NEWS
05-12-2022 di redazione
Con un comunicato ufficiale riportato dai media keniani, l’autorità dell’aviazione civile keniana (KCAA) ha confermato che solo i cittadini keniani sono abilitati a chiedere la registrazione di un drone da utilizzare sul territorio. Gli stranieri, sia residenti che turisti, potranno solamente noleggiare droni da proprietari locali, ma non importarne o utilizzarne uno proprio.
Con questa decisione per adesso si inibiscono quindi i turisti dall’arrivare, durante le feste, con questo nuovo strumento per creare contenuti video o fotografici e filmare le proprie vacanze.
Chiunque verrà trovato in possesso di un drone che non è regolarmente denunciato, rischia oltre al sequestro del macchinario, anche una multa salata.
Essendo considerati velivoli senza pilota, l'acquisto e l'utilizzo dei droni sono regolamentati dal governo attraverso la Kenya Civil and Aviation Authority (KCAA), ma anche le autorità locali sono autorizzate alle verifiche, sia che si tratti di uso personale o uso professionale.
Per la registrazione sono necessari i seguenti documenti: Documenti d'identità, certificato di autorizzazione della polizia, registrazione della società, foto del drone e schema elettrico.
Una volta registrato il vostro drone, bisognerà richiedere un permesso di volo alla KCAA.
Per richiedere il permesso sono necessari i seguenti documenti: un documento di identificazione, una foto chiara del numero di serie del drone e la documentazione di sicurezza contenente le procedure di emergenza in caso di guasto.
Se si prevede di utilizzare il drone per scopi commerciali, è necessario che un pilota ottenga un certificato di operatore di aeromobile remoto (ROC) dall'Autorità.
Ai piloti è vietato far volare i droni sopra i 400 piedi o entro 164 piedi (50 metri) da qualsiasi persona, imbarcazione o veicolo che non faccia parte dell'operazione.
I droni sono vietati anche nelle aree ad alto livello di sicurezza dove è vietato fotografare. Queste aree comprendono la State House e tutte le sedi statali, le stazioni di polizia, le caserme militari e le sedi diplomatiche. E’ vietatissimo, infine, utilizzare i droni all’interno dei parchi nazionali.
Per tutti i casi succitati, si rischia anche l’arresto immediato.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Utilizzare in Kenya un "drone" non è più fuorilegge.
Lo ha annunciato ufficialmente la Kenya Civil Aviation Authority con...
NEWS
di Adriano Ghirardello, Honorary Warden KWS
Il "boom" dei droni telecomandati con cui filmare le scene dall'alto e da vicino, rischia di creare problemi agli animali in savana e a chi li usa, dato che in Kenya è illegale. Per usare i droni, anche non in...
LEGGI
di redazione
Niente da fare per gli amanti delle riprese aeree in Kenya e per chi vuole applicare le nuove...
NEWS
di redazione
Il Centro africano per la prevenzione e il controllo delle malattie sorgerà in Kenya.
Lo hanno...
NEWS
di redazione
Dopo l'ultima vicenda che ha riguardato un turista arrestato nel Parco Nazionale dello Tsavo Est per aver usato senza permesso un drone telecomandato per riprendere una coppia di leoni (chiaramente disturbati dall'oggetto aereo)...
ULTIMORA
di redazione
Un improvviso sciopero dei dipendenti dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, annunciato poche ore prima di ...
NEWS
di redazione
L’aviazione civile di Dubai ha temporaneamente sospeso tutti i servizi di trasporto aereo, in entrata...
NEWS
di redazione
Il grattacielo di Watamu "Palm Exotjca", prossimo alla posa delle fondamenta, ha...
REGOLE
di redazione
Tra le molte precauzioni e cose da sapere prima di affrontare una vacanza o un periodo di soggiorno in Kenya, c’è...
NEWS
di redazione
L'Aviazione Civile Keniana sta per aprire all'uso dei droni per motivi non militari.
Presto nel Paese ci sarà la...
NEWS
di redazione
Un'ottima notizia per l'economia e per il turismo del Kenya.
Dopo anni di attesa, l'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi ha ottenuto la certificazione di Categoria A per poter effettuare e ricevere voli diretti dagli Stati Uniti, compresi cargo ed...
APPROFONDIMENTI
di Leni Frau
Se avessero davvero voluto, molti dei connazionali che si trovano ancora in Kenya, avrebbero potuto fare...
VOLI
di redazione
La compagnia di bandiera etiope Ethiopian Airways torna alla carica per avere il volo diretto Addis Ababa-Malindi.
La...
NEWS
di redazione
Un altro passo avanti del Kenya nella tutela dell'ambiente e contro l'inquinamento: l'Aeroporto Daniel Arap Moi di Mombasa è il primo di tutto il Continente africano ad essere...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha firmato una direttiva per contrastare il Coronavirus nel suo...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Parte oggi da Nairobi e Mombasa il quarto e probabilmente ultimo volo di rientro di Stato dal ...