KENYA NEWS
28-02-2025 di redazione
Il presidente William Ruto, con il suo vice Kithure Kindiki, è da qualche giorno sulla costa keniana per lanciare alcuni progetti che ha definito “essenziali” per permettere anche alla regione costiera di migliorare la propria accessibilità e i servizi.
La priorità è stata sicuramente lanciare una serie di progetti elettrici da diversi miliardi di scellini, con l’intenzione di fornire stabilmente energia alle industrie e alle famiglie in tutta la contea di Kilifi.
Per questo, mercoledì scorso era alla foce del fiume Sabaki, a nord di Malindi, per lanciare una rete di connettività che dovrebbe raggiungere almeno 20 mila famiglie e con l’aggiunta della sottostazione del Sabaki, progetto da 273 milioni di scellini, dovrebbe migliorare l'affidabilità dell'energia elettrica sia per i residenti che per le imprese, in particolare nel settore dell'ospitalità.
“Sono venuto qui perché ho ricevuto numerose lamentele sull’erogazione dell’elettricità, cioè che anche chi è allacciato non la riceve o non può comunque contare sulla continuità” ha detto Ruto durante il lancio della sottostazione.
Oltre ai due progetti di Malindi, nella contea di Kilifi Ruto ha inaugurato anche altre stazioni elettriche, a Mariakani, Rabai e Bomani, e una nuova rete che collegherà Kilifi a Malindi.
Il presidente Ruto ha espresso ottimismo sul fatto che queste iniziative catalizzeranno la trasformazione economica nella contea di Kilifi, attirando investimenti e creando opportunità di lavoro, in particolare per i giovani. Il governatore Gideon Mung’aro, presente al lancio dei progetti, è fiducioso che questi rafforzeranno rafforzerà le prospettive di investimento della contea. Mung’aro ha lasciato intendere che la contea di Kilifi sta crescendo rapidamente dal punto di vista industriale, e sta diventando una delle destinazioni di investimento più ambite del Paese.
Un altro importante progetto lanciato da Ruto, dopo essere stato a Malindi, è la prima centrale ad energia solare sull’isola di Lamu, che non estenderà l’accesso all’elettricità solo nella contea più a nord della costa e nell’arcipelago, ma lungo tutte le contee fino a Mombasa, ovvero Lamu, Tana River e Kilifi.
Il piano fa parte dell’iniziativa del governo per portare l’energia elettrica in tutte le case del Kenya e anche negli angoli più remoti del Paese, entro il 2030.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya William Ruto ha inaugurato i lavori di costruzione della strada a doppie corsie...
NEWS
di redazione
Una buona notizia per il settore turistico della contea di Kilifi e per lo sviluppo futuro di Malindi e Watamu dopo...
KENYA NEWS
di redazione
Il presidente keniano William Ruto ha deciso di partire dalla costa per rilanciare i progetti del...
KENYA NEWS
di redazione
Il governatore della contea di Kilifi, Gideon Mung’aro, ha incontrato a Roma il ministro del Turismo...
NEWS
di redazione
Sono già tre le società private che vendono energia solare in Kenya, e una quarta azienda ha chiesto recentemente l'approvazione per entrare nel mercato al dettaglio dell' elettricità.
Si tratta di...
NEWS
di redazione
Il potenziamento delle infrastrutture che riguardano l’aeroporto internazionale è una delle priorità del...
AEROPORTO
di redazione
"L'aeroporto internazionale di Malindi si deve fare, e i lavori inizieranno sicuramente il prossimo anno".
L'importante dichiarazione questa volta non arriva né da un politicante locale, né dagli aruspici del turismo.
E' stato il Vice Presidente Ruto ad affermarlo, durante...
NEWS
di redazione
La visita per fini elettorali del Presidente keniano uscente e ricandidato Uhuru Kenyatta a Malindi non è stata solo l'ultimo tentativo per guadagnare un po' più di voti e sperare in un miracolo.
La Costa Nord del Kenya come si...
NEWS
di redazione
Agricoltura e sicurezza alimentare, istruzione e sanità, con attenzione all’educazione e...
NEWS
di redazione
Il nuovo presidente del Kenya William Ruto ha reso nota la lista completa dei ministri del suo...
INFRASTRUTTURE
di redazione
"Asfalteremo 4000 chilometri di strade nella Contea di Kilifi nei prossimi quattro anni". La dichiarazione è arrivata lo scorso weekend dal Ministro dei Trasporti keniota James Macharia, durante la sua visita a Malindi per controllare lo stato di avanzamento dei...
EVENTI
di redazione
Un evento a base di musica tradizionale della costa, danze popolari ed altre attività all’ombra...
NATURA
di redazione
Con il cambio di stagione e il vento invernale e monsonico "Kuzi", l'estuario del fiume Sabaki si riempie di volatili tropicali rari, colorati e bellissimi.
E' ormai una consuetudine, ma...
NATURA
di Leni Frau
Il Kenya si tinge di rosa e regala uno dei suoi spettacoli della Natura. Come accade...
NEWS
di redazione
Tempi duri per i manager delle pubbliche amministrazioni o delle società controllate dal Governo che incorrano in casi di corruzione.
Nei giorni scorsi è stata la volta...