FAUNA
16-09-2019 di Freddie del Curatolo
Bando alla canzone degli Anni Sessanta, qui una cosa è certa, nel Maasai Mara non c’è nessun “maraja” che possa aver regalato alla riserva del Kenya il piccolo esemplare di “zebra a pois” fotografato dalla guida turistica e fotografo naturalista Anthony Tira vicino al Matira Bush Camp e purtroppo la storia del giovane esemplare così raro potrebbe non avere un lieto fine da canzone dell’estate.
Come si può notare dalla foto che sta facendo il giro della rete e dei social non solo del Kenya, si tratta di una zebra marrone di non più di una settimana d’età con tanti puntini più o meno larghi al posto delle classiche strisce bianche e nere.
"All'inizio ho pensato che fosse una zebra che era stata catturata e dipinta o marcata nell’ambito di censimenti migratori – ha spiegato Tira - Ero davvero confuso quando l'ho vista per la prima volta".
Tuttavia, ad un esame più attento, la guida turistica ha capito che si trattava di una zebra con un disturbo melaninico. La Zebra visibilmente debole si è attaccata a un'altra zebra femma con le solite strisce, forse la madre. La scoperta ha provocato un afflusso di fuoristrada in quella zona del Mara con turisti e fotografi in cerca dell’incredibile scatto.
Questo è stato il primo caso nella Mara di una zebra come spiegato ai media keniani dall’esperto di fauna selvatica al Matira Camp Parmale Lemein. Tuttavia, Lemein ha rapidamente sottolineato che, secondo le ricerche, nessuna delle zebre con tali condizioni in altri parchi in Africa purtroppo è sopravvissuta per più di sei mesi dopo la nascita. Recentemente, i keniani hanno anche assistito alla nascita di una giraffa bianca, nata da una madre anch’essa bianca, nella Ishaqbini-Hirola Community Conservancy, nella contea di Garissa.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Sempre più vip e billionari scelgono il Kenya per le loro vacanze.
Questa...
NATURA
di Leni Frau
La più prestigiosa rivista internazionale (e canale televisivo) di Natura ha stabilito che il...
AMBIENTE
di redazione
La classifica è stata stilata dalle più importanti associazioni per la tutela dell'ambiente del mondo: la riserva keniota del Maasai Mara è stata ritenuta una delle quindici meraviglie del mondo da salvaguardare.
VOLI
di redazione
Voli diretti da Nairobi al Maasai Mara, anche con un aereo da 37 posti (il Dash 8-300) e soprattutto senza prezzi da...
TURISMO
di Leni Frau
Anche quest'anno il Maasai Mara è la migliore riserva di tutto il Continente africano, e Diani Beach la migliore spiaggia.
Questo è emerso dalle premiazioni dei...
NEWS
di redazione
Il più resort più di lusso del mondo si trova in Kenya.
Così...
TURISMO
di redazione
Per la sesta volta di fila la riserva nazionale keniana del Maasai Mara ha vinto il premio "Africa Leading National Park" del World Travel Awards.
La cerimonia 2018 del venticinquesimo WTA si è tenuta ieri a Durban, in Sudafrica e...
NEWS
di redazione
Una delle catene alberghiere mondiali top per il lusso ha scelto il Kenya per aprire il suo primo lodge...
NATURA
di Leni Frau
Anche quest’anno in Est Africa si avvicina il tempo della grande migrazione per decine di migliaia di gnu e pure per...
LUOGHI
di Leni Frau
Un soggiorno al Saruni Mara non è un safari come...
FAUNA
di Leni Frau
Gli esemplari di zebra di Grevy dell’Africa Orientale, presenti particolarmente in Kenya, rischiano seriamente...
SAVANA
di redazione
Il suo soprannome era Boxernose, naso da pugile e non è un caso che sia morto combattendo, nell'immenso ring della sua savana.
Difendeva un'immaginaria corona disegnata a guisa di criniera sul suo muso da fiero sovrano del Maasai Mara.
Ma...
NATURA
di Freddie del Curatolo
E’ di un fotografo italiano la più bella foto nel Maasai Mara del 2020.
Paolo ...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Prendendo in esame parallelamente due statistiche relative all’anno appena trascorso in Kenya, saltano all’occhio numeri contrastanti che apparentemente fanno...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
Il quinto giorno del nostro giro è completamente immerso nella meraviglia.
Siamo...
NATURA
di Freddie del Curatolo
Se n’è andato da vero Re.
Senza che nessuno lo...