ULTIMORA
15-01-2019 di redazione
Una violenta esplosione accompagnata da una serie di spari ha riguardato pochi minuti fa un compound al numero 14 di Riverside nella capitale keniana Nairobi.
Quello che ha tutti i crismi di un attacco terroristico, con una probabile autobomba piazzata fuori dall'hotel Dusit, struttura proprio nella zona dove è avvenuta l'esplosione, deve essere ancora confermato dalle forze dell'ordine che presidiano la zona, ma numerosi testimoni oltre al tremendo botto e al fuoco hanno anche sentito numerosi spari.
Ancora non si conosce il numero delle eventuali vittime e se l'attacco si è concluso.
Aggiornamenti a breve.
17.20 (ora keniana): L'attentato è stato rivendicato da Al Shabaab, per commemorare l'anniversario della battaglia di El Adde (15 gennaio 2016) in cui l'esercito panafricano AMISOM condotto dalle forze keniane combatté e uccise molti militanti terroristi nell'omonima cittadina somala.
L'attentato sarebbe ancora in corso, con alcuni terroristi (si parla di cinque o sei persone) asserragliate in alcuni uffici di Riverside 14 e persone rinchiuse nelle stanze e nei bagni dell'edificio interessato.
18.10: Le vittime dell'attentato terroristico di Riverside sarebbero attualmente cinque, mentre altre otto persone sono state trasportate in due ospedali cittadini in condizioni serie. Il Capo della Polizia nazionale Joseph Boinnet ha confermato che l'attacco è ancora in corso, ma che le forze di polizia sono riuscite a liberare decine di persone che erano asserragliate negli edifici di Riverside 14, che è un grosso comprensorio dove è situato anche l'hotel di lusso della catena Dusit. Uno dei terroristi sarebbe stato catturato, altri quattro sarebbero all'interno di uno degli edifici dove avrebbero fatto alcuni ostaggi.
18.40: I feriti aumentano, sono una cinquantina le persone ricoverate in almeno quattro ospedali cittadini, mentre qualche minuto fa si sono sentiti ancora spari all'interno dell'hotel Dusit, dove gli attentatori sarebbero asserragliati con alcuni ostaggi sotto mano. Altre persone sarebbero chiuse nelle stanze e in uffici della struttura. La polizia avrebbe stretto la morsa sulla struttura, riuscendo ad evacuare i prigionieri degli altri edifici e a far recuperare chi è rimasto ferito.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
E' stato il Presidente della Repubblica del Kenya in persona a dare l'annuncio: l'attacco terroristico iniziato ieri pomeriggio intorno alle 15.30 nel quartiere di Riverside a...
ULTIMORA
di redazione
Il numero delle vittime dell'attentato di questo pomeriggio nei pressi e dentro l'hotel Dusit D2 di Nairobi, nel quartiere di Riverside, è aumentato di ora in ora, con l'arrivo negli ospedali cittadini dei feriti.
Secondo...
NEWS
di redazione
Il Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti d’America, universalmente conosciuto con la sua...
NEWS
di redazione
La polizia antiterrorismo del Kenya ha arrestato ieri, martedì 21 settembre a Mombasa un cittadino...
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
Il nuovo processo a tre dei presunti componenti della banda che lo scorso 20 novembre 2018 rapì...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Non abbiamo fatto a tempo, qualche giorno fa, a parlare di notizie finalmente obbiettive, positive e vere (non per forza trionfalistiche, per carità) sui giornali e riviste italiane, che arriva la stoccata dei soliti sensazionalisti di serie B.
Stavolta è...
ULTIMORA
di redazione
Silvia Romano potrebbe essere stata portata in Somalia pochi giorni dopo il suo rapimento, questo...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non poteva esserci periodo strategicamente più importante per la prima visita del Segretario di Stato americano...
REGOLAMENTI
di redazione
PROROGA DI 6 MESI alla nuova regola nell’ambito della lotta anticorruzione del Governo keniano impone a tutte...
DISINFORMAZIONE
di redazione
Torna a denigrare il Kenya la rivista Panorama, una delle pubblicazioni da sempre più ostili con il Paese africano, anche per l'appartenenza all'orbita Mediaset (come peraltro TgCom e Tg5, testate che rappresentano chi ha interessi in altre mete turistiche a...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Chi ci legge da tempo sa bene che sulla triste vicenda di Silvia Romano, la volontaria rapita il...
NEWS
di redazione
Una giornata di terrore a Nairobi, dove è più la paura di un tragico remake dell'attentato del 2013 al centro commerciale Westgate, che il vero pericolo, nonostante purtroppo il numero dei...
NEWS
di redazione
All'indomani del cessate il fuoco susseguente all'attacco...
NEWS
di redazione
Si aggravano le condizioni della scrittrice e conservazionista italiana ma cittadina keniana Kuki Gallmann.
Dieci giorni dopo l'attentato subito all'interno del suo ranch di Laikipia, nella Rift Valley del Kenya, la settantatreenne ambientalista autrice del best seller "Sognavo l'Africa" è...
POLITICA
di redazione
E arrivò la prima telefonata del Presidente americano Donald Trump al collega keniano Uhuru Kenyatta.
A un mese e mezzo dall'insediamento alla Casa Bianca e nel pieno di meeting e attuazione del suo piano di Governo, il leader degli USA ha...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Ernest Hemingways, in mancanza d’altro, beveva un gin tonic nel pomeriggio inoltrato, dopo...