L'angolo di Freddie

PROFILO

Breve biografia di Freddie del Curatolo

Il giornalista, scrittore e performer, direttore di Malindikenya.net

25-05-2025 di redazione

Freddie del Curatolo è nato a Milano nel 1968. Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia, giornalista professionista dal 2001, ha lavorato al Corriere della Sera e a La Provincia di Como, prima di trasferirsi definitivamente in Kenya nel 2005 e fondare successivamente il Portale degli Italiani in Kenya, Malindikenya.net.
Attualmente è corrispondente dell’agenzia stampa ANSA e della Radio Svizzera Italiana.
Ha pubblicato libri musicali (il più noto, “Se mai qualcuno capirà Rino Gaetano, Ed. Arcana) romanzi (tra cui “La schedina di Gaetano, Liberodiscrivere e “Safari Bar” GVE Editore) e numerosi volumi sul Kenya (“Malindi Italia, guida semiseria all’ultima colonia italiana d’Africa”, “Genoa Club Malindi”, “Sotto una lanterna africana”, “Malindi dall’Askari alla Zanzara”, “Mi faccio luce con la paraffina”, “Ti immagini l’Africa”), ha pubblicato insieme con Angelo Ferrari, “La pandemia in Africa” (Rosenberg & Sellier) e con il libro “Nairobi”, insieme a Leni Frau, (Edizioni OgZero) nel 2023 ha vinto il Premio Letterario Internazionale Volterrani al Salone del Libro di Torino. Quest’ultimi è stato tradotto in inglese col titolo “Nairobi, the visible city”). Come cantautore, ha pubblicato gli album “Nel regno degli animali” (Alambicco/Venus) nel 2004 e “Esilio Volontario” (OrangeHome) nel 2014. E’ uomo di spettacolo, presentatore e performer. Con il musicista Marco “Sbringo” Bigi dal 2012, ha allestito diversi spettacoli di teatro-canzone sugli italiani in Kenya, rappresentandoli in Kenya e in Italia e ha dato alle stampe l’album “C’erano una volta gli italiani in Kenya”.

TAGS: Freddiedel CuratolobiografiaEsilio VolontarioNairobiTi immagini

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

COMUNICATO STAMPA 
Ci volevano due artisti in esilio volontario, il...

GUARDA IL VIDEO

Un altro appuntamento per l'Esilio Volontario di Freddie del Curatolo. Sabato sera sarà la volta di Marina di Carrara, dove risiede una vera "malata d'Africa", Tiziana Nicodemi titolare del Bagno Principe e del Ristorante Calasole, che già l'anno precedente aveva...

LEGGI TUTTO

La tournée di Freddie del Curatolo nelle sue molteplici versioni sta per volgere al termine.
Per chi ancora non lo avesse visto all'opera nelle sue "serate Kenya" o nella presentazione della sua ultima fatica musicale (con tanti riferimenti africani) "Esilio...

LEGGI TUTTO

Va in scena questa sera la quarta puntata di "Good Night Malindi" al Baby Marrow di Vasco Da Gama Road.
Nell'Art&Food Restaurant la radio dal vivo di Freddie terrà compagnia ai commensali raccontando storie di esilio dall'Italia in Kenya e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Si chiude giovedì sera, 11 gennaio, al Baby Marrow Art Restaurant di Malindi, la fortunata rassegna di racconti, canzoni, poesia e musica "Io conosco il canto dell'Africa", ideata da Freddie del Curatolo con la collaborazione artistica di Marco Bigi.
L'ultima delle...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Produzione musicale in Italia per il direttore di Malindikenya.net Freddie del Curatolo. 
Nelle sue vesti di cantautore, Freddie è in questi giorni in Liguria per registrare il suo secondo album a distanza di undici anni, per raccontare il suo "Esilio...

LEGGI TUTTO

Non potevano essere indirizzati meglio, i 5000 euro di incasso della serata di Freddie del Curatolo lo scorso maggio a Treviglio, grazie all'organizzazione di Maxlife e dei commercianti della cittadina in provincia di Bergamo. 

LEGGI TUTTO

Dopo la fantastica serata di promozione per il Kenya a Riccione, Freddie del Curatolo si prepara a tornare a casa sua a Malindi. 
Ma prima di partire, questa settimana in Italia si potrà assistere alle sue ultime tre serate pubbliche....

Il Kenya a teatro. Malindi, Watamu, la savana, i masai, gli italiani, il popolo keniota. "Freddie del Curatolo vi racconta il Kenya" ha esordito sabato sera al Teatro Nuovo Ariberto di Milano con un grande successo. Accompagnato da Marco "Sbringo"...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un altro teatro gremito  in Lombardia per il concerto-spettacolo italo keniota di Freddie del Curatolo con la sua band.
Un'altro gran bel colpo per la solidarietà degli italiani in Kenya e per la promozione turistica. Sono stati raccolti, tramite gli ingressi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una serata che ha fatto innamorare del Kenya decine di persone. 
Sabato sera a Riccione, nella cornice esclusiva del Bagno 71 e del suo "chiringuito", è andata in scena la "Serata Kenya " organizzata dal nostro portale, patrocinata dal Ministero...

LEGGI TUTTO

E' arrivato il momento: Malindikenya e Watamukenya aprono il loro ufficio italiano e si mettono a disposizione di chi vuole promuovere la sua attività in Kenya, di chi vuole vendere e acquistare una proprietà e di semplicemente cerca una consulenza...

LEGGI TUTTO

E’ stata inaugurata ieri al Bar Bar di Malindi, durante la presentazione del libro di Freddie del Curatolo che ne

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Dopo il successo di presenze (e con grande gioia anche di vendita di libri...) della presentazione milanese...

LEGGI L'ARTICOLO

Oggi in Italia, come per tanti settori ed aspetti che riguardano l’arte e la cultura...

LEGGI L'ARTICOLO

Viene presentato oggi a Milano, alle 18 nello spazio Scopricoop di via Giovanni Da Procida...

LEGGI L'ARTICOLO