REPORTAGE
17-07-2017 di Freddie del Curatolo
Per i keniani “attesa” è una parola che odora d’infinito.
D’altronde la loro religiosità è speranza, la vita stessa è speranza.
Per chi crede, la vita è un’attesa; perché affannarsi a vederne la fine?
Da tempi immemori la povera gente d'Africa ha barattato le aspettative con l'accontentarsi e sublimato naturalmente la rassegnazione con la fiducia.
Inconsapevoli ottimisti come loro ce n'è davvero pochi.
Così anche ieri a Malindi si è consumata la solita attesa molto più lunga dell’evento.
Il programma era quello di vedere ed ascoltare il Presidente Uhuru Kenyatta in campagna elettorale a Malindi.
In una cittadina più vuota che mai, vuoi per la domenica, vuoi per questo luglio ancora privo di turisti, le strade del centro sono tutte chiuse.
Quelle che dalla “piazzetta del cambio” arrivano alla Old Town per via di due pali della luce sradicati dal forte vento della notte (camion della Power & Lightning già sul posto per sostituirli) e la strada principale del mercato sbarrata dalle forze dell’ordine per far arrivare il Presidente e le tante macchinone al suo seguito.
Qui non ci sono le auto blu, ma coloratissimi Suv con l’effige dei candidati. Da quelli locali (Amina Mnyazi, Ken Nyale, Gideon Mung’aro) al vertice della piramide, chiamato Uhuruto.
Tra poco, si mormora, arriveranno e sarà entusiasmo generale, anche se l’affluenza non è da “tutto esaurito” come quando si muove l’opposizione, che sulla costa si sa è molto più popolare della maggioranza.
Ma lo spettacolo è appunto l’attesa. Il grande baraccone che si accende insieme agli amplificatori gracchianti con i bassi a mille, al maestro di cerimonia che è tutto uno slogan e uno sciogliere parole swahili miste all’inglese meglio di un rapper.
Partono le canzoni di Partito: Jubilee Jubilee che invita i presenti a ballare, anche se pochi si muovono. Sono più predisposti a spendere i venti scellini domenicali per due palline di gelato che due ragazzi lungimiranti vendono per mezzo di un cooler portatile e una scatola di cartone con dentro i coni.
A loro questa attesa piace ancora di più, perché ci camperanno tutta la settimana a venire.
I più salutisti e tradizionalisti optano per la noce di cocco, bevendone la preziosa acqua.
I mzee con la bicicletta fanno affari. Solitamente 25 scellini a cocco, oggi 30, prezzo speciale per la visita del Presidente!
Qualcuno affluisce nello spiazzo dell’ex stadio municipale, dietro al cinema Cleopatra.
Arrivano famiglie con bambini stranamente composti, anziani instabili, donnone bardate con parei gialli e rossi che richiamano i colori del Jubilee Party, operai con la canotta ancora sporca di calce, giovani beach boys rasta che applaudono agli amici che salgono sul palco-camion per cantare una canzone inneggiante a Uhuru.
Ma l’atmosfera cambia quando arrivano due macchine cariche di t-shirt del Jubilee.
Una moltitudine di anime si lancia verso l’uomo che esce dal tettuccio dell’automobile e protende le mani speranzosa, come se l’uomo stesse distribuendo farina di mais o riso.
Magliette, decine di magliette distribuite per accogliere meglio il Presidente.
Una vettura è dentro il campo e l’altra fuori sulla strada. C’è chi ha uno zainetto e salta da un posto di distribuzione all’altro per prenderne quante più è possibile.
La musica incalza, anche se il dj spesso inciampa e interrompe i pezzi sul più bello.
L’attesa è attesa, non cresce, non ci sono segni di noia o malumore.
La gente chiacchiera, passa dal gelato ai ghiaccioli, perché nel frattempo è arrivato un altro giovane business man “fai da te”.
Qualche anziano si è seduto di fianco ad un muro tempestato di manifesti e si è addormentato.
Gli elicotteri del Presidente e del suo entourage si abbassano nel cielo di Malindi.
Il grande spiazzo che ai tempi d'oro della Malindi turistica ospitava la gloriosa squadra dell'Alaskan Malindi, salita fino alla serie A, diventa un brulicare denso di corpi che pressano e si spingono con giudizio, una marea calma ma inesorabile nel suo aumentare.
Uhuru sta per arrivare, e poi anche questa domenica malindina di resti d’attesa e briciole di speranza, sarà passata.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
POLITICA
di Freddie del Curatolo
ULTIMORA
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...
NEWS
di redazione
Ha scelto i festeggiamenti del Madaraka Day, il giorno della Costituzione, il Presidente del kenya Uhuru Kenyatta, per fare un annuncio tranquillizzante e di pace in vista delle prossime elezioni nazionali, previste per l'otto di agosto.
ULTIMORA
di redazione
Raila Odinga ha chiesto ai suoi elettori di non andare a votare domani, e di dire ai propri amici e parenti di fare lo stesso.
"Ma evitate di ...
NEWS
di redazione
"L'alleanza NASA di Raila Odinga ha un preciso schema politico atto a rimandare le elezioni, posticipandole a dicembre di quest'anno".
La dichiarazione del Presidente della Repubblica del Kenya e candidato della maggioranza alle prossime votazioni nazionali previste ad agosto, è...
POLITICA
di redazione
Le nuove elezioni presidenziali del Kenya si terranno giovedì 26 ottobre anziché martedì 17.
La conferma è arivata all'indomani della pubblicazione da parte della Corte Suprema del Kenya della sentenza di annullamento delle precedenti elezioni.
POLITICA
di redazione
Uhuru Kenyatta sarebbe confermato Presidente della Repubblica del Kenya.
Questo dice il più recente sondaggio dell'agenzia specializzata IPSOS, che segnala il leader del partito di Governo...
ULTIMORA
di redazione
L'annuncio è stato dato pochi minuti fa, alle 16.50 ora locale, dal quotidiano online Daily Nation.
Secondo la testata, il candidato presidente dell'Opposizione del Kenya Raila Odinga si sarebbe ritirato dalla ripetizione delle votazioni presidenziali.
La decisione...
ULTIMORA
di redazione
"Queste elezioni sono da annullare e Kenyatta deve essere mandato a casa, ma chiediamo ai nostri elettori di stare tranquilli e non scendere in piazza, almeno per ora".
Raila Odinga e la sua alleanza NASA, che secondo i dati trasmessi...
ULTIMORA
di redazione
Le nuove elezioni del Kenya si svolgeranno martedì 17 ottobre.
Lo ha deciso la Commissione Elettorale IEBC, la stessa che è stata chiamata in causa dalla Corte Suprema del Kenya per non aver condotto le votazioni dello scorso otto agosto...
NEWS
di redazione
Saranno 150 mila i dipendenti delle forze dell'ordine nazionali chiamati a garantire la pace in vista delle prossime elezioni governative, previste per il prossimo 8 agosto. Gli agenti saranno utilizzati a partire dall'inizio ufficiale della campagna elettorale, fissato per il...
POLITICA
di redazione
Con ogni probabilità le nuove elezioni presidenziali in Kenya slitteranno di nove giorni.
La nuova data proposta dall'agenzia telematica francese Ot-Morpho che si occupa dell'organizzazione del voto sarebbe il 26 ottobre.
Dalla Commissione Elettorale IEBC confermano, come riportato stamattina dal...
NEWS
di redazione
Alla scadenza dei termini per presentare ricorso contro i risultati delle elezioni dello scorso 9 agosto che...
NEWS
di redazione
L'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Kenya Robert Godec è intervenuto a mezzo stampa sulle prossime elezioni presidenziali in Kenya.
"Non abbiamo un candidato preferenziale - ha detto Godec alla stampa keniana - per noi è importante che il nuovo...
POLITICA
di redazione
E' schermaglia politica in Kenya sulla data annunciata lunedì dalla commissione elettorale IEBC delle nuove elezioni.
Martedì 17 ottobre, data indicata dopo l'annullamento della Corte Suprema, è stata decisa dalla IEBC in anticipo sui tempi massimi previsti (si potrebbe andare...
POLITICA
di redazione
Come ci si poteva attendere, Uhuru Kenyatta è stato rieletto Presidente della Repubblica del Kenya anche in questa seconda tornata elettorale.
Nelle elezioni...