Ultime notizie

NATURA

Fenicotteri ovunque, meraviglia del Kenya non solo sui laghi

Spettacolo rosa da Baringo ed Elmenteita alla foce del Sabaki

06-12-2024 di Leni Frau

Il Kenya si tinge di rosa e regala uno dei suoi spettacoli della Natura. Come accade ormai da qualche anno, la migrazione dei fenicotteri non riguarda solo i laghi della Rift Valley, come Baringo e Nakuru, ma anche il piccolo Elmenteita, ma anche la costa, con centinaia di splendidi "flamingo" sulle foci dei fiumi Sabaki, a pochi chilometri da Malindi, e Tana, tra Malindi e Lamu.
In attesa del cambio di stagione, con il vento invernale e monsonico "Kuzi" che lascerà spazio al secco "Kaskazi", la foce del fiume Sabaki si riempie di volatili tropicali rari, colorati e bellissimi.
E' ormai una consuetudine, ma lo spettacolo ogni anno attrae appassionati di tutto il mondo, che arrivano armati di monocoli e macchine fotografiche con relativi cavalletti.
Anche gli studiosi internazionali ne parlano sempre più spesso e anche i turisti lo stanno scoprendo, grazie anche ad escursioni specifiche.
L'estuario del fiume Sabaki, vero e proprio paradiso del "bird watching" sulla costa keniota, può vantare molteplici specie di uccelli, alcuni visibili quasi esclusivamente da queste parti, come la pernice di mare, o pratincola, come alcune specie di gabbiani (Sooty Gull) ma soprattutto la Sterna.
Lo studioso keniota Fleur Ng'weno, che ha schedato tutte le specie di uccelli presenti lungo l'ultima parte del corso del Sabaki, sostiene che oltre il 50 per cento delle sterne presenti in tutto il Kenya vivano qui.
La rara Sterna codalunga, la Sterna Indiana ed altre sette delle tredici specie.
La pratincola del Madagascar arriva proprio in questi giorni, e rimane per tutta la durata del vento invernale.
Per vedere la cosiddetta pernice di mare, bisogna recarsi sull'estuario la mattina presto, perchè è a quell'ora che questi bellissimi esemplari si cibano, per poi andare a nascondersi sugli alberi più all'interno.
Il loro volo dopo la "colazione" è uno splendido quadro d'Africa.
Chiaramente l'estuario del Sabaki, seppur provato dalle recenti esondazioni, offre una natura che non si esaurisce al bird watching, ma (con la meravigliosa passeggiata via spiaggia, direttamente dal porto di Malindi o davanti al Casino, o ancora dall'Oasi, ci si raccomanda di farsi accompagnare, che la spiaggia non è più sicura come una volta) fenicotteri e anche ippopotami, oltre a un paesaggio incantevole che, con lo sfondo del cielo infinito africano, rende quest'escursione un "must" per chi trascorre una vacanza a Malindi.

TAGS: fenicotteriflamingonakuruelmenteitasabaki

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La mancanza del turismo in Kenya fortunatamente non fa solo danni, specialmente...

LEGGI L'ARTICOLO

Situato tra i laghi Naivasha e Nakuru, per quanto piccolo, il lago Elmenteita (conosciuto anche come...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Parco Nazionale del lago Nakuru è praticamente morto, fauna e flora versano in condizioni terminali.
A ...

LEGGI L'ARTICOLO

Certe perle del Kenya vanno viste di persona per poterle raccontare cercando di trasmettere la pace dei...

LEGGI IL REPORTAGE, GUARDA FOTO E VIDEO

Tornano in massa i fenicotteri sul lago Bogoria, il piccolo specchio d’acqua vulcanico da sempre...

LEGGI L'ARTICOLO

Da anni non si vedeva una migrazione del genere, nelle ultime due settimane sono diverse migliaia i fenicotteri volati e atterrati sul bacino del Lago Bogoria, nella rift valley del Kenya. Uno spettacolo incredibile che visto dall'alto è sicuramente tra le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Rhinos roam free on a bright green expanse, with a bevy of pink flamingos reflected in the water of ...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ uno dei beni preziosi di Malindi e dell’intera costa keniana, e sicuramente tra i più ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA GALLERY

Con il cambio di stagione e il vento invernale e monsonico "Kuzi", l'estuario del fiume Sabaki si riempie di volatili tropicali rari, colorati e bellissimi.
E' ormai una consuetudine, ma...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

È uno spettacolo mozzafiato. I colori rosa, rosso e bianco galleggiano meravigliosamente...

LEGGI L'ARTICOLO

Due giorni fa abbiamo pubblicato uno sfogo importante arrivato direttamente dal Ministro del Turismo del ...

LEGGI L'ARTICOLO

I cittadini responsabili di Malindi tornano ad occuparsi del loro territorio.
Gli esercizi...

LEGGI L'ARTICOLO

Nel nord del Kenya si trovano gioielli di bellezza incredibile che appaiono come oasi nel mezzo...

LEGGI L'ARTICOLO

Una voce per ogni lettera dell'alfabeto non basta di certo per contenere tutte le meraviglie e le...

LEGGI L'ARTICOLO

E' andata in onda domenica scorsa su Rete 4 la seconda puntata del docu-reportage "Donnavventura" dedicata al Kenya.
Protagoniste della puntata, insieme ovviamente alle bellissime aspiranti videoblogger di viaggi ed avventura, sono...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un gruppo sostanzioso di residenti di Malindi ieri si sono ritrovati alla foce del fiume Sabaki per una ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO