SOLIDARIETA'
08-07-2021 di Freddie del Curatolo
Qua non si va in Europa, non si giocano finali a Londra.
Anzi, tra un po’ se dall’Europa continua a non venire più nessuno, l’unico girone in cui si potrà giocare sarà quello infernale di un misero pasto al giorno con polenta ed erbe di campo, di un padre disoccupato che non può pagare la retta scolastica, di scarpe rotte e vermi nelle unghie dei piedi.
La Wembley di Malindi si chiama Furunzi.
E’ la piana in periferia, tra l’aeroporto e le baracche di lamiera. Ci sono due porte di ferro, una parvenza di prato verde e c’è sempre qualcuno che fa il tifo.
Le mascherine costano come un piatto di fagioli e nessuno, dovendo scegliere, le scambierebbe mai con il cibo.
Di vaccini, neanche a parlarne. In cinque mesi i laboratori d’emergenza approntati nelle strutture sanitarie hanno chiamato solo insegnanti, poliziotti e dipendenti del Governo.
Poi, su base volontaria, i cittadini sopra i 58 anni. E già lì non ci è andato quasi nessuno.
E chi si fida qui della sanità pubblica? Per la povera gente l’ospedale è semplicemente l’anticamera dell’abisso.
Ci si arriva quando si sta veramente male, spesso così male che non c’è più niente da fare e l’unica cosa che desideri è un antidolorifico potente.
Che molto spesso non si trova.
Tutto il resto, le cliniche private, i dottori bravi, le medicine che guariscono, costano troppo per le famiglie dei quartieri poveri.
Non si può perdere tempo con un virus, che oltretutto alle altre malattie pericolose fa un baffo. In Kenya il Covid-19 non arriva nemmeno ai quarti di finale. Malaria e Aids se la giocano per la vittoria finale, con Colera e Tubercolosi come outsider.
L’allenatore Badili, tenendo fede al suo nome (che in realtà in swahili significa “l’uomo del cambiamento”), scava nella passione di un gruppo di ragazzini che è sempre più faticoso stimolare e allenare. Dagli un pallone e gli corrono dietro finché hanno fiato, inventano dribbling al destino e traiettorie che spiazzano la miseria. Ma entrare nelle loro teste durante gli allenamenti e instillare la fiamma del cambiamento, di andare all’attacco di un futuro a senso unico e cercare il goal che li tolga per sempre dalla zona retrocessione della vita, anche per un duro come Badili e per la Real Malindi Academy diventa sempre più difficile.
E lo è anche per noi, con i nostri pochi mezzi, supportati ormai quasi solo dagli amici dell’associazione “Grifoni in Rete” e dalle poche persone che hanno conosciuto da vicino questa realtà.
Senza turismo si sono fermate le donazioni e la pandemia ha diretto tante attenzioni altrove.
I ragazzini? Cresceranno, ce la faranno, vedrai.
Vivere di stenti, dover abbandonare la scuola, ammiccare alle droghe per dimenticare le ingiustizie, prostituirsi a 12 anni per portare a casa due chili di farina o in cambio degli assorbenti...quello è sempre accaduto, cosa cambia?
C’è l’Italia in finale, l’Africa può aspettare.
Nell’anticamera dell’abisso.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Un sabato di divertimento e...di pizza per tanti bambini della periferia di Malindi, grazie a Real Malindi, a Olimpia Club e alla partecipazione di un'altra bella realtà di...
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Portare gioia ed educazione nelle periferie di una cittadina africana è un piacere e allo stesso tempo...
SOCIALE
di redazione
Non è solo una squadra di calcio di ragazzi quasi tutti minorenni, non è solo la squadra di Malindi e non...
SPORT E SOCIALE
di Freddie del Curatolo
Su Malindikenya.net vi abbiamo raccontato la genesi ed il percorso dell'accademia di calcio di ...
SPORT E SOCIALE
di Freddie del Curatolo
Da tredici anni è uno dei nostri più grandi motivi d’orgoglio.
L’accademia...
SPORT
di Leni Frau
I bambini delle scuole di Malindi, coordinate da Malindikenya.net sono tornati a calcare l’erba dello stadio Alaskan.
In attesa...
SOCIALE
di Freddie del Curatolo
A giudicare dai sorrisi saltellanti, dall’energia profusa, dal divertimento trasmesso dal cuore ai piedi e...
SOCIALE
di redazione
Real come "vero" ma anche come "in tempo reale", una parola da leggere più in inglese (Rial), piuttosto che in spagnolo, come la squadra di Madrid.
E' la nuova squadra ufficiale che Malindikenya.net sosterrà per i prossimi anni.
Tre stagioni dopo...
SOCIALE
di Freddie del Curatolo
Ormai chi frequenta il nostro sito conosce l'intento della scuola calcio Real Malindi diretta dal coach Davis Badili alla...
SOLIDARIETA'
di redazione
Real Malindi come dice il nome è già una bella realtà.
Una realtà di sport, di educazione e di vita che stiamo regalando a un gruppo di ragazzini della scuola primaria di Ganda, periferia di Malindi.
Dopo un mese...
INIZIATIVE
di Leni Frau
Da quest’anno c’è un angelo italiano che dall’alto sprona a studiare e a crescere nel nome del binomio sport...
VIDEO
di redazione
E’ un periodo in cui bisogna soprattutto cercare di sdrammatizzare, sorridere e ricordare a tutti...
NEWS
di redazione
Fatuma Freedom Prezioso non ce l'ha fatta.
E' spirata ieri notte a Mombasa, dove si era recata per l'ennesima visita di controllo.
SOCIALE
di Freddie del Curatolo
E' il giorno delle premiazioni.
Al campo dei due baobab della Ganda Primary School, oltre ai ...
SOCIALE
di Freddie del Curatolo
I ragazzini delle periferie di Malindi hanno un sogno, quello di poter giocare a calcio in una...
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Festa, supporto e panettoni per la scuola calcio dei ragazzi di strada della periferia di Malindi che...