TURISMO
07-03-2024 di Leni Frau
Settanta milioni di immagini esaminate sul più grande portale di fotografia, Flickr, non possono mentire: il Kenya è la destinazione mondiale preferita per immortalare la fauna selvatica all’interno del suo habitat naturale.
Lo ha decretato lo studio più approfondito mai compiuto fino ad oggi, prodotto dal portale di viaggi Go2Africa che appunto ha preso in esame tutte le immagini scattate nei paradisi naturalistici dell’intero globo, come segnala il sito Kenyans.
Nonostante il nome del portale, la ricerca non prevedeva solamente destinazioni del continente africano, infatti al secondo posto si è classificato il Canada, al terzo posto c’è Singapore e nella Top 10 figurano anche Australia, Botswana, Tanzania, Lituania, Namibia, India e Sudafrica.
???????
I viaggiatori che hanno visitato il Kenya hanno caricato in totale 584.013 fotografie scattate nel paese che riguardano gli abitanti della savana, con grande precedenza per i Big 5: leoni, leopardi, elefanti, bufali africani e rinoceronti che sono risultati gli animali più cercati dagli obbiettivi dei turisti fotoamatori di tutto il mondo. Dalle 765.981 immagini che riguardano il Canada, solo 156.420 ritraggono animali selvatici nel loro habitat, e così via a scendere. Per il Kenya è un segno di continuità negli attestati di apprezzamento da parte del turismo internazionale e degli addetti ai lavori: all'inizio dell'anno, il New York Times ha inserito il Parco Nazionale Tsavo tra le 52 destinazioni di viaggio del 2024 a livello mondiale, mentre il Maasai Mara da ormai 7 anni si aggiudica ogni stagione il titolo di migliore riserva naturalistica internazionale.
(Foto: Paolo Torchio)
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
MOSTRE
di Freddie del Curatolo
Sabato e domenica prossimi, nella sala esposizioni del centro commerciale Village Market di Gigiri a Nairobi, viene...
LUTTO ITALIANO
di redazione
E' una notizia triste per tutti gli amanti della Natura e della fauna selvatica in Kenya, e non...
NEWS
di redazione
Una tassa a fin di bene per le aziende di tutto il mondo che utilizzano animali per promuovere le loro...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando a condannare con la pena capitale i bracconieri che uccidono le specie protette della savana.
Il Ministro keniano del Turismo e...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
Una passeggiata a piedi in mezzo agli erbivori che solitamente si trovano nella savana sconfinata...
EVENTI NAIROBI
di redazione
Un aperitivo in mostra alla Shalom House di Nairobi (Daniel Comboni Road), per aiutare il progetto “Salama Center” di...
TURISMO IN KENYA
di redazione
Yoga in savana, sta crescendo la nuova moda dei viaggiatori che vogliono abbinare il benessere con...
NEWS
di redazione
Per la prima volta la piattaforma online Netflix trasmetterà un film prodotto e realizzato...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Nuovi cartelli di avviso in tre lingue per non sporcare la savana del Parco Nazionale keniota dello Tsavo.
Sotto l'egida "Amici dello Tsavo" agiscono i fautori di queste iniziative per la tutela dell'ambiente e della fauna, Adriano e Giovanna Ghirardello,...
MOSTRE
di Freddie del Curatolo
Da sabato scorso e fino al prossimo 4 gennaio 2020, il Medina Palms di Watamu ospita una ...
NATURA
di redazione
Il Kenya considera la reintroduzione della caccia agli animali selvatici in alcune riserve del Paese.
Il Ministro del Turismo Najib Balala ha formato...
MOSTRE
di Freddie del Curatolo
Non solo connazionali, appassionati di fotografia e di natura africana, ma anche tanti keniani e stranieri...
PARCHI E RISERVE
di redazione
Se volete ammirare la rara antilope acquatica Sitatunga, c’è solo un parco in Kenya dove potete andare, ed è il ...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
L'ultima vicenda in ordine di tempo ci giunge come sempre dagli Amici dello Tsavo, il gruppo creato da Malindikenya.net di appassionati di savana che cooperano per migliorare le condizioni della fauna keniana e della natura che la circonda.
Nei giorni...
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
NATURA
di Freddie del Curatolo
E’ di un fotografo italiano la più bella foto nel Maasai Mara del 2020.
Paolo ...