AMBIENTE
10-06-2020 di Leni Frau
A Watamu più di un centinaio di persone, guidate dalla Watamu Marine Association insieme con il Kenya Wildlife service hanno sfidato i divieti di recarsi in spiaggia e hanno celebrato la giornata mondiale degli Oceani con un esercizio di pulizia della spiaggia durante il quale sono stati raccolti ben 969 chili di plastica ed altri rifiuti portati dal mare.
“Eravamo in buona compagnia – spiega Steve Trott della Watamu Marine Association – con il KWS ed oltre 100 membri della comunità di Watamu c’era anche il team marittimo della NEMA. Abbiamo tutti indossati mascherine e guanti di protezione per proteggerci dal Coronavirus”.
Tutta la plastica raccolta è stata portata al centro di riciclo Ecoworld, dove verrà triturata e venduta ad aziende che la riutilizzano. Ogni cittadino locale che ha partecipato alla raccolta ha ricevuto Kes. 500 come contributo da parte della Watamu Marine Association nell’ambito del suo programma “Cash 4 Trash” che prevede di aiutare le famiglie bisognose della cittadina in questo periodo di Covid-19 che ha cancellato completamente il turismo e con esso ogni forma di sostentamento, compresi i tanti indotti che in una località che in gran parte vive sulla presenza occasionale di chi è in vacanza sono la forma di reddito principale per molti.
Come ha ricordato sabato scorso il Presidente Uhuru Kenyatta e hanno ribadito le autorità di polizia della Contea, recarsi in spiaggia, passeggiare e sostare in tutta la costa è ancora vietato, mentre per l’ultilizzo del suolo marino (per le barche o gli sport acquatici) l’autorità competente è il Kenya Wildlife Service e si può chiedere un permesso speciale.
Quindi, sia a Malindi come a Watamu, Diani e nelle altre località costiere, chi va in spiaggia e vi sosta o cammina, rischia una contravvenzione e, in caso non osservi le regole Covid-19 (mascherina e distanze sociali) anche l’arresto e la quarantena in centri governativi per 14 giorni.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
INIZIATIVE
di Leni Frau
Avevamo presentato la splendida e originale iniziativa della Onlus "Flipflopi Expedition" (LEGGI QUI IL PRECEDENTE ARTICOLO) che illustrava la costruzione a Lamu di un...
NEWS
di Leni Frau
Da due anni in Kenya c’è una legge approvata in parlamento che dovrebbe punire chi getta o lascia...
AMBIENTE
di Leni Frau
Il Movimento Malindi Green And Blue, coordinato dalla Progress Welfare Association of Malindi, è ...
AMBIENTE
di Leni Frau
Buone notizie dal piccolo mondo che cerca di limitare i danni ambientali che in gran parte sembrano ormai...
AMBIENTE
di redazione
L’appuntamento è fissato per questo pomeriggio alle 15 sulla spiaggia di Silversand, davanti all’Osteria...
APPUNTAMENTI
di redazione
Domani tutti in spiaggia a Malindi per una Pasqua pulita, consapevole e in...
AMBIENTE
di Leni Frau
Per la dodicesima volta consecutiva ogni mese, più altre iniziative estemporanee, il movimento Malindi Green...
AMBIENTE
di Leni Frau
Un gruppo sostanzioso di residenti di Malindi ieri si sono ritrovati alla foce del fiume Sabaki per una ...
AMBIENTE
di redazione
L'occasione è offerta dalla Giornata Mondiale della pulizia delle spiagge, a cui il Kenya partecipa nelle più belle località della costa.
Ma in realtà quella di pulire la spiaggia da detriti, plastica ed altri rifiuti, dovrebbe essere un'abitudine a cui...
AMBIENTE
di Leni Frau
Domani, martedì 8 giugno, in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale degli oceani, istituita nel 1992. Il tema...
AMBIENTE
di Leni Frau
Dopo sei mesi di lockdown nella tutela dell’ambiente, dove per fortuna gli esseri umani ...
AMBIENTE
di redazione
E' una storia che si ripete ogni anno: alla giornata internazionale della pulizia delle spiagge, a cui Malindi partecipa grazie all'organizzazione del Kenya Wildlife Service nella sede del Parco Marino, partecipano molti studenti, tanti volontari locali e anche qualche straniero,...
AMBIENTE
di Leni Frau
Quasi due tonnellate e mezzo di rifiuti raccolti in mezza giornata sulla spiaggia di Malindi, dall’Ocean Beach
Ambiente
di redazione
Un'operazione straordinaria, d'emergenza per la...
AMBIENTE
di Leni Frau
Il sogno della piccola Thea a Watamu è sempre più una realtà di tutti. “I do it for you” è il nome...
AMBIENTE
di Leni Frau
La pulizia mensile di Malindi di dicembre avviene questa mattina, giovedì 17 dicembre, e...