EDITORIALE
10-01-2022 di Freddie del Curatolo
Purtroppo il 2021 non si è differenziato dal 2020, per i rapporti tra Italia e Kenya, l’afflusso turistico, le presenze in generale, la promozione del territorio, gli investimenti e tutte le attività che ci riguardano ed interessano da sempre i nostri lettori.
Il nostro lavoro quotidiano è sempre meno remunerativo e sempre più uno sforzo di volontariato, una sorta di “missione”, aspettando tempi migliori che non sappiamo quando arriveranno.
Per questo motivo, nell’anno appena trascorso, avete seguito le nostre avventure come “spiriti erranti” in giro per il Kenya, perché abbiamo cercato di ampliare le relazioni e le possibilità di guadagno, muovendoci a più riprese dalla costa, e portando il "mestiere" anche nella capitale Nairobi ed in altre località, dalle falde del Kilimanjaro a quelle del Monte Kenya e via raccontando.
Purtroppo gli anni d’oro del turismo non torneranno in breve tempo, ne siamo consapevoli, ma dall’altro lato sentiamo il dovere di continuare a fare un lavoro che riteniamo importante per le centinaia di persone che ci seguono ogni giorno e che, dalle statistiche che raccogliamo, non solo solamente italiani.
Al lavoro di informazione, promozione, delucidazione che è visibile sul sito, come sapete si aggiunge quello dietro le quinte di “sportello” informazioni, di dialogo a livello diplomatico, di mail inviate ad organi di stampa, istituzionali ed enti privati, di mailing list, di consigli immobiliari e di business e molto altro.
Lavoro che oltre ad impegnare due persone quotidianamente, ci costa in telefono, internet, spostamenti, abbonamenti ai media, strumentazioni ed altro. Oltretutto, per essere sempre “sul pezzo” ed arrivare a tutti, ci stiamo anche adeguando con servizi video che supportino gli articoli che scriviamo. Insomma, non vi tediamo oltre: come potete notare anche voi, la maggior parte dei giornali online, blog e agenzie, ormai sono a pagamento. Chiedono abbonamenti mensili o annuali per farsi leggere totalmente o in parte.
Noi non vogliamo arrivare a questi livelli, nel caso non avessimo più risorse per continuare ad offrirvi questo servizio, probabilmente decideremmo di chiudere.
Quindici mesi fa, quando la situazione del lockdown ci aveva preso per il collo, vi abbiamo chiesto un piccolo sforzo, un aiuto sotto forma di sottoscrizione.
Credo sia arrivato il momento di dimostrarci ancora la vostra gratitudine per questo servizio e l’onestà intellettuale che crediamo di dimostrarvi.
Per quanto riguarda le attività che fino al 2021 ci hanno sostenuto con sponsorizzazioni annuali, chiediamo di confermarci la loro quota per il 2022, sperando che lo facciano “in automatico” entro la fine di gennaio. Chiediamo anche alle nuove realtà presenti in Kenya, a quelle di Nairobi e di altre località che abbiamo conosciuto, di affiancarsi e sostenerci per una nuova, difficile stagione di notizie, informazioni, speranze di riapertura. Come sempre in cambio proponiamo visibilità e collaborazioni a più livelli.
E a voi, semplici lettori, chiediamo una sottoscrizione a piacere come alcuni di voi (troppo pochi, a dire il vero, rispetto ai 4000 lettori al giorno di media) hanno già fatto in passato e ogni tanto ancora fanno. Il rischio reale è quello di chiudere a marzo. Aiutateci ad evitarlo.
PER IL 2022:
Chi è in Kenya e/o dispone di Mpesa può inviare una donazione al Tel. 0720178982
Chi vuole farlo tramite C/C bancario da Kenya a Kenya lo può fare su conto intestato ad ALFREDO DEL CURATOLO – DTB MALINDI BRANCH - A/C 0164833001
Chi vuole farlo dall’Italia su conto italiano, può inviare a MADDALENA STEFANELLI IBAN: IT14X0503401795000000004223 - BIC/SWIFT: BAPPIT21L73 - ABI: 05034 - CAB 01795 CIN: X (causale: donazione malindikenya.net)
Per chi lo utilizza, c’è anche il metodo PAYPAL: ALFREDO DEL CURATOLO +254720178982
GRAZIE E...AUGURI PER UN 2022 MIGLIORE PER L’ITALIA E PER IL KENYA
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
APPELLO
di redazione
Sono passati ormai nove mesi, cari lettori e sostenitori di Malindikenya.net, da quando vi...
RICHIESTA
di Freddie del Curatolo
Dall’inizio di agosto, quando abbiamo aperto la campagna di richieste di sostegno al lavoro del ...
NEWS
di redazione
Malindikenya.net è nei guai. Vivendo di pubblicità e promozione turistica, con proventi...
APPELLO
di redazione
Malindikenya.net è sempre più nei guai.
Vivendo...
APPELLO
di Freddie del Curatolo
Riaprire subito il Kenya al turismo dall’Italia in maniera totale o almeno per i...
NEWS
di redazione
Non ci è voluto più di un giorno per vendere la Toyota Amazon per la quale un residente italiano aveva chiesto una cifra più che consona, ma soprattutto per cui aveva lanciato un appello di aiuto (leggi qui...
RICHIESTA
di redazione
Puoi aiutare Malindikenya.net ad andare avanti con il suo lavoro in questo difficile...
SERVIZI
di redazione
Puoi aiutare Malindikenya.net ad andare avanti con il suo lavoro in...
NEWS
di redazione
Giornalisti per passione, con voglia di raccontare e l’esigenza di farlo liberamente.
Oggi è...
INFORMAZIONE DI SERVIZIO
di redazione
Da oggi, per una settimana, Malindikenya.net offrirà i suoi servizi a scartamento ridotto...
APPELLO
di redazione
Il primo proposito per l’anno nuovo è per noi quello di rimetterci in pista e fare quello che abbiamo...http://malindikenya.net/en/articles/news/last-news/malindikenyanet-needs-your-help-to-survive.html
SPONSOR
di redazione
Come spesso ricordiamo, il portale degli italiani in Kenya, da 17 anni, vive grazie all’aiuto di...
SOLIDARIETA'
di redazione
In soli tre giorni da quando abbiamo lanciato l'appello, Malindikenya.net ha trovato i primi 200 euro per fare operare la piccola Lydia, orfanella ...
APPELLO
di Freddie del Curatolo
Dall’ultimo appello del 20 gennaio scorso, solo 23 lettori si sono aggiunti ai 100 che hanno sottoscritto, a...
AIUTI GALANA
di redazione
Gli italiani non abbandonano gli sfollati della valle del Galana.
Dopo i due mesi di aiuti continui da parte degli italiani che hanno contribuito alla ripresa dei senzatetto dei campi della Croce Rossa e dopo che da luglio ci si...