NEWS
23-11-2020 di Leni Frau
Malindi cerca di rifarsi il trucco per accogliere il turismo locale e prepararsi a quando il periodo di restrizioni internazionali sarà finito e tornerà ad essere sicuro viaggiare anche nei paradisi del turismo.
E’ quasi completato il progetto di riqualificazione del lungomare di Malindi, fronte spiaggia finanziato dalla Banca Mondiale.
Benché non sia proprio un esempio di meraviglia, specie se comparato ad altre destinazioni turistiche, vale la pena ricordare dove viviamo e cosa c’è sempre stato al posto di vialetti, lampioni, panchine, giochi per bambini, area ristorazione e campo da calcetto.
Niente.
Terra incolta, due campi da calcio sgarrupati, rimesse di barche, laterizi e tanta sporcizia.
Magari facevano tanto “Africa libera e selvaggia” ma per una cittadina che ha ancora vocazione turistica, anche un bel po’ di tristezza.
Sicuramente il progetto “Beachfront” è dedicato alle comunità, alle famiglie, al passeggio ma porterà con l’illuminazione serale e la presenza di attività di ristoro più sicurezza in una zona che potrebbe diventare comunque un volano per altre attrazioni e fonti di guadagno: negozietti, chioschi, street food, boutique, barettini ed altro. Alcuni stanno già nascendo, altri potrebbero essere rinnovati come ad esempio l’ex “Old Man and the sea” e il “Vasco Da Gama” chiusi da tempo e bisognosi di molto più che una riverniciata.
Il lungomare e il quartiere di Shella, che è anche la Melinde originale, la zona più antica dell’odierna Malindi, potrebbe insomma diventarne il fulcro, il centro, la zona di aggregazione.
Nel progetto della Banca Mondiale è previsto anche il rifacimento del molo, dato che l’attuale pontile oltre che malmesso è anche decisamente bruttino. Nelle vicinanze dovrebbero sorgere un invitante mercato del pesce ed altre facilities.
Una volta completata la prima fase che prevede il tratto dal molo al pilastro di Vasco Da Gama (dei cui lavori di riqualifica parleremo nei prossimi giorni) la Banca Mondiale ha previsto anche una seconda fase che dovrebbe creare una passeggiata, un parco ed altri luoghi di svago e divertimento, anche nei sette chilometri che portano fino alla foce del fiume Sabaki.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Le ormai famigerate buche del lungomare di Malindi, a cui con il tempo oltre a tante maledizioni abbiamo ...
NEWS
di redazione
Un progetto per riqualificare il lungomare di Malindi, che da troppo tempo versa in condizioni di abbandono.
Niente di diverso da com'è sempre stato, ma in tempi in cui la cittadina turistica soffre il calo di presenze e la chiusura...
LOCALI
di redazione
La vigilia di Natale alle due Osteria di Malindi inizia al mattino: dalle 10 alla Town c’è il tradizionale ...
INFRASTRUTTURE
di redazione
Una cosa del genere in tutto l'Oceano Indiano d'Africa non si è ancora vista.
L'ambizioso progetto della Contea di Kilifi riguardante il lungomare di Malindi e la sua completa riqualificazione, prevede anche la costruzione di un ...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
La fine delle restrizioni pandemiche in Kenya e il ritorno alla normalità, fatta anche di passeggiate...
NEWS
di redazione
Dopo tanti mesi di attesa dall’annuncio ufficiale del finanziamento per i lavori della strada del ...
NEWS
di redazione
In un fruttuoso e collaborativo incontro tenutosi ieri in Comune a Malindi, tornata ad essere una municipalità autonoma, è ...
TURISMO
di redazione
Da tempo su queste colonne diciamo che il lungomare di Malindi versa in condizioni pietose, quasi disperate.
Ed è un vero peccato, perché poche altre località non solo della costa keniana, ma di tutto il fronte mare dell'Oceano Indiano hanno...
EVENTI
di redazione
Un aperitivo “leggero” ma ironico e intelligente, un appuntamento piacevole e divertente come fare...
LOCALI
di redazione
Spiaggia o lungomare, l’Osteria nel weekend di Ferragosto e per tutto il resto del mese è...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dopo quasi tre mesi di stop per via del lockdown delle contee e dell’emergenza pandemia, riprendono ...
Una mattina di yoga libero per tutti sul lungomare di Malindi. Un’iniziativa della comunità che comprende...
INFRASTRUTTURE
di redazione
Chi tornerà a Malindi e Watamu a novembre o per Natale sicuramente troverà molte ...
NEWS
di redazione
Finalmente il Lungomare di Malindi sta per essere sistemato, almeno così sembra.
In questi giorni sono apparsi operai dall'aria più seria di quelli che tempo fa avevano semplicemente coperto le tante buche sulla strada che collega il...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dopo un mese di interruzione del traffico e deviazioni anche "selvagge" nel centro di ...