CANZONI
22-03-2021 di Freddie del Curatolo
Il mondo occidentale visto dall’esilio volontario in Kenya non è proprio come il pianeta Terra visto dallo spazio, ma a volte agli ottomila chilometri di distanza si sommano tante altre differenze e filosofie quasi agli antipodi.
Certo, la globalizzazione e i social ce la mettono tutta per riavvicinarci, il mondo dell’informazione fa la sua parte e in questo “annus horribilis” l’affetto per i propri amici e parenti e quel mai sopito sentimento patriottico ci hanno fatto sentire più vicini al nostro Paese di origine.
L’italiano in Kenya integrato, che ne vive la Natura, che cerca di far crescere di sintonia ed intensità il suo rapporto con la popolazione locale, senza pregiudizi ma neanche eccessivi accecanti entusiasmi, lavorando sulle diversità e sul prendere sempre la parte migliore di ognuno ed offrire la propria, sarà sempre un italiano: pensa in italiano, parla italiano, scrive in italiano.
Nel caso mio e di Sbringo, compone e canta anche in italiano.
Come ormai sapete, durante quest’anno pandemico ci siamo messi all’opera per raccogliere in un solo album musicale il meglio dei brani composti dal 2012 fino ad oggi e rappresentati nei nostri spettacoli replicati a Malindi, Watamu, Nairobi e in Italia fino a pochi giorni prima del lockdown.
Ma mentre riscrivevamo, toglievamo, aggiungevamo, registrava(mo), arrangiava(mo) suonava (senza il mo) e cantavo(con il ma...) “C’erano una volta gli italiani in Kenya”, che uscirà il prossimo autunno, abbiamo anche trovato il tempo di guardare a questo presente tribolato. Come spesso accade quando ne discutiamo, dal nostro confronto nasce più facilmente una canzone che un dibattito, un teorema, una risoluzione, un’invettiva e men che meno una lamentela.
Così è nata “Volo di stato”, la prima “instant song” sugli italiani bloccati nel mondo che esigevano un volo speciale di rientro “aggratis”, e poi le canzoni estemporanee pensate per la serie “Le mie prigioni dorate”. Ora invece, con l’arrivo dei vaccini, chiacchierando tra un mixaggio e l’altro dei nostri pezzi, abbiamo pensato ad una canzone d’amore, di quelle piene di speranza e di leggerezza, come si usava negli anni Ottanta, quando tutti erano un po’ scemi e contenti (che è meglio che rincoglioniti e infelici, per fare un paragone...). Una canzone d’amore in cui una donna, incarnazione dell’innamoramento, viene a salvarci dalla tristezza e dall’attesa, che come insegnano i filosofi è uno dei mali peggiori perché rifiuta la vita come percorso. E l’amore in questo caso non scocca dalla freccia di Cupido, ma con la siringa di un vaccino. L’amore ha in sè tutte le componenti della vita ma soprattutto il grande potere di farci vivere il presente nel migliore dei “mood” possibili: ci esalta, ci illude, ci fa sperare e sognare, ci butta in terra e ci lancia tra le stelle in pochi minuti, ci rende immortali e ci spinge al suicidio, ma alla fine capiamo che è una condizione necessaria per confessare, alla fine del viaggio, di avere vissuto!
Così abbiamo deciso che la nostra supereroina di questi tempi si chiama AstraZeneca: venuta a salvarci, con tante incognite (ma l’amore non ne ha?) ma con la speranza di tornare alla vita.
Eccovi il nostro viaggio musicale, senza dimenticare che il nostro veicolo preferito rimane l’ironia e in questo caso il nostro motto diventi: “Sarà una risata che vi vaccinerà”.
BUON ASCOLTO!
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
COMUNICATI STAMPA
di redazione
COMUNICATO STAMPA
Ci volevano due artisti in esilio volontario, il...
SPETTACOLI
di redazione
A grande richiesta lo spettacolo di musica, racconti ironici, poesie e cabaret di Freddie del Curatolo e Marco "Sbringo" Bigi, replica per due serate speciali a Watamu e Malindi.
Martedì 16 gennaio Freddie e Sbringo...
SPETTACOLI
di redazione
La satira e l’ironia di Freddie del Curatolo e del musicista e sua spalla Marco “Sbringo” Bigi finalmente...
SERATE
di redazione
Per il quarto giovedì di seguito, tutto esaurito e grande attenzione con applausi convinti al Baby Marrow di Malindi, per la rassegna di racconti, poesie e musica "Io conosco il canto dell'Africa" ideata e condotta da...
EVENTI
di Leni Frau
Due serate per presentare le storie musicate degli italiani in Kenya, ridere ed emozionarsi addosso e...
EVENTI
di redazione
Giovedì 25 gennaio andrà in scena la sesta serata settimanale consecutiva per gli spettacoli di Freddie e Sbringo al Baby Marrow Art & Food di Malindi.
Non è il caso di parlare di "sesta replica" perché ognuna delle serate...
EVENTI
di redazione
Come è arcinoto, la Festa degli Innamorati cade il giorno di San Valentino, mercoledì 14 febbraio.
Ma a Malindi c'è anche chi festeggia il giorno dopo, San Faustino, protettore dei ...
INIZIATIVE
di Leni Frau
Chiunque abbia frequentato da italiano in Kenya, particolarmente a Malindi e Watamu, sia in veste di turista...
SPETTACOLI
di redazione
Va in scena questa sera, sabato 4 marzo, all'Olimpia Beach Club di Malindi, l'ultima replica dello spettacolo di...
ARTE E CULTURA
di redazione
Può la storia degli italiani in Kenya essere racchiusa in una serata di racconti e canzoni?
L'unico che forse può provarci è Freddie del Curatolo, scrittore performer e direttore del portale malindikenya.net, con la preziosa collaborazione del Maestro Marco "Sbringo"...
LOCALI
di redazione
Un Juke Box vintage, con canzoni anni Sessanta e Settanta che riportano alla mente estati memorabili, sogni ed avventure di almeno tre generazioni.
Il tutto con il trasporto della...
EVENTI
di redazione
Una serata all'insegna dell'amicizia e del piacere di stare insieme nell'atmosfera da "trattoria" del People Bar & Restaurant.
Lunedì sera, 13 febbraio, Freddie e Sbringo in versione acustica incontrano l'amico cantautore Andrea Parodi, amico di tanti songwriter americani e italiani,...
SPETTACOLI
di redazione
Freddie e Sbringo, ovvero il direttore di Malindikenya.net Freddie del Curatolo e Marco Bigi, musicista...
SPETTACOLI
di redazione
Una domenica sera in "trasferta" a Watamu per Freddie e Sbringo, che propongono il peggio del loro...
SPETTACOLI
di Leni Frau
Secondo giovedì di pienone per lo spettacolo di Freddie e Sbringo incentrato su storie di uomini e...
SPETTACOLI
di redazione
Chi si lamenta perché i voli sono troppo cari, chi perché ci sono le buche sulle strade, chi ...