MOSTRE
19-02-2023 di Leni Frau
Una mostra “spaziale” come fosse una personale pittorica, arriva al Museo Nazionale di Malindi grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi.
Si tratta di “Looking beyond”, una raccolta di immagini satellitari acquisite dalla costellazione satellitare italiana COSMO-SkyMed curata da Filippo Maggia.
Martedì pomeriggio alle 17 la mostra verrà inaugurata alla presenza della direttrice dell’IIC e della curatrice del museo, Doris Kamuye.
Attraverso un percorso di immagini acquisite dalla costellazione satellitare italiana COSMO-SkyMed di proprietà dell’ASI e del Ministero della Difesa, il progetto offre un’opportunità di riflessione sul contributo delle tecnologie satellitari all’osservazione della Terra, alla promozione dello sviluppo sostenibile e alla tutela del patrimonio naturale e culturale e allo stesso tempo ci regala immagini inedite che appaiono come vere e proprie opere d’arte astratta.
La mostra, realizzata dalla Direzione Generale per la Promozione del sistema Paese, rientra tra le iniziative di promozione integrata dell’Italia e del Made in Italy ed oltre al Kenya è stata esposta in oltre 50 Paesi, in concomitanza e successivamente alle celebrazioni della Giornata Nazionale dello Spazio, avvenuta lo scorso 16 dicembre.
Nella prefazione alla mostra, il Ministro Antonio Tajani ha sottolineato “Il progetto Looking Beyond testimonia il nostro approccio ad una promozione sempre più integrata dell’Italia, che ne valorizzi le dimensioni economiche, scientifiche, tecnologiche e culturali. La mostra sarà un’ulteriore occasione per presentare e condividere un’Italia all’avanguardia e consapevolmente impegnata nel mettere la scienza al servizio della pace, sicurezza e prosperità del nostro pianeta. Siamo orgogliosi dell’impegno della rete di Addette e Addetti scientifici e spaziali e di esperti che operano all’estero nelle sedi diplomatico-consolari e presso gli Istituti Italiani di Cultura, e in partenariato con le imprese italiane”.
Secondo Giorgio Saccoccia, Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana: “La mostra Looking Beyond, che l’Agenzia Spaziale Italiana ha fortemente voluto, insieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e a Telespazio SpA/e-GEOS, aiuta a estendere il proprio sguardo sul mondo. Ci confrontiamo ogni giorno con l’ampliarsi dell’orizzonte delle possibilità, rappresentato dalle grandi missioni di esplorazione dello spazio, dallo sviluppo di nuove tecnologie per l’osservazione della Terra, dal potenziamento delle infrastrutture, dai servizi spaziali innovativi per un numero sempre più ampio di settori economici. In tutti questi campi, l’Italia dello spazio è protagonista.”
Luigi Pasquali, Amministratore Delegato di Telespazio ha sottolineato “Le immagini sono frutto della radaristica più all’avanguardia dei satelliti COSMO-SkyMed, processate da e-GEOS. Oggi, grazie alla combinazione di satelliti di telerilevamento, e di strumenti altamente tecnologici a terra riusciamo a sapere moltissimo sullo stato di salute del pianeta: monitoriamo i ghiacciai, le temperature e l’inquinamento degli oceani, la qualità dell’aria, riusciamo a seguire gli spostamenti della fauna selvatica per preservarne gli ecosistemi. I dati satellitari consentono di prendere decisioni capaci di conciliare l’interesse dell’individuo e il bene comune.”
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
MOSTRE
di redazione
In questi giorni al Museo Nazionale del Kenya, nello spazio “Creativity Gallery”, è visibile la mostra italiana...
ARTE E CULTURA
di redazione
E’ stata inaugurata ieri al Bar Bar di Malindi, durante la presentazione del libro di Freddie del Curatolo che ne
EVENTI
di redazione
Per martedì prossimo, 17 gennaio, al “The Sands at Nomad” di Diani l’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha organizzato...
ARTE
di Leni Frau
Prima ancora dell’inaugurazione a cui hanno partecipato anche alcuni connazionali, oltre ad...
LIBRO E MOSTRA
di redazione
L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha il piacere di invitare i connazionali alla presentazione del...
EVENTI
di redazione
L'annunciata proiezione pubblica del documentario "Italiani in Kenya" girato lo scorso anno tra Malindi e Nairobi dal regista Gianpaolo Montesanto, si svolgerà oggi, martedì 7 novembre, alle 18...
EVENTI
di redazione
L’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri, sarà a Malindi sabato 24 agosto per incontrare i...
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
ARTE E CULTURA
di redazione
Malindi ospita a partire da venerdì prossimo, per due settimane al Museo Nazionale (di fianco alla...
PERSONAGGI
di redazione
Ha girato un po' tutto il mondo Margherita Maresca e ha avuto una vita avventurosa: a piedi in Somalia, nella foresta del Congo, e ancora tra oceani e deserti. Ora l'italiana residente a Watamu, conosciuta particolarmente per i suoi arazzi...
NEWS
di redazione
L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura domani sera a Malindi avrà come ospite d'onore l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni.
Al Museo Nazionale della cittadina, dietro Uhuru Garden, verrà infatti inaugurata la mostra "Immersions" che mette a confronto l'archeologia marina...
EVENTI
di redazione
Sarà proiettato in anteprima a Malindi martedì 7 novembre il documentario del regista Giampaolo Montesanto "Italiani in Kenya".
La proiezione andrà in scena alle...
EVENTI
di redazione
L'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha organizzato per lunedì 22 alle ore 18 a Malindi un evento di arte, musica e...
NEWS
di redazione
Un grande bis per il violinista italiano Francesco D'Orazio, che dopo aver incantato i presenti al Museo Nazionale di Malindi martedì scorso, due giorni fa si è esibito al National Theatre di Nairobi, davanti a una platea che da giorni...
EVENTI
di Leni Frau
Il virus benefico della cultura e dell’arte è sempre più presente a Malindi e rinforza l’anima e lo spirito. Di ...
EVENTI
di redazione
Le specialità italiane e tutto il loro contorno di bellezza e di storia del nostro paese sono in mostra fino a fine mese...