Ultime notizie

TURISMO

Da oggi in Kenya il boom di presenze

Si prevedono Capodanno e gennaio da record

27-12-2024 di redazione

Da oggi la costa del Kenya in particolare raggiungerà record storici di presenze, con le sue località di punta Watamu e Diani piene come non mai di turismo internazionale e di ogni età. Ai keniani che sono da giorni nelle località costiere, e che come ogni anno prediligono le cittadine intorno a Mombasa (Nyali, Bamburi, Shanzu Beach) si sono aggiunti tanti residenti, tra cui expat da Nairobi ed altre città del nord del Paese, e dopo Natale è previsto un ulteriore arrivo di turisti dall'Europa, sia quelli dell'all inclusive nei resort, sia chi ha affittato ville e appartamenti o alloggerà nei tantissimi bed & breakfast e boutique hotel della costa.
Il ministero del Turismo ha previsto presenze record anche a gennaio, e confida che nel 2024 possa essere superata la fatidica quota dei 2 milioni di presenze di stranieri. Il boom di Watamu come destinazione turistica internazionale e tra le top dell'Africa ha sicuramente pesato su questo boom, ma anche la visione di tanti imprenditori (gli italiani Lenzi e Tiritò senza dubbio tra i primi) ha giovato.
Ad esempio, di grandissimo richiamo l'appuntamento di Capodanno a Kilifi, con la festa musicale "Beneath the baobab" che da anni attira migliaia di giovani da tutto il mondo ed è "sold out" già da mesi.
Non solo costa: pienone anche in savana, con lodge e campi tendati che sfiorano il 100'% di occupazione. Qualche disagio per la scarsa condizione delle strade che portano alla riserva del Mara e all'Amboseli, anche per via della pioggia che non ha ancora smesso totalmente di cadere su buona parte del Paese.
Quello che ci si attende per l'anno nuovo è la cosiddetta "onda lunga" di presenze, durante tutto l'arco dell'estate all'equatore. Certo, le feste comandate rappresentano l'apice, ma molti (specialmente italiani) hanno preferito aspettare la metà di gennaio anche per i prezzi dei voli e delle sistemazioni.
 

TAGS: turismoboompresenzelocalità internazionale

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ieri a Milano ha incontrato prima i Tour Operator, poi rappresentanze di imprenditori e di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il 2023 ha detto che turisti sono tornati in Kenya (più 31,5 per cento rispetto al 2022) sfiorando...

LEGGI L'ARTICOLO

Dati confortanti per il turismo in Kenya, quelli relativi al 2018 trasmessi dal Ministero del Turismo nazionale.
Nell'anno appena trascorso l'afflusso dei viaggiatori stranieri ha fatto segnalare un...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya Tourist Board e il Kenya Wildlife Service lavoreranno a braccetto da qui all'immediato post-elezioni per promuovere il turismo nei luoghi incontaminati del Kenya e nelle località più ambite dal turismo.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Almeno un altro mese e mezzo di turismo al top, di occupazione alberghiera oltre il 70% e di...

LEGGI L'ARTICOLO

Buone notizie da Berlino per il turismo in Kenya. 
La Borsa Internazionale del Turismo tedesca (ITB) ha premiato il nostro Paese come la seconda miglior destinazione in Africa per quanto riguarda i safari e il turismo ecosostenibile. Una posizione di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Flavio Briatore ha deciso di vendere il suo prestigioso resort-Spa Lion In The Sun a Malindi.
L'annuncio è arrivato durante una conferenza stampa del suo manager Philip Chai, che è anche il direttore dell'associazione degli hotelier della costa nord keniana. Dichiarazione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

C’è bisogno di infrastrutture moderne, di un nuovo aeroporto internazionale, conference centre ed altre facilities per poter competere in maniera seria ed ...

LEGGI L'ARTICOLO

Chi viene la prima volta sulla costa keniota ci torna spesso e volentieri. 
Magari può saltare un anno per ristrettezze economiche o per lo stato di salute di un parente, magari può scegliere provvisoriamente un'altra meta da visitare o provare...

LEGGI TUTTO

E’ stato reso pubblico ieri il “Kenya Tourism Sector Performance Report”, documento annuale sull’andamento...

LEGGI L'ARTICOLO

Non facciamoci illusioni, particolarmente noi italiani conosciamo i politici e il "politichese", ma la dichiarazione del Governatore della Contea di Kilifi Amason Jeffah Kingi è...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il boom di turismo a Watamu è ormai inarrestabile e cresce di anno in...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ stata la stagione più strana e zoppicante degli ultimi 12 anni per Malindi per i ben noti problemi...

LEGGI L'ARTICOLO

Malindi e Watamu regine turistiche della Pasqua keniana.
Il successo della costa nord è certificato dagli arrivi di questi giorni all'aeroporto di Malindi, che ha battuto quello di Ukunda e delle presenze in hotel che, grazie soprattutto a Watamu, nuova...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Lo avevamo scritto, alla vigilia delle festività Natalizie, confortati dalle tante prenotazioni per il Kenya e ...

LEGGI L'ARTICOLO

Crisi economica, El niño fino a fine anno, prezzi dei voli alle stelle, aumento di visti ed ...

LEGGI L'ARTICOLO