FRUTTA
23-04-2021 di redazione
Si trova facilmente anche in Kenya, il frutto di Guava.
La Psidium guajava è una pianta sempreverde di piccole dimensioni che offre frutti diversi nel colore a seconda delle varietà: la buccia può essere verdognola ma anche gialla o, più raramente, violetta; mentre la polpa, che il più delle volte è bianca, può essere anche rosata o violacea. La polpa ha una consistenza burrosa come la pera o il melone, mentre il sapore è aromatico, dolce ed esotico con sentori di pesca con toni di vaniglia e mentolo. I frutti possono essere consumati sia allo stato fresco che trasformati in succhi, nettari o confetture.
Più è morbido, più il guava è dolce.
Si consuma con la buccia o preferendo solo la polpa.
Quando lo si taglia in due, il guava somiglia in tutto e per tutto ad un pomodoro maturo; questa parentela estetica è confermata dalla quantità di flavonoidi, sostanze fortemente antiossidanti e fondamentali per la buona salute della pelle e delle mucose del corpo.
È inoltre molto ricco di vitamina C, specialmente nella buccia esterna, e di vitamina A, che sappiamo essere due nutrienti fondamentali per l'organismo: la vitamina C rinforza le difese immunitarie, mentre la A protegge dall'invecchiamento cellulare e dai radicali liberi.
Il guava è inoltre un'eccellente fonte di potassio, indispensabile per rinforzare i muscoli di chi fa attività sportiva ad alti livelli e per mantenere il sistema cardiocircolatorio efficiente: questo frutto è uno dei più cibi più ricchi di questo elemento e ne fornisce una dose adeguata, non esponendolo al rischio della termosensibilità.
Tra i disturbi che cura e aiuta a prevenire, si annoverano la stitichezza (i semini della polpa stimolano la funzionalità intestinale) e tutti i problemi a livello della mucosa del colon, perché la mantiene efficiente essendo un buon lassativo naturale; inoltre rafforza il sistema immunitario e aiuta la produzione di collagene, indispensabile per la salute del sistema venoso e arterioso del nostro corpo.
In molti paesi viene venduta come cibo di strada con una spruzzata di peperoncino macinato, in Kenya vengono preparate marmellate gelatinose, chiamate "Guava jelly".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Uno dei frutti tropicali più caratteristici, utilizzato per il vero più come condimento e pietanza di contorno, rischia di scomparire e il Kenya prende provvedimenti per non rimanere senza e ridurre il suo prezzo che nel giro di un anno...
RICETTE
di redazione
Il chutney è una tipica salsa agrodolce inglese che viene fatta con la frutta o con i pomodori verdi. E' ottima come salsa per insaporire cibi di carne e di pesce.
I britannici la portarono in Kenya durante il colonialismo e...
RICETTE
di redazione
Sulle rive africane dell’Oceano Indiano da sempre abbinare il pesce alla frutta non è un azzardo, ma...
PRODOTTI
di redazione
Un weekend in savana con i tutti i comfort, il piacere del relax immersi nella Natura e in ...
EVENTI
di redazione
Ogni giovedì sera al Blanco Bar & Restaurant, cena a buffet con musica soft dal vivo di sottofondo, con la cantante Lina e il suo repertorio di canzoni internazionali.
Il menu prevede un'ampia scelta di antipasti di pesce e vegetariani, e...
SPIAGGE
di redazione
Un pranzo leggero a base di pesce o di frutta nella più bella spiaggia di Malindi, un...
EVENTI
di redazione
Un sabato musicale con cena dedicata al Karen Blixen Bar & Restaurant...
AMBIENTE
di Leni Frau
Anche questo mese, come avviene immancabilmente ogni secondo sabato del mese dallo...
POESIA
di Freddie del Curatolo
Non sarebbe Malindi se non ci fosse il sole
che fa capolino anche quando non vuole
sorridendo dietro nuvole basse e scure
che fa piovere sognando nuove arsure
ABITUDINI
di Leni Frau
Durante la stagione delle piogge in Kenya, certe abitudini per chi vive tutto l’anno o gran parte di esso, specialmente sulla...
NEWS
di redazione
Il Ministero del Commercio e dell’Industria del Kenya ha deciso la chiusura di tutti i negozi che vendono ...
LOCALI
di redazione
Da oggi c’è un nuovo ritrovo sulla spiaggia del Parco Marino a Malindi, un chiringuito lambito dalle...
EVENTI
di redazione
Un cenone di San Silvestro ricco e vario, con il contorno di musica dal vivo e divertimento, per il piacere di stare insieme in un luogo informale ma allo stesso tempo ben curato, con la particolarità di affacciarsi sulla spiaggia...
APPUNTAMENTI
di redazione
Come ogni primo sabato del mese (ma per questo mese, complice la Pasqua, si fa un'eccezione), torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici e naturali al Driftwood Club di Malindi.
LOCALI
di redazione
Dal giovedì al venerdì, cambia il giorno della settimana così come è cambiata parte della filosofia di uno dei locali più frequentati di Malindi.
Il Triple B di Lamu Road (ex People) allestisce il...