Ultime notizie

ITALIA

Referendum, ancora 2 giorni per votare dal Kenya

Qui le info (e il video di una simpatica canzone di Freddie)

03-06-2025 di redazione

I referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno sono alle porte e per i residenti italiani in Kenya iscritti all’AIRE o i connazionali temporaneamente all’estero per turismo, studio o altro, c’è ancora tempo per votare e consegnare le proprie schede all’ufficio consolare più vicino, fino alle ore 16 di giovedì 5 giugno. I residenti che non hanno ricevuto la scheda al loro Post Office Box, indicato nell’iscrizione AIRE, dovrebbero avere avuto tempo di richiedere la spedizione ad altra casella postale keniana, così come chi risiede in Kenya ma è temporaneamente in Italia, dovrebbe aver comunicato al comune di votazione o di ultima iscrizione alle liste elettorali.

Ma siamo così convinti di sapere su cosa andremo ad esprimerci?

Ricordiamo nel dettaglio i 5 quesiti del referendum abrogativo del 8 e 9 giugno 2025.
 

  1. Abrogazione del contratto a tutele crescenti – Il primo quesito chiede di eliminare le norme del Jobs Act sui licenziamenti illegittimi, che attualmente limitano il reintegro per i dipendenti assunti dopo il 2015 in aziende con oltre 15 dipendenti.
  2. Licenziamenti nelle piccole imprese – Il secondo punta a cancellare il tetto di 6 mensilità per i risarcimenti nei licenziamenti ingiustificati nelle imprese con meno di 16 dipendenti, lasciando al giudice la decisione sull’indennizzo.
  3. Contratti a termine – Il terzo quesito mira a reintrodurre l’obbligo di giustificare i contratti sotto i 12 mesi, eliminando la flessibilità attuale.
  4. Responsabilità in appalto – Il quarto chiede di estendere la responsabilità solidale dei committenti anche per infortuni causati da rischi specifici degli appaltatori.
  5. Cittadinanza italiana – Il quinto propone di ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale per richiedere la cittadinanza, agevolando l’integrazione degli stranieri.

Per maggiori ed esaustive informazioni, potete visitare questo link dell’Ambasciata d’Italia a Nairobi.
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09 GIUGNO 2025 – Ambasciata d'Italia Nairobi

E qui sotto, una considerazione in musica del direttore Freddie del Curatolo, con l’arrangiamento del nostro “resident musician” Re Mida e i suoi Creek.
 

 

TAGS: referendumvotareRe Mida

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Da quest'anno anche chi trascorre buona parte dell'anno in Kenya ma non è residente iscritto all'Associazione Italiana Residenti all'Estero (AIRE) può votare al prossimo Referendum costituzionale italiano dal suo luogo di villeggiatura, purché stia trascorrendo un periodo di soggiorno superiore ai...

LEGGI TUTTO

Come sempre per quanto riguarda le chiamate alle urne, anche i cittadini italiani all’estero, potranno...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23...

LEGGI L'ARTICOLO

Il prossimo 17 aprile 2016 si terrà il referendum abrogativo della norma che prevede che i permessi e le concessioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti di idrocarburi entro dodici miglia dalla costa abbiano "la durata della vita utile del...

Convegno a Nairobi sul Referendum Costituzionale organizzato in collaborazione con Senza Bavaglio Centro Studi per il Giornalismo.
Parteciperanno il costituzionalista Lorenzo Spadaccini, professore all’università di Brescia, il professore di economia Giovanni La Torre ed il senatore del Movimento Cinque Stelle...

LEGGI TUTTO

La folta comunità di Italiani residenti, turisti, possessori di seconde case si confronta con il prossimo referendum costituzionale. 
A Watamu è stato creato il Comitato per il Sì, che vuole diffonderne le ragioni presso i connazionali che votano attraverso le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il prossimo 12 giugno 2022 gli italiani voteranno cinque referendum popolari che riguardano...

LEGGI L'ARTICOLO

I residenti italiani in Kenya iscritti all’AIRE hanno ancora una settimana a disposizione per votare...

LEGGI L'ARTICOLO

Uno scambio di auguri natalizi con i parroci di Malindi, Watamu e Mida, la Santa Messa insieme e poi un piccolo rinfresco alla presenza del Console Onorario Italiano. Un tradizionale appuntamento prenatalizio per la comunità cattolica della costa keniana e anche...

LEGGI TUTTO

Nel corso del 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano, che vedranno coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero, chiamati ad eleggere i propri rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, votando per i...

LEGGI IL COMUNICATO E SCARICA QUI IL MODULO

L'Ambasciata d'Italia in Kenya invitia i connazionali residenti in Kenya e iscritti all'AIRE che non ...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Ambasciata d’Italia in Kenya ha comunicato ai residenti all'estero le opzioni di voto in Italia o dal Kenya per...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya si avvia verso il referendum costituzionale per cambiare 58 articoli delle sue leggi...

LEGGI L'ARTICOLO

Secondo il sondaggio più attendibile per quanto riguarda le prossime elezioni di agosto, quello di Infotrak che nel 2013 azzeccò esattamente le percentuali, il Presidente uscente del Kenya Uhuru Kenyatta sarebbe in vantaggio sullo sfidante Raila Odinga di 5 punti,...

In Kenya la demografia e la base principale del potere sono strettamente collegate. Il potere politico ma non solo, è sempre stato nelle mani degli appartenenti alle tribù principali come i Kikuyu e i Kalenjin. I Luo, al secondo posto...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

“I tempi sono maturi per un referendum costituzionale”.
Queste parole...

LEGGI L'ARTICOLO