KENYA NEWS
08-10-2024 di Freddie del Curatolo
La comunità italiana e con lei i tour operator che promuovono le destinazioni turistiche di Watamu e Malindi, sono molto interessati allo sviluppo dell’aeroporto internazionale di Malindi.
Mai come in questo periodo il governo italiano potrebbe essere sulla stessa linea d’onda, sia in considerazione delle iniziative del Piano Mattei per l’Africa lanciato dal governo Meloni, di cui il Kenya appare tra i Paesi pilota, sia per gli ottimi rapporti bilaterali tra i due Stati, in crescendo dalla visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel marzo 2023, alla partecipazione di William Ruto al meeting Italia-Africa di Roma e successivamente come ospite al G7 organizzato dall’Italia in Puglia.
Di questo e di altre interessanti opportunità, l’Ambasciatore d’Italia in Kenya Roberto Natali ha discusso con il ministro dei Trasporti e delle Strade, Davis Chirchir, ieri a Nairobi.
Un incontro, alla presenza dei parlamentari di Watamu e Malindi, Owen Baya e Amina Mnyazi, in cui è stato fatto il punto della situazione ed è stato ribadito il potenziale interesse del governo italiano a collaborare e coinvolgere aziende private per l’espansione e l’adeguamento dello scalo internazionale e delle sue strutture.
Ma non solo, Natali si è soffermato anche su altre infrastrutture che dovrebbero essere implementate a margine dell’aeroporto.
“Lo sviluppo dell’aeroporto – ci ha detto Natali – è fondamentale anche per favorire un indotto che può dare più lavoro ed impiego a molti kenioti della zona e favorire non solo il settore turistico di Malindi e Watamu, ma anche destinazioni internazionali dell’entroterra, come il vicino parco nazionale dello Tsavo”.
I progetti infrastrutturali, alcuni già in essere che attendono solo il completamento, dovrebbero andare di pari passo con l’espansione dell’aeroporto e l’annosa questione dell’acquisizione dei terreni per allungare la pista, con relativo risarcimento ai legittimi proprietari, come ha precisato anche il parlamentare Baya, sui suoi profili social.
“Abbiamo avuto un proficuo colloquio con il ministro Chirchir e l’Ambasciatore italiano Natali su quattro questioni – ha scritto Baya – il finanziamento dell’aeroporto di Malindi, quello per le strade tra Gede e Kakuyuni e tra Jacaranda e Casuarina ed altri finanziamenti per le strade rurali (KURA) di Malindi e Watamu”.
Natali ha anche affrontato altri discorsi, con il ministro dei Trasporti ed il suo vice, Mohamed Daghar, riguardo alla sicurezza dei mezzi di trasporto dei turisti, particolarmente quelli dei safari e ha chiesto al ministero di redigere uno studio economico per capire quali siano i reali costi per l’adeguamento dell’aeroporto di Malindi agli standard internazionali, per far atterrare ad esempio i Boeing 747, e permettere al governo italiano di capire in che forme e con che modalità eventualmente collaborare, tra settore pubblico e privato.
(Foto: Facebook)
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Dal Ministero dei Trasporti il via libero per l'acquisto di altri 22,4 ettari di terreno per garantire l'espansione dell'aeroporto internazionale di Malindi.
NEWS
di redazione
Qualcosa di serio sembra muoversi nel lento ma speriamo inesorabile cammino verso il nuovo aeroporto internazionale di Malindi e l'allungamento della pista per ospitare voli provenienti dall'estero.
NEWS
di redazione
Non sarà facile vedere un volo internazionale atterrare a Malindi prima della fine del 2018.
La sensazione arriva dalle ultime parole pronunciate dal Ministro del Turismo Najib Balala che non ritiene una priorità i voli diretti dall'estero su Malindi, nemmeno...
AEROPORTO
di redazione
Aeroporto Internazionale di Malindi: un manager scandinavo si occuperà di far rispettare i tempi di esecuzione del progetto.
Il norvegese Jonny Andersen è stato nominato direttore generale della Kenya Airport Authority (KAA), tre mesi dopo il siluramento dell’ex manager Lucy...
AEROPORTO
di redazione
Il Sottosegretario ai Trasporti Irungu Nyakera era ieri all'Aeroporto di Malindi, per incontrare i comitati dei residenti della zona in cui dovranno essere rimosse abitazioni e attività, per far posto alla nuova pista dello scalo internazionale.
TURISMO
di redazione
Si è conclusa la fiera del turismo di Rimini TTG incontri, con un buon riscontro per la Contea di Kilifi che si presentava autonomamente dal Ministero del Turismo del Kenya, grazie alla collaborazione con Jacaranda Resort e alla consulenza di...
INFRASTRUTTURE
di redazione
Chi tornerà a Malindi e Watamu a novembre o per Natale sicuramente troverà molte ...
TURISMO
di redazione
"E'una notizia molto positiva quella che riguarda l'adeguamento dell'aeroporto di Malindi ai voli lungo raggio e che conferma il lavoro svolto in questi anni dal governo per avere uno scalo nel posto in Kenya tra i piu graditi agli italiani.
Sono...
AEROPORTO
di redazione
Trapelano i particolari del progetto definitivo dell'Aeroporto Internazionale di Malindi, all'indomani degli incontri decisivi e degli accordi finali grazie ai quali, secondo le intenzioni del Governo, dovrebbe essere consegnato alla cittadinanza il nuovo scalo completo entro i primi mesi del...
AEROPORTO
di redazione
“Bisogna risolvere la questione al più presto, l’industria turistica di Malindi e dintorni vuole i voli diretti dall’Europa”.
La voce alta questa volta arriva da Nairobi, a parlare è l’Amministratore Delegato della massima autorità aeroportuale internazionale (KAA), Yatich Kangugo.
In...
NEWS
di redazione
E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI
NEWS
di redazione
Quella del Viceministro dei Trasporti del Kenya è molto più di una proposta. Dall'anno prossimo le autostrade del Kenya che verranno realizzate o rimesse a posto, saranno a pagamento.
NEWS
di redazione
Un ostacolo in più per l'espansione dell'aeroporto internazionale di Malindi e la costruzione della pista per accogliere i boeing provenienti dall'Europa e ogni altro velivolo dall'estero: 25 mila proprietari di case e terreni, tramite un avvocato, hanno da tempo presentato...
SOLIDARIETA'
di redazione
Il settore turistico italiano a Watamu porta a termine un’altra bella impresa per migliorare il...
Aeroporto
di redazione
Ulteriori buone notizie per quanto riguarda la prospettata apertura dell'aeroporto internazionale di Malindi. Ieri il quotidiano nazionale keniano Daily Nation ha pubblicato un approfondimento sulle fasi del progetto che porteranno al completamento dei lavori per rendere lo scalo funzionante per...
NEWS
di redazione
"Il Governo deve dire al più presto se vuole ultimare i lavori di ampliamento dell'Aeroporto Internazionale di Malindi, per il bene degli abitanti dei quartieri limitrofi e i titolari di attività".
Il monito arriva, via media locali, dalla...