Bar Ristoranti

RISTORANTI

Matteo's, eleganza senza tempo a Karen

Locale italiano incantevole di respiro internazionale

19-11-2022 di redazione

E’ possibile a Nairobi respirare nel contempo l’aria senza tempo del Kenya coloniale, quella che piace oggi anche ai keniani di un certo livello, e la tipica atmosfera di un elegante tenuta sulle colline italiane?
La risposta arriva direttamente al cuore, alla vista e infine alle papille gustative entrando da Matteo’s, lo splendido ristorante nel quartiere di Karen, dove il tempo sembra essersi fermato a quando le magioni ospitavano maneggi, piantagioni di caffè ed esplosioni di fiori tropicali e dove si mangiava o si prendeva il té all’ombra di piante secolari.
Matteo’s, creato da una storica coppia di residenti italiani in Kenya dal 1975, Pino Checchini e Leonarda Langiano, sorge in una proprietà meravigliosa, che fino a qualche anno fa ospitava proprio una scuderia di cavalli e verdi prati tempestati di piante in cui erano immersi cottage magicamente persi in un’altra epoca.
Pino e Leonarda hanno deciso, da qualche anno, di trasformare stalle e fienili in cucina, stanze rustiche, bar ed un patio da vero country club, abbinando alla bellezza del luogo l’eleganza di un arredamento sobrio ed in stile, un servizio curato nei particolari e soprattutto la tradizione della cucina italiana trattata con un respiro internazionale ma senza perdere le sue caratteristiche.
Da Matteo’s, fin da mezzogiorno non c’è un attimo di tregua, è un continuo andirivieni di clienti, particolarmente keniani ma anche residenti inglesi e italiani e non solo di Karen. La sera poi l’atmosfera si tinge di romanticismo, con illuminazione azzeccatissima e un taciuto ma condiviso piacere di non guastare momenti speciali, tra musica soffusa e mormorii di coppie o risate mai sguaiate in compagnia, bicchieri tintinnanti e versi eloquenti di approvazione per il buon cibo.
Se la pizza è regina di molti tavoli, Matteo’s in menu ha diverse specialità che attingono dal mangiar bene all’italiana ma anche dal territorio.
E c’è sempre qualcosa di nuovo, di particolare, dalle ricette evocate da fornitori di prodotti locali di alta qualità a squsitezze d’importazione, italiane ed internazionali. Il savoir faire del direttore Mario Ciampi fa il resto, mettendo a proprio agio chiunque e facendo di Matteo’s uno dei locali di Nairobi dove si torna più volentieri, fino a diventare parte stesso di quella profumatissima aria senza tempo che fa bene allo spirito…e alla gola!

TAGS: ristorantikarenitalianieccellenze

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il portale degli italiani in Kenya ha deciso di mettere in vetrina le migliori eccellenze della ristorazione...

LEGGI GLI ARTICOLI

In concomitanza con la settimana della cucina italiana nel mondo, il portale degli italiani in Kenya ha deciso di...

LEGGI L'ARTICOLO

Ogni giovedì c'è un aperitivo settimanale molto speciale al Karen Blixen Bar...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ stata presentata ieri a Nairobi dall'Ambasciatore d'Italia in Kenya Roberto Natali con un "aperitivo stampa" alla...

LEGGI L'ARTICOLO

Ogni cittadina, ogni comunità ha i suoi ritrovi storici, simboli del piacere di frequentarsi ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Eccellenze italiane all’estero.
Quante volte abbiamo sentito questa espressione, spesso...

LEGGI L'ARTICOLO

Una settimana dopo la riapertura con la nuova gestione by Fermento, lo storico ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana, il Bar Bar, ritrovo numero uno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per tutta la settimana ha proposto le happy hours italiane a base di bontà d'importazione, questo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da venerdì 8 giugno al Village Market di Nairobi va in scena la seconda edizione di "The Italian Week Expo", la settimana promossa dal Comites Kenya in collaborazione con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quando si parla di eccellenze italiane nel mondo, è facile descrivere attività legate alla gastronomia: non...

LEGGI, GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

Con la consegna di certificati di partecipazione a due scuole di Malindi da parte della Direttrice dell’istituto...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Cene impreziosite da musica dal vivo in un’atmosfera rilassante, informale e senza tempo nel giardino...

LEGGI L'ARTICOLO

LIBRI KENYA

La mia Africa - Karen Blixen

Feltrinelli

di redazione

Karen Dinesen Blixen visse in Kenya dal 1914 al 1931.
Ci arrivò dalla fredda Danimarca con il marito, il barone Bror Von Blixen, per acquistare un terreno sulle colline Ngong, vicino a Nairobi, e farne una fattoria. 
In realtà al...

LEGGI TUTTA LA RECENSIONE

La filosofia come collante per un interscambio culturale tra Italia e Kenya. Questo l’interessante...

LEGGI L'ARTICOLO

Prosegue l'iniziativa degli italiani di Malindi e dintorni "Amatriciana solidale per i terremotati", i residenti e i villeggianti italiani in Kenya aiutano i connazionali colpiti dalla sciagura che ha toccato Lazio, Umbria e Marche.

LEGGI TUTTO