EDITORIALE
08-04-2023 di Freddie del Curatolo
Pasaka mema. Buona Pasqua, come si dice qui. Ma sulla costa del Kenya, nella coda di stagione turistica, questa Pasqua sarà effettivamente “buona”? L’ottimismo delle associazioni di categoria, che spesso nelle loro medie di occupazione alberghiera considerano Mombasa e dintorni come punto di riferimento (sicuramente alza appunto la “media” generale) si contrappone ad un visibile calo di presenze rispetto almeno a quanto si è visto fino ad ora e si poteva di conseguenza prospettare per Watamu, Diani e Malindi.
Diversi i motivi di questa piccola flessione: per quanto riguarda il turismo cosiddetto “di massa” che ha rivitalizzato Watamu per quanto riguarda l’andirivieni dall’Italia, la chiusura dei voli charter, il cui ultimo passaggio di solo ritorno si è registrato giovedì scorso, ha praticamente scritto la parola Kaibuni Tena, arrivederci alla prossima stagione che presumibilmente riprenderà a luglio. Altra significativa presenza solitamente, per quanto riguarda le feste comandate, è rappresentata dai keniani e dagli europei che vivono e lavorano a Nairobi. In questo senso gli arrivi a Watamu ci sono stati, già da ieri. Ma non si parla di un esodo importante come quello del 2021. Motivo? Nell’anno di coda della pandemia, con ancora parecchie limitazioni di viaggio, in tanti sono rimasti in Kenya e hanno optato per luoghi caldi, dato il clima di Nairobi e le prime (sporadiche a dire il vero) piogge. Quest’anno le alternative sono molteplici, compresa la possibilità per tanti occidentali di fare un salto a casa propria. C’è poi il discorso che riguarda Malindi, luogo di villeggianti di lungo corso che hanno già salutato dopo i canonici sei mesi di visto turistico e di attività che si danno un break, con proprietari e dipendenti che prendono le prime ferie dopo sei mesi di discreto lavoro.
Un discorso leggermente diverso merita Diani, che grazie all’aumento del turismo di nazionalità diverse da quella italiana, può ancora contare sui charter tedeschi di Eurowings (di proprietà Lufthansa) e sui pacchetti di Ethiopian su Mombasa. E’ un peccato infatti che anche NEOS non abbia voluto investire sul Kenya fino almeno a fine mese, considerati anche i ponti del 25 aprile e del 1 maggio. Zanzibar è ancora attiva ed ha richieste, non si capisce perché Watamu, dove Alpitour ha strutture che sarebbero rimaste disponibili, non possa essere competitiva da questo punto di vista. Fortunatamente la “bella estate” appena conclusa in Kenya ha fatto sorridere il settore che non avrebbe potuto sopportare altri mesi invernali di sofferenza. A Diani gli imprenditori hanno confermato di aver registrato numeri perfino superiori al 2019-2020, ultima stagione prepandemia bruscamente interrotta dopo la prima settimana di marzo. Anche a Watamu c’è soddisfazione e Malindi è tornata a galla, pur avendo perso un po’ di turismo locale e dovendo sempre più guardare alla nuova realtà di un’ospitalità residenziale e d’affari e sempre meno alle vacanze vere e proprie.
In definitiva, “Pasaka mema” a tutti e “Karibu tena” molto presto!
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
Hotelier della costa ancora sugli scudi per una stagione positiva che sembra non voler finire mai.
A Mombasa per Pasqua l'occupazione alberghiera sfiora il
NEWS
di redazione
La stagione che è già andata oltre le più rosee aspettative, per il turismo in Kenya, sarà buona almeno fino alla settimana di Pasqua.
Queste sono le previsioni confutate guardando le prenotazioni alberghiere e soprattutto quelle dei tanti bed&breakfast, alloggi...
NEWS
di redazione
Situazione paradossale per il turismo a Malindi e dintorni.
A Pasqua vogliono tutti farsi una settimana di vacanza sul mare nelle località turistiche che hanno ripreso a "tirare", ma non ci sono abbastanza voli da Nairobi.
Questo sta già capitando...
Ce lo auguravamo nei nostri articoli pre-natalizi e anche nelle previsioni per il nuovo anno pubblicate su...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Una stagione positiva per il turismo italiano sulla costa del Kenya volge al termine. Come ogni anno, e...
NEWS
di redazione
Voli charter da Milano tutti pieni dalla scorsa settimana.
Così la compagnia Blue Panorama dopo sei anni è tornata a volare su Mombasa.
NEWS
di redazione
Pasqua alta ma positiva per l'afflusso turistico sulla costa, grazie soprattutto ai viaggiatori keniani che...
NEWS
di redazione
E’ sbarcato ieri, via Zanzibar, il primo charter della stagione della compagnia NEOS, l’unica che volerà quest’estate con...
VOLI
di redazione
Dalla possibilità e dalla speranza di avere un volo in più a settimana dall'Italia al Kenya, in pochi giorni si è passati a non avere per tre settimane, compresa quella di Pasqua, nemmeno quello preesistente.
CLIMA
di redazione
Rising temperatures and great heat on the Kenyan coast these days. The wet wind of the monsoon...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Sarà l’esorcismo di una possibile crisi mondiale portata dalla guerra sul fronte russo-ucraino, o ...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Anche in Kenya, come in gran parte del mondo non solo occidentale, non abbiamo fatto a tempo a goderci la...
VOLI
di redazione
Il probabile prolungamento dello stato di emergenza in Italia con la quasi certezza che dopo il 15...
VOLI
di redazione
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ha comunicato l'estensione degli incentivi ai voli charter provenienti dall'Europa che atterrano a Mombasa.
L'iniziativa è stata intrapresa due anni fa per...
VOLI
di redazione
Nella giornata di oggi è arrivata la risposta della compagnia aerea di charter Neos alla sospensione dei...
TURISMO
di redazione
"Presto prenderemo importanti misure per non permettere più che i beach boys...