NEWS
14-06-2021 di Freddie del Curatolo
Il Kenya torna ad essere un Paese più sicuro, in ottica Covid-19, per le due Nazioni che più di tutte lo frequentano e hanno con il Paese rapporti commerciali di ogni genere, non ultima la deriva turistica.
Qualche giorno fa il Ministero degli Esteri degli Stati Uniti ha abbassato di un livello il cosiddetto “Travel Advisory”: dal livello 4 che vieta del tutto i viaggi nel Paese segnalato, in poco tempo è sceso al livello 2 che dà la possibilità di viaggiare, pur osservando ovviamente una certa cautela. Ha saltato anche il livello 3, in cui ad esempio è rimasto il Sudafrica, che suggerisce di “riconsiderare il Paese come meta dei propri viaggi”. Al livello 4, ovvero chiusura totale, invece è salita la Tanzania.
Conseguentemente a questa decisione da parte di Washington, anche il Regno Unito, con una nota diramata attraverso l’Alta Commissione britannica a Nairobi, ha sbloccato i voli tra Londra e Nairobi che ormai dallo scorso febbraio erano stati bloccati anche per i residenti nei due Paesi.
Restano le restrizioni, l’obbligo di tamponi in entrata ed in uscita e, una volta arrivati a destinazione bisognerà osservare cinque giorni di quarantena prima di effettuare un secondo tampone.
Le decisioni dei due Paesi sono maturate non perché l’emergenza Covid-19 in Kenya sia terminata, ma per gli sforzi del Kenya per contenere i casi, monitorare le varianti tempestivamente e mettere in sicurezza i principali luoghi frequentati da stranieri.
Purtroppo a preoccupare per il futuro è la situazione dei vaccini, ma il ritorno del commercio e del turismo da parte delle due nazioni più rappresentative potrebbe anche rappresentare un’opportunità per ottenere benefici da quel punto di vista.
Intanto l’Europa nicchia: domani, martedì 15 Bruxelles si dovrebbe pronunciare sul Green Pass e su eventuali altri Paesi al di fuori dall’area Schengen a cui allargare la possibilità dei viaggi per i cittadini vaccinati. Di certo ci saranno proprio gli Stati Uniti, ma non è esclusa qualche altra novità. Se ad esempio si riapre per i vaccinati a Paesi come Belgio e Olanda che stanno ben più in alto nelle graduatorie di nuovi casi e nuove morti per Covid-19 del Kenya, non si vede perché non si possa usare un metro simile per tutti. O forse si vede: l'Unione Europea cerca di far girare ancora un po' l'economia all'interno dei suoi affiliati, Almeno per l'estate.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
Dopo un anno di rassicurazioni, di veti tolti e silenzio, gli Stati Uniti rilanciano un "travel advisory", ovvero un consiglio di evitare certe zone del Kenya, dal proprio Ministero degli Esteri.
TURISMO
di redazione
Il Kenya è uno dei nove Paesi più sicuri dove viaggiare in tempi di Covid-19, per lavoro o vacanza, secondo...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Piuttosto che niente, meglio piuttosto, diceva il cabarettista milanese del secolo scorso Walter Valdi, che...
NEWS
di redazione
Il Ministero degli Esteri britannico, alle porte dell'alta stagione e delle feste natalizie, ha dichiarato le mete turistiche del Kenya più battute dai propri connazionali, luoghi sicuri (consigliando la solita dovuta cautela da rispettare per chi...
PROMOZIONE
di redazione
Parte domani, mercoledì 3 ottobre, l'ottava edizione del Magical Kenya Travel Expo, la fiera internazionale del turismo di Nairobi che coinvolge 185 espositori provenienti da 30 nazioni del mondo.
La fiera...
TURISMO
di redazione
Anche quest'anno la tre giorni di Expo del Turismo di Nairobi ospiterà espositori da tutto il...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
The New Normal, “La nuova normalità”. Con questo motto il Ministro del Turismo ...
NEWS
di redazione
A colpi di poche centinaia di dosi alla settimana non si può fare molto per vaccinare più cittadini...
TURISMO
di redazione
La costa del Kenya è ritenuta più sicura di alcuni mesi fa. L'Intelligence Britannica, una delle istituzioni investigative ritenute...
NEWS
di redazione
L’Italia ha deciso di rinviare al 10 agosto ogni decisione riguardo alla riapertura dei...
VOLI
di Leni Frau
Un’ottima notizia per chi vuole recarsi in Kenya a partire dal...
NEWS
di redazione
L’autorità dell’Aviazione Civile del Kenya (KCAA) ha concesso l’autorizzazione a venti nuove compagnie charter, di linea o low cost africane ed internazionali per decollare ed atterrare nel Paese.
Questo darà grandi possibilità di nuove rotte anche per la costa, con...
CLIMA
di redazione
Il servizio meteorologico nazionale del Kenya ha emesso questa mattina il cosiddetto ...
A partire dal prossimo autunno, un altro importante volo di linea atterrerà a Mombasa, segno che...
VOLI E TURISMO
di Freddie del Curatolo
Dopo sei anni di stop, e l’attesa della completa ripresa dopo il blocco totale della pandemia e la crisi...
PROMOZIONE
di redazione
Arriva la prima delle tante iniziative a cui la Malindi Watamu Tourism Association, insieme con il Governo della Contea di Kilifi e il Kenya Tourist Board, parteciperanno per promuovere il turismo sulla costa nord keniota a livello internazionale e per...