SOLIDARIETA'
17-06-2016 di redazione
Sono sempre tanti gli italiani che frequentano il Kenya e non voltano lo sguardo altrove quando si trovano di fronte alla dura realtà del Paese africano ed ai rovesci della medaglia di luoghi turistici come Malindi e Watamu.
E' il caso della romana Alessandra Baiocchi e della sua associazione Onlus "Tupende Pamoja" (amiamo insieme, in kiswahili) che si sono presi "a cuore" (è davvero e drammaticamente il caso di dirlo) la vicenda della piccolissima Faustine, nata da una madre minorenne vittima di stupro e ospitata in un centro di recupero per madri adolescenti, il Jua Rescue Centre di Watamu, gestito da una fantastica signora olandese, Nelleke Holes, che collabora direttamente con il Children Department del Kenya.
Faustine è nata con una grave malformazione congenita al cuore, un "buco" che non le consentirebbe una vita normale e fin d'ora la costringe a cure mediche quotidiane. La situazione richiede un intervento chirurgico urgente, che non può essere effettuato a Malindi e che ovviamente nelle cliniche private di Nairobi costerebbe una fortuna.
Tupende Pamoja ha già trovato a Roma la possibilità di far operare gratuitamente la piccola all'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù.
Ora è partita quindi la raccolta di fondi per pagare il viaggio, le cure e la permanenza in Italia a Faustine e alla giovane madre.
Come al solito, di mezzo, in queste situazioni dove ogni giorno che passa si deve solo pregare, c'è la burocrazia.
"Abbiamo iniziato l'iter in Kenya per la richiesta di soggiorno di madre e figlia in Italia - spiega la presidente di Tupende Pamoja - e confidiamo di avere al più presto tutti i documenti per il viaggio".
Nel frattempo c'è bisogno di un aiuto da parte di tutti, ognuno nel suo piccolo.
L'associazione sta pensando anche ad organizzare nelle prossime settimane un evento a Roma per poter raccogliere la cifra necessaria ed essere pronta ad ospitare Faustine e salvarle la vita.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di Leni Frau
Il Pole Pole si rinnova e diventa “fusion”.
Lo storico locale di Watamu, da anni punto di riferimento di tanti turisti e locali, si è rifatto il look e ha intrapreso una nuova strada.
Il Ristorante Pizzeria, Lounge Bar e...
NEWS
di redazione
Secondo giorno di riprese del film italiano “Questa notte parlami dell’Africa” tratto dall’omonimo...
LUTTO
di redazione
Martedì 18 dicembre alle 17.30 le figlie Adalgisa e Alessandra, il fratello Gerardo e alcuni amici malindini hanno organizzato sulla spiaggia del White Moon (ingresso dal locale attualmente...
EVENTI
di redazione
Una serata al sapore di Kenya con tanta buona musica e un amico di Malindi per aiutare la farm di Langobaya della ONG Karibuni.
Domenica alle 19 al Hall of Fame bistrot di Piazza Piemonte...
MAL D'AFRICA
di Ilaria Fioravanti
In questi giorni si sta parlando in termini spregevoli ed allarmistici del Kenya.
Pur non conoscendolo e senza esserci stati, molti lo stanno giudicando un paese di selvaggi e senza speranza.
Nulla...
TASSE E LICENZE
di redazione
LISTA ATTIVITA' DI KILIFI, WATAMU E MALINDI CHE SI PROMUOVONO SU INTERNET (sui siti Booking.com, Airbnb o altri, o ancora con siti propri o pagine social)...
CINEMA
di Freddie del Curatolo
Sono iniziate ieri mattina a Watamu le riprese di un nuovo film italiano che racconta storie d’Africa.
Per volere...
AMBIENTE
di redazione
La tutela dell'ambiente marino del Kenya e del suo ecosistema ha ricevuto l'importante appoggio di una star del cinema hollywoodiano.
Leonardo...
NEWS
di Leni Frau
Esce finalmente sui grandi schermi in Italia “Questa notte parlami dell’Africa”, il film prodotto da...
SPETTACOLI
di Freddie del Curatolo
Si intitola “Il tocco dello Sciamano”, l’interessantissimo documentario girato in Kenya, oltre che in...
SOLIDARIETA'
di Gianfranco Ranieri
Ho letto con attenzione l'articolo di Daniela Venturelli sul volontariato spesso poco corretto di alcune associazioni.
Fa riferimento a progetti a Chakama molto sponsorizzati da una onlus di cui si sono perse le tracce e che ha lasciato molte delusioni...
INIZIATIVE
di Freddie del Curatolo
Mascherine per tutti i boda boda certificati di Malindi e dintorni.
L’iniziativa...
SPETTACOLI
di redazione
Una domenica sera in "trasferta" a Watamu per Freddie e Sbringo, che propongono il peggio del loro...
Promozione
di redazione
Malindi, Watamu e la Contea di Kilifi si promuovono anche quest’anno con il magazine in inglese ''What’s Best in Kilifi County’’.
E’ uscita in questi giorni.....