SOCIALE
01-07-2025 di Freddie del Curatolo
L’arte di raccontare, la recitazione, la cultura che si assorbe per poi poterla donare al pubblico dal palco di un teatro. E’ uno degli ambiti più nobili grazie al quale in Kenya si può riscattare la propria vita, darle una speranza e uno sbocco creativo e professionale in più.
A questo ha pensato una delle più brave e conosciute attrici keniane, ed anche regista di teatro, Wakio Mzenge. In molti l’hanno vista o hanno sentito parlare di lei anche per le frequenti collaborazioni con l’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e gli spettacoli in coppia con Freddie del Curatolo.
Wakio per la seconda estate di seguito, dà la possibilità a 20 aspiranti attori e storyteller economicamente emarginati, di imparare i segreti del mestieri ma anche le conoscenze e le competenze che regolano il mondo della recitazione.
Si chiama “Pokeza Skill program” ed è un corso di 12 settimane, per un totale di 40 ore di formazione professionale di recitazione, che dà la possibilità a 21 keniani che non se lo potrebbero permettere, di sperimentare il mondo della creatività e mettersi alla prova, acquisendo padronanza della presenza scenica, del controllo della voce e dello sviluppo dei personaggi per esprimersi e coltivare una passione che può diventare una professione. Non solo, i diplomati della scorsa edizione hanno abbracciato il loro ruolo di portatori di conoscenza, facendo da mentori ai loro coetanei nelle loro comunità e passando il testimone per perpetuare la missione del programma di crescita sostenibile e trasferimento di competenze nel campo delle arti.
La prima edizione ha avuto grande successo e già alcuni dei partecipanti hanno iniziato la carriera nel mondo della recitazione.
La stessa Wakio, forte del riscontro della prima edizione, lo scorso anno, ci spiega di cosa si tratta e come possiamo aiutare questo lodevole progetto.
“Il programma si è concentrato sulla trasformazione della loro professionalità, fornendo loro conoscenze mirate per orientarsi nel settore teatrale con eccellenza artistica e senso degli affari nell'economia creativa. I partecipanti non solo hanno migliorato le loro capacità recitative, ma hanno anche abbracciato l'imprenditorialità creativa, sviluppato un forte senso di identità e autostima e sono diventati ambasciatori della conoscenza che condividono le competenze acquisite con i loro colleghi. Il Pokeza Skill Program mira a creare una base per la sostenibilità di questi artisti, elevando al contempo i loro standard professionali come professionisti creativi con un forte senso degli affari”.
Per portare avanti, settimana dopo settimana quest’iniziativa, Wakio e il suo staff, che lavora su base volontaria, ha bisogno dell’aiuto di istituzioni e privati, di appassionati e chi pratica una solidarietà attiva e concreta.
Il Kenya Cultural Centre - National Theatre ha messo a disposizione gli spazi, mentre altre associazioni e forum hanno facilitato il programma.
Wakio ed il suo gruppo BTM Storytellers hanno bisogno di sponsor, di fondi per portare avanti al meglio l’organizzazione dei corsi. Ma chiunque, nel suo piccolo, può dare una mano, fornendo ad esempio, attraverso le donazioni, pasti per gli studenti (400 scellini x 21 più 5 tra insegnanti e staff alla settimana). Insomma, con circa kes. 10.000 scellini si può portare un aiuto concreto a questo programma che è partito già questa settimana e conta di portare a termine la sua missione.
Per informazioni su come aiutare e altro: e-mail btmstorytellers@gmail.com telefono: 0723 365 401 Per un contributo diretto: Mpesa Till N° 7731931
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Un reading con due famose attrici italiane di cinema e teatro per inaugurare al White Elephant il “Festival della...
EVENTI ITALIANI
di redazione
Una serata speciale al Teatro Nazionale di Nairobi per celebrare la lingua e la letteratura italiana, un...
EVENTI ITALIANI
di Leni Frau
Uno spettacolo teatrale di letture e musica al Teatro Nazionale di Nairobi, giovedì 17 ottobre alle 18, per...
EVENTI
di redazione
S'intitola "Dutch music from the theatre", il pomeriggio musical-teatrale che questo sabato inaugura gli eventi della Pro Guitar Academy di Malindi.
La scuola di musica voluta dal Maestro di chitarra Paolo Maria Palmitessa prosegue con buoni risultati la sua programmazione...
ARTE E CULTURA
di Freddie del Curatolo
Con una battuta, a fine spettacolo, l'ambasciatore d'Italia in Kenya, Roberto Natali, mi ha detto "nei...
EVENTI
di redazione
Una settimana per celebrare la gastronomia e la cultura italiana a Nairobi, con musica, mostre fotografiche, danza, teatro ed altri eventi.
CULTURA E SOCIALE
di Freddie del Curatolo
E’ bello pensare che ci siano ancora luoghi, situazioni e comunità dove il teatro abbia ancora...
EVENTI ITALIANI
di Leni Frau
Il talento di una donna e la sua voglia di emergere, tra le difficoltà della società maschile del...
Ecco gli appassionati versi del Canto del Kenya di oggi, martedì 8 dicembre:
“Finché...
LA PASSIONE DELLA SIGNORA CLEOPATRA - Leggi la striscia quotidiana del Direttore
EVENTI
di redazione
L'annunciata proiezione pubblica del documentario "Italiani in Kenya" girato lo scorso anno tra Malindi e Nairobi dal regista Gianpaolo Montesanto, si svolgerà oggi, martedì 7 novembre, alle 18...
SPETTACOLI
di Freddie del Curatolo
Dovrei essere l’ultimo a parlarne, avendo ideato diretto e condotto lo spettacolo andato in scena...
STORIE
di Charo Banda
"Finché sarò viva, questo teatro non verrà venduto per farci un supermercato o...
NEWS
di redazione
Un grande bis per il violinista italiano Francesco D'Orazio, che dopo aver incantato i presenti al Museo Nazionale di Malindi martedì scorso, due giorni fa si è esibito al National Theatre di Nairobi, davanti a una platea che da giorni...
EVENTI
di redazione
Il primo appuntamento italiano con le Serate Kenya di Freddie è fissato per sabato 20 maggio al Teatro Filodrammatici di Treviglio, in provincia di Bergamo.
L'anno scorso alla serata organizzata ...
ARTE E CULTURA
di redazione
Una tavola rotonda di artisti ed esperti a Nairobi, grazie all'Italia, per la Giornata dell'Arte Contemporanea.
In occasione del Contemporary Art Day 2018, mercoledi 7 novembre, l'Ambasciata d'Italia a Nairobi ha organizzato presso il dipartimento di...
EVENTI MUSICA
di redazione
Un appuntamento più unico che raro, questa sera sul palco di uno dei templi del jazz a...