VIAGGI
16-01-2021 di redazione
Si chiamerà “Travel Pass”, di fatto sarà il già ventilato passaporto sanitario digitale che, grazie ad una app sviluppata dalla International Air Transport Association (IATA) alla quale aderiranno tutte le compagnie aeree del mondo, si scaricherà sul cellulare e permetterà ai viaggiatori internazionali di muoversi in sicurezza.
Quella che appare come la soluzione migliore per far tornare i passeggeri a volare e le compagnie aeree a riprendersi dalla crisi più grave mai sperimentata prima d’ora, sarà implementata entro tre mesi.
La notizia è stata annunciata dalla stessa IATA, che ha spiegato nei giorni scorsi i procedimenti attraverso i quali aiuterà i viaggiatori a gestire in modo semplice e sicuro i propri viaggi, in linea con i requisiti governativi per i test Covid-19 o le informazioni sui vaccini ricevuti, e consentirà la riapertura delle frontiere ancora chiuse e soprattutto l’abolizione della quarantena obbligatoria nei viaggi internazionali.
L’App è ancora in fase di finalizzazione, l’obbiettivo finale è quello di dotare ognuno di un certificato sanitario online abbinato ad un sistema di certificazione globale che funzioni ovunque e condiviso dalle compagnie aeree e dai governi.
La App conterrà anche tutte le notizie che possano interessare ai viaggiatori: dalle restrizioni all’ingresso imposte dal Paese di destinazione, alla lista dei laboratori accreditati dove fare i tamponi nel Paese di partenza.
In più potrà contenere anche la copia elettronica del passaporto e quella dei biglietti aerei, così da poter velocizzare check-in e imbarco. Allo stesso modo raccoglierà tutte le informazioni mediche del passeggero, dal risultato degli ultimi test covid-19 effettuati alla eventuale vaccinazione. I dati saranno inviati sull’app direttamente dalle autorità sanitarie o dai laboratori specializzati, in modo da garantire la veridicità. Le autorità aeroportuali a loro volta ne avranno accesso tramite un Qr Code.
Non appena disponibile, la App si potrà scaricare negli store Apple e Android, gratis per chi viaggia e per i Governi, mentre le compagnie aeree pagheranno una piccola quota per ogni passeggero che la utilizzerà.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Ancora otto mesi di tempo per i cittadini keniani per convertire il vecchio passaporto con il nuovo
NEWS
di redazione
Una buona notizia per tutti i cittadini keniani che non hanno ancora fatto a tempo a passare dal vecchio...
NEWS
di redazione
Passaporto elettronico dal 1 settembre per i cittadini keniani.
L’Immigration Office del Kenya ha annunciato che alla fine di questo mese non sarà più possibile richiedere il passaporto valido per l’espatrio con le modalità utilizzate fino ad oggi.
NEWS
di redazione
Vi avevamo già avvisato della nuova iniziativa di registrazione digitale di cittadini keniani e residenti stranieri nel ...
CONSOLATO ONORARIO MALINDI
di redazione
Qualora il cittadino italiano si trovi in una situazione di emergenza (ad esempio un turista in transito che deve ripartire ed ha smarrito o è stato derubato del proprio passaporto) e non si faccia in tempo ad esperire la necessaria...
NEWS
di redazione
Cambiano le regole per tornare in Italia dal Kenya.
Da oggi per il Governo italiano, chiunque torni o arrivi da uno...
NEWS
di redazione
Una grande svolta nel sistema dei trasporti in Kenya. Da maggio, secondo quanto ha annunciato la National Transpor and Safety Authority (NTSA) ovvero la "motorizzazione civile" del Kenya, la patente di guida diventa digitale.
NEWS
di redazione
Come abbiamo già annunciato, i 34 mila lavoratori stranieri in regola in Kenya hanno tempo fino al 21 luglio per presentarsi negli uffici dell'Immigration di Nairobi per il processo di...
DOCUMENTI KENYA
di redazione
Buone notizie per i cittadini keniani che devono fare o rinnovare il loro passaporto e ne hanno bisogno con urgenza...
MARKETING
di redazione
Se il buongiorno si vede dal mattino...il lancio della nuova piattaforma digitale "This Is Kilifi", ideata dalla Contea di Kilifi per promuovere le sue destinazioni...
SERVIZI
di Consolato Onorario Malindi
ABOLIZIONE VISTO
di Freddie del Curatolo
L’annuncio di due giorni fa, da parte del presidente del Kenya William Ruto, riguardo...
NEWS
di redazione
Da domani, 1 giugno 2019, i cittadini keniani che hanno intenzione di recarsi nei Paesi dell’Unione Europea, quindi ...
TURISMO
di redazione
Pubblicizzare il Kenya online sta iniziando a dare i risultati sperati, se ne accorgono anche gli ...
VISTI E PERMESSI
di redazione
Come abbiamo annunciato ieri, dal 1 gennaio 2020 per i turisti sarà consentito entrare in ...
Come abbiamo annunciato precedentemente, dal 1 gennaio 2020 per i turisti sarà consentito entrare in...