ECONOMIA
12-03-2025 di Freddie del Curatolo
Le porte per gli imprenditori italiani che vogliono investire in Kenya sono sempre più aperte e presto avranno un ulteriore slancio, con l’apertura dell’ufficio di Nairobi della Cassa Depositi e Prestiti, la principale istituzione finanziaria italiana per lo sviluppo economico.
La conferma è arrivata in contemporanea dall’ambasciatore d’Italia in Kenya, Roberto Natali, e dal responsabile dello sviluppo dei mercati finanziari CDP, Laurent Franciosi, durante l’evento “Italy Meets Kenya” organizzato lunedì scorso nella capitale keniana, alla presenza di un nutrito gruppo di investitori locali e italiani e di molte organizzazioni keniane.
All’incontro, oltre alla Camera di Commercio keniana, ha preso parte anche Keninvest, l’autorità governativa che facilita gli investimenti, i permessi e l’inserimento nel tessuto commerciale del Kenya in maniera rapida, limpida e funzionale.
L’ambasciatore Natali ha aperto l’incontro ricordando l’importanza prioritaria data dal governo italiano al Kenya, sia nell’ottica del Piano Mattei per l’Africa, sia per la sua posizione strategica di hub regionale.
“Possiamo intervenire in diversi settori, in cui si apriranno possibilità grazie anche a Cassa Depositi e Prestiti. Pensiamo ad esempio alla lavorazione delle pelli, al processo di produzione di succhi di frutta e all’agribusiness in generale, ma anche a sanità, ricerca, al turismo che è nuovamente in crescita e al settore aerospaziale”. Per Natali una considerazione particolare va al settore della formazione, che può costituire una vera fruttuosa sinergia tra i due Paesi.
“Il Kenya è una nazione giovane, come tutta l’Africa – ha detto il diplomatico – il 50 per cento della sua popolazione ha meno di diciotto anni. In questo caso la formazione, oltre che l’istruzione in generale, deve essere una priorità per permettere alle nuove generazioni, che costituiscono anche la futura forza lavoro del Kenya, possano specializzarsi e trovare lavoro in patria, piuttosto che essere costrette ad emigrare altrove”.
Da parte delle associazioni locali, come ha ribadito anche l’amministratore delegato, John Mwedwa, c’è grande interesse ad accogliere le aziende italiane, perché negli ultimi anni si è vista l’attenzione per certi mercati, tra cui soprattutto quelli già citati.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ECONOMIA
di Antonio Altieri
La Contea di Nairobi aiuterà le piccole e medie imprese a crescere.
Secondo un accordo firmato dal neo Governatore di Nairobi Mike Mbuki Sonko e la Camera di Commercio e dell’Industria del Kenya (KNCCI), le imprese locali gestite al femminile...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Tutto si era fermato prima della pandemia, poi la lunga stagione delle elezioni e adesso finalmente, grazie...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
Il presidente keniano William Ruto ha concluso la sua visita in Italia, dove oltre al summit Italia-Africa al...
BILATERALI
di redazione
Un altro passo avanti verso l’abolizione delle barriere fiscale e l’implementazione di accordi bilaterali...
NEWS
di redazione
L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli ...
NEWS
di redazione
Molte le adesioni all'incontro di oggi, lunedì 28 settembre, tra i residenti e gli investitori italiani a Malindi, Watamu e Mambrui e i rappresentanti del Governo keniano e di enti governativi, oltre all'Ambasciatore d'Italia in Kenya Mauro Massoni, che per...
NEWS
di redazione
Primo incontro ufficiale tra il Presidente del Kenya William Ruto e il nuovo Ambasciatore d’Italia in...
NEWS
di redazione
Aziende italiane in Kenya in promozione al Village Market di Nairobi.
L’evento, volto alla promozione e alla valorizzazione dell’Italia in Kenya, è organizzato dal COMITES sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Kenya e vi possono prendere parte tutti operatori economici, associazioni...
NEWS
di redazione
Avevamo già dato conto dell'operazione del Ministero dei Terreni della Contea di Kilifi di una...
FISCO
di redazione
Dallo scorso 12 aprile il Ministero dei Terreni (Department of Land) della Contea di Kilifi ha indetto una nuova...
NEWS
di redazione
Gli imprenditori italiani (e non solo) e chiunque lavori nel settore del turismo o abbia investito nella Contea di Kilifi devono segnarsi questa data: lunedì 28 settembre. E chi non sarà presente, avrà poche ragioni di lamentarsi in futuro che...
ISTITUZIONI
di redazione
Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea di Kilifi che il Consolato Onorario di Malindi sarà chiuso fino al 2 gennaio prossimo.
Per...
ISTITUZIONI
di redazione
Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea...
EVENTI ITALIANI
di redazione
Tra le tante iniziative di promozione dell’enogastronomia italiana in Kenya, in occasione della...
COMUNICATI
di Ambasciata d'Italia in Kenya
Si informa che, alla luce della progressiva sospensione di tutti i collegamenti aerei dal Kenya per...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Roberto Natali è il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya. Il diplomatico è...