con...
INFO
di Freddie del Curatolo
“Vorrei venire a vivere e lavorare in Kenya, magari anche alla pari, ad esempio nel...
NEWS
di redazione
Spesso quando in Kenya si vive in una casa privata, specie se in una zona poco frequentata e un po' lontana dal viavai delle zone turistiche, bisognerebbe aumentare la sicurezza. Le statistiche parlano chiaro: le (ancora poche, per fortuna, ma...
AIUTI GALANA
di redazione
Gli sforzi e la generosità della comunità italiana, del nostro portale e di molti imprenditori del settore turistico di Malindi e Watamu sta per concretizzarsi con la prima importante donazione per le famiglie degli sfollati dell'entroterra malindino.
Nei prossimi...
SOCIALE
di redazione
Un "ombrello" comune per le più rilevanti onlus italiane che sostengono progetti e attività in Kenya.
L'idea sostenuta dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS) e dall'Ambasciata d'Italia in Kenya e organizzata da...
COOPERAZIONE
di redazione
Parla sempre più italiano l’aiuto alla filiera di biocarburanti sostenibili in Kenya, che comprende anche opportunità...
PERSONAGGI
di redazione
Galeotto fu il volontariato a Chakama, con la Onlus Africa Milele.
Per Antonio Di Guida, fiorentino di 24 anni, laureato in design industriale e appassionato di cucina e fotografia e viaggi, il primo viaggio in Africa nel 2013 ,significava soprattutto...
SOLIDARIETA'
di redazione
La più importante realtà solidale italiana sulla costa keniana, Karibuni Onlus, ha coinvolto la Fondazione Lavazza...
SOCIALE
di Hilary Mazzon
La Onlus italiana Watoto Kenya, seppure costituisca una piccola realtà, rappresenta il Kenya a livello internazionale nei programmi e nelle conferenze dell'UNICEF con il suo progetto pilota, unico nel genere: la chiusura dell'orfanotrofio e la cura dei bambini all'interno delle famiglie biologiche.
Il modello di Watoto...
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Spesso la nostra visione della solidarietà possibile e costruttiva in Kenya combacia con ...
POLITICA
di redazione
Visita a Nairobi per la Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Italiana Emanuela Del Re.
Motivo...