Editoriali

EDITORIALE

Kenya, il momento giusto per favorire turismo e investitori

Le opportunità da cogliere per il Ruto-Bis

18-07-2024 di Freddie del Curatolo

I problemi interni con le proteste dei giovani della “generazione Z”, l’impasse economico aggravato dalla rinuncia forzata ad applicare le nuove gravose tasse contenute inizialmente nella finanziaria 2025, il debito pubblico che avanza, superando i 70 miliardi di euro e soprattutto rappresentando più del 65% del prodotto interno lordo, una soglia definita dagli esperti oltre la quale il Paese può sprofondare nella recessione più nera. Insomma, il Kenya sembra essere ad un punto di non ritorno per il quale ora più che mai c’è bisogno di un’apertura alle attività straniere e al turismo internazionale, facilitando gli arrivi, la burocrazia per chi investe e la vita di chi vi soggiorna.
Prima del suo siluramento, che fa parte dello scioglimento quasi per interno del governo da parte del presidente Ruto, il ministro del Turismo e della Fauna Selvatica, Alfred Mutua, aveva già indicato nella cooperazione in ambito turistico, una risorsa imprescindibile per aumentare il gettito di valuta straniera contante nel Paese e di conseguenza tenere a bada l’inflazione.
Ma non basta, la direzione presa dal governo Ruto alla fine dello scorso anno, ovvero la digitalizzazione dei sistemi di licenze, permessi ed altro, deve avere una continuità. Se l’introduzione dell’ETA ha migliorato il servizio dell’immigrazione per quanto riguarda gli ingressi nel paese, riducendo le possibilità di corruzione. Ma c’è ancora molto da fare, ad esempio, per velocizzare e togliere le “mazzette” ad altri servizi, come quello dei rinnovi di visti e permessi, sia di lavoro che di soggiorno, per sveltire e rendere più trasparenti le pratiche per il “permanent residence” e per la cittadinanza con doppio passaporto. Oltre ad invogliare magari i nuovi investitori con sgravi fiscali per i primi anni o permessi scontati.
Anche perché altre nazioni africane che hanno iniziato a farlo, stanno raccogliendo ottimi frutti. Tra queste anche la vicina Tanzania che, un po’ come fece la Spagna nei confronti dell’Italia un po’ di anni fa, da una condizione di inferiorità, sta superando i “cugini ricchi” che sono più lenti, indebitati e a rischio miopia.
Voci ottimiste attendono la composizione del nuovo governo, il probabile Ruto-Bis (anche se la Gen Z non molla e lo vorrebbe mandare a casa, sciogliendo il parlamento e convocando nuove elezioni) con ministri nuovi che dovrebbero agire in una direzione di trasparenza e pensare di trasmettere un nuovo messaggio, specialmente al comparto turistico e agli investitori internazionali: disponibilità a collaborare e facilitare il lavoro e la permanenza di chi può portare a questo Paese, alla sua gente e alle casse dello Stato, solamente benefici.

TAGS: turismoeconomiagovernopermessifacilitazioni

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Novità per i permessi di lavoro nel settore del Turismo in Kenya.
Il Governo keniano ha approvato una regolamentazione secondo la quale viene istituito un "comitato di garanzia" per verificare e dare la propria approvazione alle richieste di permessi di...

LEGGI TUTTO

Il Ministro degli Interni del Kenya Fred Matiang'i ha preannunciato una maxi operazione del Governo per verificare chi lavora regolarmente nel Paese, ed eventualmente espellere quelli che non hanno intenzione o non...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il governo keniano ha confermato che è sua intenzione applicare una serie di aumenti a tutti i...

LEGGI L'ARTICOLO

Il presidente keniano William Ruto ha ricevuto gli incoraggianti dati dell’afflusso di turismo in Kenya, riguardanti...

LEGGI L'ARTICOLO

Molte le adesioni all'incontro di oggi, lunedì 28 settembre, tra i residenti e gli investitori italiani a Malindi, Watamu e Mambrui e i rappresentanti del Governo keniano e di enti governativi, oltre all'Ambasciatore d'Italia in Kenya Mauro Massoni, che per...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Aggiornamenti di malindikenya.net sulle operazioni di verifica dei permessi di lavoro e di residenza in Kenya per gli stranieri, da parte dell'Ufficio Centrale dell'Immigrazione di Nairobi.
Grazie a...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Ministero del Turismo del Kenya si prepara ad istituire una Commissione Speciale che avrà il compito di controllare...

LEGGI L'ARTICOLO

Nuovi stickers adesivi per i veicoli che trasportano turisti, per differenziarli dai classici "PSV" che riguardano tutti i servizi pubblici.
L'introduzione della nuova categoria "Tourism Service Vehicle" è stata introdotta ieri dal Ministro del Turismo Najib Balala come iniziativa per...

Lo ha annunciato il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala: il Governo keniano vuole veder atterrare voli delle compagnie aeree low cost sulla costa, per incrementare il turismo particolarmente delle spiagge e dei safari nei parchi vicini.
La richiesta...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

A quasi un anno dalle modifiche di costi e modalità dei permessi di lavoro in Kenya, il governo ha...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Governo del Kenya ha deciso di sospendere da subito le applicazioni per permessi di lavoro da dipendenti a cittadini stranieri.
La dichiarazione del Ministro degli Interni Fred Matiang'i a Citizen TV non lascerebbe dubbi: ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In tredici anni di attività del Portale degli Italiani in Kenya e nella relativamente breve vita delle...

LEGGI L'ARTICOLO

Sarebbero già 3.434 i lavoratori stranieri illegali in Kenya, tra quelli che non si sono presentati entro lo scorso 21 luglio negli uffici dell'Immigration di Nairobi. Erano stati

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il forum di Nairobi organizzato dal Ministro del Turismo Najib Balala a Nairobi nei giorni scorsi lo ha ribadito: Malindi avrà il suo aeroporto internazionale.
Le cause dei privati saranno risolte presto e si procederà, perché il progetto Malindi fa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Cosa bisogna fare per essere sicuri di entrare in Kenya da...

LEGGI TUTTE LE INFO

Il Kenya sta attraversando un periodo molto difficile economicamente da cui non potrà uscire velocemente ma...

LEGGI L'ARTICOLO