MAL D'AFRICA
08-10-2015 di Albertino
Due vacanze, una più breve e la seconda di un mese, tra Malindi e Lamu, mi sono bastate.
Ho contratto la famosa malattia e da quando sono tornato, più di tre mesi ormai, non faccio altro che sognare l'Africa.
Mi appare quasi ogni notte con i suoi spazi infiniti, il suo cielo basso e le nuvole che sembra di poter toccare e modellare con un dito.
Mi appare con il sorriso ingenuo e i terribili bisogni della gente, spesso mascherati da grande dignità e a volte anche da una mano tesa in cerca d'aiuto al quale è davvero difficile poter restistere.
Lo so che tornerò, presto.
Sogno solo quello.
Ormai non desidero che passare un po' del mio tempo ogni anno in Kenya e conoscerlo sempre di più, ben conoscendo già la sensazione di pace e di tranquillità che dona al mio cuore.
Cosa che la mia vita in un Paese degradato come l'Italia, senza più speranze e senza più amore per nulla, non fa più.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
POESIA
di Freddie del Curatolo
Non sarebbe Malindi se non ci fosse il sole
che fa capolino anche quando non vuole
sorridendo dietro nuvole basse e scure
che fa piovere sognando nuove arsure
PENSIERI
di Freddie del Curatolo
Cari lettori, i tempi sono duri e spesso chi ha sofferto e ancora soffre più di noi questa...
NEWS
di redazione
La recente manovra finanziaria del Governo del Kenya per recuperare parte dei prestiti richiesti alla Banca Mondiale e a privatamente ad alcuni Paesi come la...
METEO
di redazione
Giorni di vento forte sulla costa del Kenya, con tempo ballerino che passa dal sole alla pioggia al can can delle nuvole.
E' la classica fase del Kusi, il vento della...
C’è tanto amore per l’Africa e tanto Kenya, in mezzo alle vicende sentimentali narrate nel primo romanzo della sceneggiatrice e scrittrice italiana Francesca Marciano, che ha lavorato, tra gli altri, con Salvatores, Luchetti e Muccino.
“Cielo Scoperto” è un romanzo...
Le piogge di questa stagione non stanno portando benefici agli agricoltori e alla povera gente del Kenya, dalla
Il canto del Kenya di oggi, mercoledì 9 dicembre, è un canto di lavoro.
Ma è un l...
LAVORO E DOLCEZZA - Leggi la striscia quotidiana del Direttore
EVENTI
di redazione
Un San Valentino nel segno della classe e della bellezza femminile, quello che andrà...
CLIMA
di redazione
Il servizio meterologico del Kenya avverte che l'ondata di piogge è quasi finita. Si assisterà nelle prossime settimane a fenomeni temporaleschi sparsi e abbastanza...
EVENTI
di redazione
Giorni di luna piena e quale luogo migliore per vederla a Malindi se non la spiaggia di Silversand...
La mia Africa!!
Ieri raccontavo ai miei famigliari del mio viaggio in Kenya ma è come se non capissero le mie parole, per loro dicevo cose assurde, mi sembravo un' estranea in mezzo a gente che è la mia vita...
Il mio cuore batte all'impazzata quando sono immerso nella natura del Kenya.
Mi faccio cullare dal vento sul mare e metto la testa in su come un bambino.
Guardo le palme che ondeggiano, che si ritagliano uno spazio tra il...
NEWS
di Leni Frau
Una giraffa con il suo piccolo, circondata dalla serenità della Mara Conservancy nella meraviglia...
EVENTI
di redazione
E' la terza edizione di un evento sempre ottimamente riuscito che dà lustro...
METEO
di redazione
Temperature ancora basse rispetto alla media stagionale ma piogge agli sgoccioli, queste le previsioni...
METEO
di redazione
A Malindi e sulla costa keniana le piogge sono attese come una manna dal cielo. La siccità ha fatto danni estremi, alla terra e agli allevamenti.
Sono già morti capi di bestiame e molte piante si sono ridotte a rami...