LUTTO
03-06-2021 di Freddie del Curatolo
Questo periodo maledetto sta sempre più decimando la comunità italiana di Malindi e Watamu che già cronologicamente è composta da tanti decani che la frequentano da tantissimi anni e non hanno mai voluto rinunciare al benessere che ha sempre offerto questo posto e hanno sempre assecondato il loro mal d’Africa, facendone approdo ideale non solo nella stagione invernale di casa nostra ma non appena la voglia di libertà, spensieratezza e di una dimensione più umana della vita lo permetteva loro.
Uno dei compiti ingrati di questo portale di aggregazione e identificazione, è quello di celebrare chi ha trascorso tanti anni da italiano in Kenya, a vari livelli e ha lasciato un buon ricordo.
La notte scorsa, a causa del Covid-19 che appena tornato in Italia lo ha stretto nella sua morsa e non gli ha dato tregua fino al triste epilogo, ci ha lasciato Luciano Coluzzi, settantenne romano di Colleferro che frequentava il Kenya fin dal 1984 e, dopo tanti viaggi nella terra che ha amato da subito, dieci anni fa ha deciso di acquistare una bellissima casa, Maridadi House, e di farne il suo “buen retiro”.
Luciano trascorreva gran parte dell’anno a Malindi facendo rientro a Collefferro per trascorrere del tempo con i suoi amati figli e nipoti.
Era un grande amante del mare e della natura, una persona di grande garbo e cuore che, come ogni buon romano era amante della buona tavola, un cultore dell’amicizia e dell’allegria. La sua casa era sempre piena di amici, pronto a fare festa e soprattutto lo ricordiamo come un grande amante della musica.
La sua voce alla Califano era richiestissima tra chi lo conosceva e frequentava e in tanti lo ricordano come un grande animatore delle domeniche all’Osteria Beach.
Con Luciano se ne va un altro po’ di quella leggerezza che tanti connazionali che hanno scelto la costa del Kenya per vivere “i migliori anni della nostra vita” in serenità e armonia con l’Africa hanno saputo coltivare. Alla famiglia le più sentite condoglianze di malindikenya.net
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Il fratello Sergio, che due anni fa aveva diretto il suo ultimo film a Malindi, "La stagione delle piccole piogge" ieri ha detto:
INIZIATIVE
di redazione
"Quella di sabato sera è stata la prima di tante nuove iniziative culturali che abbiamo intenzione di organizzare a Malindi.
La presenza di una comunità numerosa di italiani ci spinge a voler portare eventi che valorizzino la nostra lingua, il...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Grave lutto tra gli italiani di Watamu. E’ mancato a ottantadue anni, dopo una lunga...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
KENYA NEWS
di redazione
Il maltempo in Kenya, secondo i meteorologi, potrebbe dare una tregua e ridursi alle normali...
NEWS
di redazione
L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura domani sera a Malindi avrà come ospite d'onore l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni.
Al Museo Nazionale della cittadina, dietro Uhuru Garden, verrà infatti inaugurata la mostra "Immersions" che mette a confronto l'archeologia marina...
SERATA ITALIANA
di Freddie del Curatolo
Ci sono tanti modi per promuovere prodotti italiani all’estero ed altrettanti se ne possono inventare...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Un tragico destino lo accomuna al suo papà italiano Vittorio, che perse la vita quarant’anni fa in un incidente...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Un altro triste lutto coinvolge un connazionale che ha vissuto a Malindi.
La...
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...
PRESENTAZIONI
di redazione
Il libro autobiografico di Pasquale Pes, imprenditore che da oltre vent’anni vive e non..
FILM
di Freddie del Curatolo
“Malindi e la costa keniana sono un luogo perfetto per fare cinema e lo abbiamo dimostrato con una ...
EVENTI
di redazione
"Immersioni, un violino una voce e l'eco dei secoli" è un evento senza precedenti per il Museo Nazionale di Malindi, che segna la conferma di un percorso intrapreso con l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e l'Ambasciata Italiana in Kenya,...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
E’ una gravissima sciagura per tutto il Kenya, non solo per le famiglie di dieci persone e “servitori” dello...
EVENTI
di redazione
Dopo il grande successo di pubblico e di critica della serata al Malaika di Malindi, lo scorso venerdì, l’eccellenza...