NEWS
07-11-2022 di redazione
Un disastroso weekend di scioperi per la compagnia di bandiera keniana Kenya Airways.
L’agitazione annunciata venerdì scorso dei piloti della tribolata compagnia, che per tanti versi assomiglia alla nostra ex Alitalia, è stata confermata sabato mattina e in due giorni ha lasciato a piedi migliaia di passeggeri (tra i 10 e i 20 mila) e ha visto più di 20 voli cancellati, alcuni dei quali non sono riusciti a partire con riprotezioni su altri voli e hanno dovuto passare due notti a Nairobi, in hotel a spese della stessa Kenya Airways. Dal canto suo, come hanno confermato alcuni passeggeri alla tv nazionale Citizen, gli stessi dipendenti dell’azienda hanno consigliato loro di prenotare altri voli, se vogliono partire a breve. Nella serata di domenica è stata annunciata la ripresa dei voli nazionali per Mombasa e di quello per Entebbe, in Uganda.
I disagi sono aumentati per via dei cosiddetti “code sharing”, ovvero i voli della compagnia keniana effettuati verso diverse destinazioni europee in accordo con altre linee, come Air France, KLM e British Airways.
I piloti di Kenya Airways hanno incrociato le braccia a causa del contratto di lavoro, che non viene rinnovato da prima della pandemia e per il quale i vertici non sembrano voler tenere conto di adeguamenti e indennizzi per i problemi durante il lockdown.
Il Ministro dei Trasporti Kipchumba Murkomen ha invitato la Kenya Airline Pilots Association (KALPA) a sospendere lo sciopero e a tornare al tavolo delle trattative.
Il sindacato Kenya Aviation Workers Union (KAWU) ha detto che lo sciopero andrà avanti fino a quando le richieste dei piloti non saranno accolte o verrà aperto un serio tavolo di trattative. Il sindacato avrebbe chiesto anche le dimissioni dei dirigenti più alti dell’azienda. Il segretario generale del KAWU Moss Ndiema ha dichiarato che un'ordinanza del tribunale emessa il 15 agosto 2022 ha dato ai lavoratori del KAWU il permesso di scioperare a seguito di una situazione di stallo per quanto riguarda la mancata attuazione di un accordo di contrattazione collettiva).
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di redazione
Un improvviso sciopero dei dipendenti dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, annunciato poche ore prima di ...
ULTIMORA
di redazione
L'Etiopia ha temporaneamente chiuso l'aeroporto internazionale di Bole agli aerei civili...
TURISMO
di redazione
Dopo gli arrivi dei charter della compagnia TUI dal Belgio e dall'Olanda, e i voli programmati a partire dal prossimo 9 dicembre della Qatar Airways, l'aeroporto internazionale Moi di Mombasa potrebbe nel prossimo futuro essere collegato direttamente con Londra, grazie...
VOLI
di redazione
Da oggi fino al 1 aprile ci sarà qualche difficoltà in più per riuscire ad organizzare un viaggio Italia-Kenya...
VOLI
di redazione
La compagnia di bandiera del Kenya, Kenya Airways ha annunciato ieri che riprenderà i voli diretti...
News
di Redazione
La compagnia aerea Qatar Airways ha annunciato che dal prossimo 11 Dicembre aprirá la rotta.....
VOLI
di redazione
La compagnia di bandiera francese Air France lancerà altri due voli settimanali per Nairobi a partire dal primo di aprile.
L'aumento...
NEWS
di redazione
Non sarà facile vedere un volo internazionale atterrare a Malindi prima della fine del 2018.
La sensazione arriva dalle ultime parole pronunciate dal Ministro del Turismo Najib Balala che non ritiene una priorità i voli diretti dall'estero su Malindi, nemmeno...
NEWS
di redazione
Lo scalo internazionale di Malindi attira sempre di più, e ora il Governo del Kenya non può più ignorare quest'evidenza.
Dopo Ethiopian Airways, che più volte ha richiesto al Ministero del Turismo e a quello dei Trasporti di aprire la...
VOLI
di redazione
Una possibilità di volo in meno per chi dall’Europa vuole viaggiare in Kenya in questa stagione: la...
NEWS
di redazione
Sono ufficialmente iniziati i lavori di rifacimento dei terminal 1B e 1C dell’aeroporto internazionale Jomo ...
VOLI
di redazione
Le compagnie di bandiera italiana e keniana, Alitalia e Kenya Airways, hanno raggiunto nei giorni scorsi un ...
VOLI
di redazione
Per l’ennesima volta la compagnia di bandiera del Kenya, Kenya Airways, ha creato disagi ai propri...
VOLI
di redazione
La linea aerea Qatar Airways scommette sempre più sul Kenya e a dicembre aumenterà a cinque...
VOLI
di redazione
Dopo gli accordi firmati la scorsa primavera in relazione al volo Roma-Nairobi con coincidenze dirette per...
VOLI
di redazione
A partire dal 25 marzo 2018, i clienti Air France potranno volare verso Nairobi (Kenya) da Parigi-Charles de Gaulle grazie a 3 nuove frequenze settimanali.
I voli saranno operati da...