NAIROBI
09-09-2022 di redazione
La filosofia come collante per un interscambio culturale tra Italia e Kenya. Questo l’interessante programma di un gruppo di italiani di Nairobi denominato “Kenya Symposium of Cultures”.
Si tratta di un ciclo di conferenze settimanali su temi di storia, arte, filosofia e letteratura. che si terrà ogni sabato, da domani 10 settembre, nei locali del ristorante Matteo’s a Karen.
Gli incontri saranno alternati in lingua italiana ed in inglese e condotti dal docente di filosofia Massimiliano Pilotti.
“Abbiamo creato l’iniziativa “Kenya Symposium of Cultures” -spiega Pilotti - con l'obiettivo di promuovere un interscambio culturale tra i due paesi e valorizzare la bellezza delle nostre culture e tradizioni attraverso l'organizzazione di eventi di alto profilo destinati alla comunità italiana, keniota e a tutti gli amici espatriati che vivono in questo fantastico Paese”.
Si parte sabato 10 dalle ore 15 alle 16 con un “caffè filosofico” sul tema “Bellezza e amore”, un viaggio affascinante nella filosofia estetica e il principio di inutilità del filosofo italiano Umberto Galimberti. L’incontro sarà replicato sabato 17 in lingua inglese. Altri due appuntamenti, che presenteremo in seguito, si svolgeranno il 24 settembre e 1 ottobre, mentre dal 20 settembre, ogni martedì per 5 settimane prenderà il via un corso di filosofia tenuto da Pilotti. La prima parte del corso sarà incentrata sui filosofi della natura.
La bellezza forse non salverà il mondo, ma riconoscerla e capire che conoscenza, amore ed etica possono guidare ad una migliore estetica del vivere, sarebbe già qualcosa.
Matteo's Restaurant si trova a Karen, in Ngong Road, Per informazioni e prenotazioni tel. 0110098330 o e.mail: hello@matteos.co.ke
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
MANGIARE E BERE
di redazione
Il portale degli italiani in Kenya ha deciso di mettere in vetrina le migliori eccellenze della ristorazione...
LOCALI
di redazione
Cene impreziosite da musica dal vivo in un’atmosfera rilassante, informale e senza tempo nel giardino...
RISTORANTI
di redazione
E’ possibile a Nairobi respirare nel contempo l’aria senza tempo del Kenya coloniale, quella che piace...
EVENTI
di redazione
E’ stata una dieci giorni ricca di eventi ed incontri, quella a contorno delle celebrazioni per il settantasettesimo...
ECCELLENZE ITALIANE
di Freddie del Curatolo
Nei giardini della verde Karen il tempo sembra essersi fermato a quando le magioni ospitavano maneggi,...
ITALIANI IN KENYA
di Freddie del Curatolo
Li chiama “frammenti di eternità”, sono tante vite nella vita in cui si raccolgono esperienze, incontri e scambi...
Karen Dinesen Blixen visse in Kenya dal 1914 al 1931.
Ci arrivò dalla fredda Danimarca con il marito, il barone Bror Von Blixen, per acquistare un terreno sulle colline Ngong, vicino a Nairobi, e farne una fattoria.
In realtà al...
INTERVISTE
di redazione
Galeotta fu la prima “residenza artistica” in Kenya. Si tratta di una possibilità che il nostro Ministero degli Esteri...
SPECIALE
di redazione
In concomitanza con la settimana della cucina italiana nel mondo, il portale degli italiani in Kenya ha deciso di...
LOCALI
di redazione
Proseguono i giovedì in musica del Baby Marrow che abbinano la bravura, la classe e l'esperienza del Maestro italiano Marco "Sbringo" Bigi, polistrumentista con l'eccellenza sui tasti bianchi e neri, con talenti locali.
LOCALI
di redazione
Una settimana dopo la riapertura con la nuova gestione by Fermento, lo storico ...
MUSICA
di redazione
Il giovane chitarrista jazz Matteo Di Leonardo torna in Kenya per la terza volta e, grazie al...
LOCALI
di redazione
Ogni giovedì c'è un aperitivo settimanale molto speciale al Karen Blixen Bar...
EVENTI
di redazione
Il chitarrista jazz Matteo Di Leonardo torna a Nairobi e si esibisce venerdì prossimo, 4 ottobre, al ...
Il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella sarà in visita ufficiale in Kenya il prossimo mese di marzo.
Lo ha...
LOCALI
di redazione
Ogni cittadina, ogni comunità ha i suoi ritrovi storici, simboli del piacere di frequentarsi ...