NEWS
27-05-2024 di redazione
E’ un problema globale, quello delle turbolenze in aria, che stanno creando panico tra i passeggeri internazionali e purtroppo, recentemente, hanno anche causato feriti e malori, di cui uno fatale nel caso della Singapore Airlines, sulla rotta Londra-Bangkok.
L’ultimo caso (12 feriti) invece ha riguardato i cielo della Turchia, per un volo Qatar proveniente da Doha e diretto a Dublino, su una rotta frequentata anche da chi acquista il Nairobi-Milano con la stessa compagnia.
Si dice che il problema sia collegato ai cambiamenti climatici e gli esperti prevedono che i fenomeni si possano intensificare nel prossimo futuro. Ma già di dati degli ultimi quattro anni sono indicativi: Ad esempio, in un punto medio dell'Atlantico settentrionale, la durata annuale totale delle turbolenze medio-gravi sono aumentate del 17%, passando da 466,5 ore nel 1979 a 546,8 ore nel 2020, con variazioni relative ancora maggiori per le turbolenze moderate o maggiori (con un aumento del 37%, da 70,0 a 96,1 ore). Aumenti simili sono stati riscontrati anche negli Stati Uniti continentali. A livello globale, dal 1979 al 2020, l’aumento è del 55%.
C’è da dire che l’Equatore resta una delle zone meno soggette al fenomeno e la tratta Kenya-Italia, quando viene percorsa sopra il corso del Nilo e l’Egitto o la Libia, è ancora una delle più sicure del mondo. Equatore e deserto difficilmente possono creare in quota grosse e pericolose perturbazioni.
Questo in risposta ad alcune mail di preoccupazione che ci sono giunte da chi ha prenotato per la prossima stagione turistica, sia i voli charter da Milano e Roma per Mombasa, sia il volo Ethiopian con scalo ad Addis Abeba. Per ora non sono stati segnalati problemi di turbolenze come quelle che hanno causato feriti e danni all’aereo. In questo momento potrebbero appunto destare qualche preoccupazione in più i voli che transitano dalla fascia orientale del Mediterraneo e dal golfo arabo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VOLI
di redazione
La notizia era già arrivata con l'acquisizione da parte del colosso del trasporto aereo Qatar Airways da parte di Air Italy e di conseguenza Meridiana Fly, che comunque....
VOLI
di redazione
Nella giornata di oggi è arrivata la risposta della compagnia aerea di charter Neos alla sospensione dei...
UTIMORA
di redazione
Una collisione in volo tra due aerei appena decollati dall’aeroporto Wilson di Nairobi, ha provocato...
VOLI
di redazione
La notizia dello schianto del volo Ethiopian Airlines da Addis Ababa a Nairobi...
VOLI
di redazione
La linea aerea Qatar Airways scommette sempre più sul Kenya e a dicembre aumenterà a cinque...
TURISMO
di redazione
Charter e voli di linea che atterrano a Malindi con dogana in loco non solo non è fantascienza, ma sarebbero possibili già dall'inizio della stagione estiva. E' l'autorevole parere di Marino Marini, esperto del settore da 25 anni e già...
VOLI
di redazione
Dalla possibilità e dalla speranza di avere un volo in più a settimana dall'Italia al Kenya, in pochi giorni si è passati a non avere per tre settimane, compresa quella di Pasqua, nemmeno quello preesistente.
VOLI
di redazione
Una buona notizia per chi vola dall’Italia sul Kenya, con predilezione per la costa, e vuole avere...
NEWS
di redazione
Buone notizie per chi viaggia in Kenya.
La stagione turistica e le feste si avvicinano e il recente mese di agosto è stato testimone della ricerca spasmodica di voli su Malindi dalla ...
VOLARE IN KENYA
di Leni Frau
In vista della prossima stagione turistica in Kenya, e specialmente per chi frequenta le mete...
NEWS
di redazione
Era stata annunciata per questa primavera, la rotta Doha-Mombasa per la Qatar Airways, che già l'anno scorso aveva raggiunto l'accordo con lo scalo keniota e aveva iniziato anche ad effettuare un volo settimanale su Zanzibar.
Poi sono sopraggiunti problemi burocratici...
VOLI
di redazione
Ogni alta stagione la storia sembra ripetersi: i posti sugli aerei che portano turisti da Nairobi alle...
VOLI
di redazione
Adesso sembrerebbe (in questo periodo il condizionale è quantomai e sempre d’obbligo) proprio chiuso...
TURISMO
di redazione
Tour operator, voli charter e compagnie aeree di linea sono pronti: la nuova stagione turistica della costa del kenya partirà regolarmente come l'anno scorso e non sono previsti ritardi né tagli ai voli.
Meridiana dovrebbe aprire le danze per la...
VIAGGI E VACANZE
di Freddie del Curatolo
La conferma arriva dall’Associazione dei Tour Operator Italiani (Astoi) all’apertura della BIT, la Borsa...
NEWS
di redazione
L’autorità dell’Aviazione Civile del Kenya (KCAA) ha concesso l’autorizzazione a venti nuove compagnie charter, di linea o low cost africane ed internazionali per decollare ed atterrare nel Paese.
Questo darà grandi possibilità di nuove rotte anche per la costa, con...