EDITORIALE
08-11-2014 di Freddie del Curatolo
Il Ministero degli Esteri Italiano non smette di inviare comunicati sul Kenya, senza curarsi dell'effetto nefasto che possono avere sul turismo, quest'anno già minato abbastanza da notizie gonfiate.
Cos'è cambiato negli ultimi cinque mesi, viene da chiedersi.
Da quando cioè c'è stato l'ultimo attentato, a 300 km da Malindi in un villaggio assolutamente non frequentato da turisti e soprattutto non per motivi legato all'islamismo estremo, ma per dispute politiche sulla costruzione del porto di Lamu e relativi interessi a livello di terreni.
Non si è più sentito di nessun problema in tutta la costa del Kenya.
Certo, l'attenzione regna sovrana come in qualsiasi nazione che ospiti possibili islamici radicali, ma da qui ad emettere un nuovo comunicato in cui si sconsiglia di frequentare luoghi di aggregazione ed anche gli aeroporti...davvero sembra eccessivo se non addirittura tendenzioso.
Volete sapere cosa scriveva la Farnesina di Marsiglia fino a ieri?
Città tranquillissima, ovviamente. Peccato che si spari in giro per i quartieri con i kalashnikov, neanche fossimo in un giallo del grande Jean Claude Izzo.
Per non parlare di Parigi, di Bruxelles e della tranquillissima Australia, dove ultimamente non sono più sicuri neanche i bar.
Ma il kenya sembra fare più notizia e sapete perché? Troppi interessi economici in questo paese con il PIL in crescita vertiginosa, e troppe aziende italiane che vorrebbero esportare il loro lavoro e i loro capitali a Nairobi e dintorni.
Meglio forse cercare di dissuaderli.
A chi ci diceva anni fa che era fantapolitica, oggi chiediamo, ne siete ancora convinti?
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
I Ministeri degli Esteri dei Paesi i cui cittadini frequentano assiduamente il Kenya non hanno emesso alcun comunicato particolare in vista delle elezioni nazionali di agosto, segno che la situazione attuale non desta particolari timori.
NEWS
di redazione
E' stato il Presidente della Repubblica del Kenya in persona a dare l'annuncio: l'attacco terroristico iniziato ieri pomeriggio intorno alle 15.30 nel quartiere di Riverside a...
NEWS
di redazione
Disavventura che si poteva rivelare fatale per una turista italiana che aveva deciso di viaggiare in automobile...
ULTIMORA
di redazione
Il numero delle vittime dell'attentato di questo pomeriggio nei pressi e dentro l'hotel Dusit D2 di Nairobi, nel quartiere di Riverside, è aumentato di ora in ora, con l'arrivo negli ospedali cittadini dei feriti.
Secondo...
NEWS
di redazione
La polizia antiterrorismo del Kenya ha arrestato ieri, martedì 21 settembre a Mombasa un cittadino...
NEWS
di redazione
Il Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti d’America, universalmente conosciuto con la sua...
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
Il nuovo processo a tre dei presunti componenti della banda che lo scorso 20 novembre 2018 rapì...
NEWS
di redazione
Secondo un parlamentare toscano della Lega, l'Onorevole Manfredi Potenti, il nostro Ministero degli Affari Esteri a...
ULTIMORA
di redazione
Una violenta esplosione accompagnata da una serie di spari ha riguardato intorno alle 15.30 (ora keniana, in Italia le 13.30) un comprensorio al numero 14 di Riverside nella capitale keniana Nairobi
Quello...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Non abbiamo fatto a tempo, qualche giorno fa, a parlare di notizie finalmente obbiettive, positive e vere (non per forza trionfalistiche, per carità) sui giornali e riviste italiane, che arriva la stoccata dei soliti sensazionalisti di serie B.
Stavolta è...
POLITICA
di redazione
Visita a Nairobi per la Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Italiana Emanuela Del Re.
Motivo...
CONSIGLI
di redazione
Una delle pratiche che si sono spesso rivelate utilissime e che dovrebbero diventare buone abitudini e...
NEWS
di redazione
L'Unità di Crisi della Farnesina ha implementato la sua app per i telefonini smartphone e iphone, per dare a chi ...
ULTIMORA
di redazione
Silvia Romano potrebbe essere stata portata in Somalia pochi giorni dopo il suo rapimento, questo...
ULTIMORA
di redazione
Due turisti italiani in vacanza a Diani in un resort legato ad un tour operator italiano sono...
NEWS
di redazione
Se è vero che la paura fa 90, ormai siamo a 91 e stiamo rasentando il cento per cento del ridicolo.
Gli avvisi dei Ministeri degli Esteri europei che continuano a sconsigliare il Kenya e si ritrovano con i guai...