ARTE E CULTURA
30-05-2024 di redazione
Dopo i suoi primi cinquant’anni, il mitico teatro Cleopatra di Malindi, per tenere fede a quel nome che evoca un’imperatrice fiera, mai doma e sicura di sé, si merita non solo un “ritocco” ma anche una seconda vita sotto il segno dell’arte e della cultura.
L’edificio, inaugurato nel 1973 per volontà di una coppia locale, per anni ha rappresentato commedie, spettacoli per ragazzi e conferenze, prima dell’avvento sulla costa del Kenya del cinema (specialmente quello della Bollywood indiana). Dopo una devastazione da parte di vandali nel 1988, con passione è stato rimesso una prima volta in piedi, e ha avuto una seconda vita grazie alla trasmissione delle partite di calcio e alle matinée per le scuole. I cinquecento posti a sedere, però, sono rimasti progressivamente vuoti dopo l’arrivo della tv via satellite e dei telefoni cellulari che si sono mangiati lo spirito di condivisione e comunità.
Ora un laboratorio collettivo incentrato sull’arte, con sede a Malindi, Maabara Atelier, con una serie di collaboratori ha deciso di trasformare lo storico Cleopatra Theatre riportandolo al suo scopo originario.
“Il nostro obiettivo è quello di fornire una sede vibrante per le arti performative, i film e gli eventi culturali nel cuore di Malindi - spiega Martin Kaona, Art Manager di Maabara Atelier -, attualmente, però, il teatro non dispone di un impianto audio e luci adeguato e ci stiamo concentrando su un rinnovamento completo, mentre organizziamo regolarmente produzioni teatrali, proiezioni di film e workshop”.
Per garantire la sostenibilità a lungo termine del Teatro Cleopatra, Maabara e i suoi partner hanno idee ambizione. Si punta a mettere in scena quattro spettacoli per anno solare, portando alla comunità spettacoli diversi e coinvolgenti, e almeno cinque lungometraggi all’anno, per promuovere il lavoro di artisti e registi africani per aumentare il numero di spettatori e promuovere una distribuzione sostenibile.
Questo, oltre ad organizzare laboratori e teatro comunitario e a fornire opportunità alle compagnie e ai collettivi locali di produrre e mettere in scena le proprie produzioni.
“Ci impegniamo a collaborare con aziende locali e internazionali, enti di spettacolo, singoli individui, nonché con enti governativi nazionali e di contea, per dare vita a questa visione. La nostra missione è dare nuova vita ai settori delle arti dello spettacolo e del cinema, arricchendo il tessuto culturale di Malindi, Watamu e del resto della contea di Kilifi e promuovendo un fiorente ecosistema creativo” spiega Kaona.
Da quando Maabara e i suoi partner hanno iniziato quest’avventura, lo scorso ottobre, hanno già messo in scena lo spettacolo “What are the odds?” di Ogutu Muraya, che è di fatto la prima produzione teatrale a Malindi dal lontano 2012. Il mese scorso è stato anche proiettato “Vuta N’kuvute” (Tiro alla fune), tratto dal pluripremiato romanzo dello scrittore zanzibarino Adam Shafi, un dramma politico tanzaniano ambientato negli ultimi anni della Zanzibar coloniale britannica. All’arte, poi, è stato abbinato il benessere, grazie alla collaborazione con Fela (Felix Njiru), che ha già condotto un workshop sui movimenti del corpo, mettendo alla prova l’essenza e la coordinazione dei partecipanti, ed esplorando al contempo nuovi modi di espressione. Fela tornerà il prossimo luglio con un interessante workshop sul benessere, unendo la Capoeira e lo Yoga, narrazione per un'esperienza unica di divertimento, anche per le famiglie con la collaborazione di Leonidah Nanjala.
“Crediamo che le partnership siano essenziali per il nostro successo e stiamo cercando potenziali collaboratori che si uniscano a noi in questo entusiasmante viaggio. Invitiamo persone ed organizzazioni a sostenerci attraverso sponsorizzazioni, collaborazioni a eventi o altre forme di assistenza per aiutarci a realizzare la nostra visione. Insieme, possiamo creare un polo culturale dinamico che arricchisca la vita di residenti e visitatori” dice Kaona.
Per informazioni e altro, potete scrivere a maabarainitiative@gmail.com
o chiamare il numero 0722554372
Oppure cliccare su questi link:
https://www.instagram.com/maabara_atelier/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100080335082916
https://www.facebook.com/iMaabara/
https://www.youtube.com/@maabara_atelier
O su quelli dei partner dell'iniziativa
Retro Publishing (_https://www.instagram.com/retroandcobookstore/_ and _https://www.instagram.com/malindi_afro_latin/_)
Mucii Pictures (_https://www.instagram.com/mucii_pictures/_)
TK Events (_https://www.instagram.com/malindi_events/_)
Mwembe Resort (_https://www.instagram.com/mwemberesort/_)
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Ecco gli appassionati versi del Canto del Kenya di oggi, martedì 8 dicembre:
“Finché...
LA PASSIONE DELLA SIGNORA CLEOPATRA - Leggi la striscia quotidiana del Direttore
NEWS
di redazione
Si terrà a dicembre 2018 la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Malindi.
L’idea, che era stata lanciata due anni fa in un incontro pubblico all'Ocean Beach Resort dall’Onorevole Dan Kazungu, parlamentare eletto nel distretto di Malindi e oggi...
EVENTI
di redazione
Un reading con due famose attrici italiane di cinema e teatro per inaugurare al White Elephant il “Festival della...
STORIE
di Charo Banda
"Finché sarò viva, questo teatro non verrà venduto per farci un supermercato o...
EVENTI
di redazione
S'intitola "Dutch music from the theatre", il pomeriggio musical-teatrale che questo sabato inaugura gli eventi della Pro Guitar Academy di Malindi.
La scuola di musica voluta dal Maestro di chitarra Paolo Maria Palmitessa prosegue con buoni risultati la sua programmazione...
EVENTI
di redazione
Il primo appuntamento italiano con le Serate Kenya di Freddie è fissato per sabato 20 maggio al Teatro Filodrammatici di Treviglio, in provincia di Bergamo.
L'anno scorso alla serata organizzata ...
EVENTI NAIROBI
di redazione
Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, l’Ambasciata d’Italia in Kenya, tramite il suo ufficio...
SPETTACOLI
di redazione
Il Kenya a teatro. Malindi, Watamu, la savana, i masai, gli italiani, il popolo keniota. "Freddie del Curatolo vi racconta il Kenya" ha esordito sabato sera al Teatro Nuovo Ariberto di Milano con un grande successo. Accompagnato da Marco "Sbringo"...
INIZIATIVE
di redazione
Si chiama "Canon Story Telling", ed è il primo di dodici workshop di una settimana organizzati dalla nota azienda di accessori foto e video insieme alla produzione italiana...
AMBIENTE
di redazione
In attesa del Malindi Cleaning Day di sabato 13, iniziativa che verrà ripetuta il secondo sabato di ogni mese, le...
EVENTI ITALIANI
di Leni Frau
Uno spettacolo teatrale di letture e musica al Teatro Nazionale di Nairobi, giovedì 17 ottobre alle 18, per...
NEWS
di redazione
Uno dei gravi problemi del Kenya e delle regioni costiere sta calando vertiginosamente di ...
EVENTI
di redazione
Il Malindi Multicultural Festival è giunto alla sua decima edizione e come tutti gli anni prenderà il ...
ADDIO SHAPI
di Michele Senici
Avevamo parlato pochi mesi fa di Hassani Shapi, (qui il link:...
INIZIATIVE
di Freddie del Curatolo
Nell’ottobre 2018 in una delle baraccopoli più povere ed estese del mondo, quella di Kibera a Nairobi, è successo...
SPETTACOLI
di redazione
Una domenica sera in "trasferta" a Watamu per Freddie e Sbringo, che propongono il peggio del loro...