Editoriali

EDITORIALE

Kenya, l'onda lunga della stagione turistica

Fino a Pasqua al di là delle più rosee aspettative

07-03-2023 di Freddie del Curatolo

Ci avevamo sperato e non lo avevamo predetto per pura scaramanzia, anche quando le cose sembravano poter andare per il verso giusto. La stagione turistica degli italiani in Kenya sta andando a gonfie vele e si vede la tanto sospirata “onda lunga” fino a Pasqua.
Ed è una delle poche notizie di conforto e di sollievo, dato che il paese africano che tanto ci è caro sta attraversando uno dei periodi più infausti dal 2008 a questa parte. L’inflazione a febbraio è salita al 9,2% e si tratta del terzo peggior mese degli ultimi anni, oltretutto in controtendenza con dicembre e gennaio.
Lo scellino è ai minimi storici nei confronti del dollaro (è sceso fino a 137, così come l’euro) e i prezzi dei generi di primo conforto per la popolazione aumentano dal 3 al 12% ogni trenta giorni.
Dove si andrà di questo passo, con un’altra stagione delle piogge prevista sotto la media delle precipitazioni solite(ma ormai, dato che sarebbe il sesto anno, possiamo dire che purtroppo la consuetudine è questa) non è dato saperlo.
Intanto però, complice anche il potere d’acquisto che in qualche modo va ad equilibrare i costi elevati dei voli, gli italiani hanno fatto ritorno con gran piacere sulla costa keniana e in safari, anche a nord del paese.
E anche marzo, dopo i primi due mesi dell’anno più che soddisfacenti per ogni attività costiera, si profila come un buon mese. Niente pienone com’è ovvio, ma numeri che permettono di mettere fieno in cascina per i soliti mesi in sordina.
Quest’anno la Pasqua è abbastanza bassa, ma si può prevedere anche qualche arrivo ad aprile, complici le solite festività-ponti tra il 25 aprile (martedì) e 1 maggio (lunedì).
Poi ci sono i pensionati, che non hanno bisogno di programmare ferie. Che tutto questo bel bailamme possa servire di lancio per una stagione ventura, da agosto (senza spauracchio elezioni) al prossimo inverno per il definitivo rilancio della destinazione!

TAGS: stagionepasquaturismoarrivi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La stagione che è già andata oltre le più rosee aspettative, per il turismo in Kenya, sarà buona almeno fino alla settimana di Pasqua.
Queste sono le previsioni confutate guardando le prenotazioni alberghiere e soprattutto quelle dei tanti bed&breakfast, alloggi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Lo stop ai viaggi da Nairobi verso la costa ha convinto uno dei locali di Malindi che ultimamente...

LEGGI L'ARTICOLO

Ce lo auguravamo nei nostri articoli pre-natalizi e anche nelle previsioni per il nuovo anno pubblicate su...

LEGGI L'ARTICOLO

Le vacanze di Pasqua quest’anno arrivano abbastanza presto, nella prima settimana di aprile.
Per il...

LEGGI L'EDITORIALE

Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

A farla da padrone, nel ristorante più italiano di Malindi, sarà l'Abbacchio dell'Irpinia, appena arrivato da...

LEGGI L'ARTICOLO

I turisti internazionali che avevano già prenotato le loro vacanze per Pasqua o nel mese di aprile, devono poter...

LEGGI L'ARTICOLO

Malindi e Watamu regine turistiche della Pasqua keniana.
Il successo della costa nord è certificato dagli arrivi di questi giorni all'aeroporto di Malindi, che ha battuto quello di Ukunda e delle presenze in hotel che, grazie soprattutto a Watamu, nuova...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala esce allo scoperto, alla vigilia della più importante manifestazione fieristica del settore nel suo Paese e denuncia il calo degli arrivi internazionali nel Paese e l'occupazione delle strutture alberghiere da parte di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Pasqua alta ma positiva per l'afflusso turistico sulla costa, grazie soprattutto ai viaggiatori keniani che...

LEGGI L'ARTICOLO

Lo avevamo scritto, alla vigilia delle festività Natalizie, confortati dalle tante prenotazioni per il Kenya e ...

LEGGI L'ARTICOLO

Pasqua tra relax e piacere a Mayungu. Il Malaika Beach Villas per la sera di sabato 15 aprile organizza una serata speciale con spettacolo di danza giriama con cena a buffet gratuito per gli ospiti del resort e a pagamento per...

LEGGI TUTTO

Anche per questa nuova stagione, che parte dopo la prima metà del 2018 e si spera possa arrivare in pompa magna fino a Pasqua 2019, i turisti stranieri potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Turismo è una delle prime parole che vengono abbinate alla presenza e all'arrivo di italiani in Kenya. Perché...

ENTRA QUI

C'è soddisfazione da parte delle istituzioni keniane riguardo al ritorno del turismo internazionale sulla costa del Kenya.
I numeri parlano chiaro, da gennaio ad aprile con 292.000 arrivi, si è segnalato un aumento del 10% rispetto all'anno precedente (dati trasmessi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Secondo i più attendibili “bernacca” della costa, ovvero i pescatori di Lamu, le grandi piogge arriveranno...

LEGGI L'ARTICOLO