EDITORIALE
04-02-2023 di Freddie del Curatolo
La stagione turistica sulla costa del Kenya non è ancora terminata, anche se nella splendida Watamu si vedono già i primi segni del ritorno al freddo italiano da parte dei vacanzieri da una o due settimane.
Girando tra i resort (un tempo si chiamavano "villaggi vacanze") che stanno beneficiando del ritorno dei charter, ci imbattiamo in connazionali in partenza e ritroviamo nei loro occhi e nei loro pensieri quello che è stato per tanti anni il leit motive dei via vai Italia-Kenya-Italia.
Federica avrebbe i capelli lunghissimi, ma non si vedono. Sono diventati minuscole treccine colorate che non le stanno nemmeno tanto bene. Francesco, il fidanzato, indossa una canottiera che mette in evidenza l'abbronzatura e i tatuaggi. Una settimana in uno dei meravigliosi resort, ed è già ora di tornare.
Davanti alle valigie pronte nella reception, chiedo loro cos'abbia lasciato nel loro cuore l'Africa.
"Nel cuore?" chiede Francesco, stupito...niente, un bel ricordo di sole...una bella piscina.
La sua compagna, forse, capisce. Agita la chioma e dice: "i sorrisi dei bambini, il giorno che siamo andati a fare lo shopping. E anche quello dei camerieri. Deve essere gente buona, quella del Kenya. Ma non è tutto così questo paese, vero? Mi piacerebbe conoscere anche altri luoghi".
C'è chi respira l'Africa e chi solo il cloro della piscina...
So bene che è impossibile che in così poco tempo ci si possa "ammalare" d'Africa, ma mi ero dimenticato i pensieri dei turisti “da una botta e via”.
Per Gianna e Gigi, altra coppia ma più avanti con gli anni, è stata una vacanza all'insegna del cibo.
"Adoriamo il buffet - dicono - e abbiamo mangiato tanto pesce e verdura buonissima nel villaggio".
Inutile chiedere del "cuore"...
Sullo stesso tenore anche Katia e Giorgia, amiche toscane.
"L'anno scorso siamo state a Zanzibar, l'Africa è bella è non c'è il jet-lag. In otto ore sei lì. Una settimana si può fare".
Osservando i volti del popolo "all-inclusive" mi rendo conto che se anche solo uno di loro ha capito dove è stato, è già una vittoria. Ci sono un paio di cinquantenni che non smettono di fotografare ogni cosa, come giapponesi, le ultime sono dedicate al receptionist, al makuti e ad una statua sistemata nella hall.
Altro che safari fotografico. Si parla del freddo che si troverà in Italia, di riprendere a lavorare.
Un ragazzotto con la barba ha lo sguardo perso di uno che si è innamorato, ma non proprio dell'Africa...sta chattando con il nuovo amore, quella “diversa da tutte le altre” che presto tornerà a trovare, ci si può scommettere.
"Come mai avete scelto il Kenya", chiedo a una famigliola. Risponde il figlio maggiore, Jacopo, undici anni. "Sono stato io, volevo vedere gli animali della savana". Forse la speranza è nelle nuove generazioni.
La madre rintuzza: "era un sogno che avevamo da parecchio tempo, ma aspettavamo che fosse grande anche l'altra figlia, che ha sette anni". E poi dicono che il Kenya non è un luogo da famiglie, per bambini. Altrochè.
L'importante è avere un po' di cultura, informarsi sul luogo che si frequenta.
Altrimenti non si conoscerà mai la differenza tra un luogo qualunque, con bel mare e una bella struttura alberghiera, e un luogo speciale con una natura, una vita e una fauna che pochi altri Paesi nel mondo possono vantare.
Finché c’è Kenya, c’è speranza.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
La stagione delle vacanze estive per i keniani e gli altri turisti africani è alle porte, così...
NEWS
di redazione
Mezza Nairobi si è trasferita sulla costa keniana per le vacanze di Natale e di fine anno, unitamente a qualche migliaio di turisti europei, soprattutto italiani ed inglesi. Per questo...
NEWS
di redazione
E' stato un rientro solo a metà, quello di ieri dalle vacanze sulla costa keniana.
Una buona parte di turisti, quelli locali soprattutto, hanno fatto ritorno a Nairobi e nelle altre cittadine del nord del Paese, per la ripresa delle...
ULTIMORA
di redazione
Dopo quattro giorni di vacanze supplementari al Whitesands di Mombasa e in altri hotel cittadini, la truppa di 200 italiani circa che hanno dovuto rimandare il rientro in Italia via Istanbul con Turkish Airlines, per via dell'emergenza neve nella capitale...
VIDEO INFO
di redazione
Ne abbiamo lette e ascoltate di tutti i colori.
Come ben...
NEWS
di redazione
Ogni giorno che passa i collegamenti tra Kenya e Italia diventano sempre più difficoltosi, tra compagnie che riducono...
TURISMO
di redazione
Le zone frequentate dai turisti internazionali, che in questi giorni hanno preso ad arrivare copiosamente in...
TURISMO
di redazione
Una stagione turistica che si prospettava ottima, sarà comunque molto soddisfacente per Malindi e Watamu.
Questa la sensazione confrontando i numeri degli anni passati con quelli che si prospettano a partire dalle prossime vacanze natalizie.
"Abbiamo...
GOSSIP
di Freddie del Curatolo
Francesco Totti ha scelto la costa keniota. Per le vacanze di Natale che coincidono con la sosta...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Ecco il testo della lettera aperta che Malindikenya.net, il Portale degli Italiani in Kenya, ha indirizzato al Ministro...
TURISMO
di redazione
"I cittadini del Paesi africani avranno il visto d'ingresso per il Kenya free".
L'annuncio è stato fatto da Kenyatta in persona, nel giorno del...
INFO
di Freddie del Curatolo
La tragedia avvenuta la scorsa settimana a Watamu, con una barca da escursioni marine con...
ATTIVITA' ITALIANE
di redazione
La voglia d’Italia non è solo quella di turisti che speriamo arrivino presto, ma quella di tanti...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Come tanti ragazzi di spiaggia tra Malindi e Watamu, anche Anthony Furaha ha un...
GOSSIP
di redazione
Vacanze da padre per Flavio Briatore a Malindi.
L'imprenditore italiano è arrivato due giorni fa con il suo jet privato e in compagnia del...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya è stato classificato tra i paesi mondiali che hanno recuperato più velocemente posizioni negli introiti provenienti...