LUTTO
07-07-2018 di Freddie del Curatolo
Un uomo buono e preparato che, come suggeriva il suo nome di battesimo, ha Donato la sua vita per curare i difetti della vista a migliaia di keniani.
Questo era l'oftalmico triestino Donato Cordi, scomparso due giorni fa a Nairobi a settant'anni, dopo una lunga malattia.
Cordi è arrivato in Kenya nel 1971 poco più che ventenne per trascorrere con la moglie Mariuccia un periodo di volontariato nella Diocesi di Embu, come missionario laico della Consolata.
L'amore per il Kenya e l'impellenza di aiutare donne e uomini meno fortunati di lui in una zona del Kenya in cui era ancora tutto da costruire, fin dalle strutture di prima accoglienza, lo ha trattenuto ed oltre alla sua specializzazione in oculistica, lo ha portato materialmente a creare in quella zona i presupposti per migliorare la vita quotidiana di tantissima gente.
Nel 1985 Cordi ottiene un finanziamento dal Ministero degli Affari Esteri italiano per effettuare visite oculistiche gratuite alla popolazione locale, attivando il progetto di prevenzione "Rural Eye Screening".
Grazie a questa iniziativa, negli anni Donato Cordi ha visitato più di 60 mila bambini e 150 mila adulti e ha dotato la popolazione del nord del Kenya di 20 mila paia di occhiali, oltre a favorire la specializzazione di molti optometristi locali.
Una vocazione per la quale ha meritato nel 2015 l'onorificenza di Cavaliere della Stella d'Italia, conferitagli dall'Ambasciatore italiano in Kenya Mauro Massoni, che così ha commentato il riconoscimento: “Donato Cordi con abnegazione e spirito d’altruismo ha dedicato la sua vita in favore del popolo keniano, contribuendo grandemente a rafforzare i rapporti di amicizia che legano l’Italia al Kenya”.
Ancora oggi, grazie al suo interessamento ed alla sua supervisione, ogni anno da alcune città d'Italia arrivano due volte all'anno specialisti dell'oculistica per operare nell'ospedale di North Kinangop pazienti affetti da cataratta ed altre problematiche della vista, nonché per effettuare trapianti di cornea.
Alla moglie Mariuccia, da sempre molto più di una valida assistente, oltre che volontaria lei stessa, e ai figli Paolo e Marta, vanno le condoglianze di Malindikenya.net
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LE NOSTRE INIZIATIVE
di Freddie del Curatolo
Vi diamo un'altra testimonianza della vacanza solidale del Dottor Luca Avoni, uno dei più importanti...
SANITA'
di Freddie del Curatolo
Uno dei più importanti gruppi italiani nel campo della salute collaborerà con il Kenya per migliorare il...
ARTE
di Freddie del Curatolo
L’artista concettuale italiano Mattia Campo Dall’Orto e la fotografa Mara Fella sono impegnati questa...
ARREDO URBANO
di Freddie del Curatolo
Malindi si rifà il look in vista di una nuova stagione turistica ed inizia dalla sua “porta d’ingresso” ovvero...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Una giornata e mezzo davvero intensa quella del Ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio a Nairobi. Il...
SOCIALE
di redazione
Ormai chi conosce il nostro portale e il lavoro che facciamo, sa bene che una delle nostre occupazioni...
SOCIALE
di redazione
Un'intera comunità coinvolta, quella del villaggio di Ganda alla periferia di Malindi.
Capretto, riso pilau, verdura e bibite per più di centocinquanta persone, con giochi fin dal mattino e...
AEROPORTO
di redazione
"L'aeroporto internazionale di Malindi si deve fare, e i lavori inizieranno sicuramente il prossimo anno".
L'importante dichiarazione questa volta non arriva né da un politicante locale, né dagli aruspici del turismo.
E' stato il Vice Presidente Ruto ad affermarlo, durante...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Sentirsi utili e fare qualcosa di buono, per "essere la differenza".
Anastasia ha...
SAVANA
di redazione
Lo avevano chiamato "Lipstick", rossetto, per i contorni marcati intorno alla sua bocca che sembravano proprio truccati.
Ma la sua bellezza era nella...
LOCALI
di redazione
Uno dei boutique hotel con bar e ristorante più accattivanti e piacevolmente informali di...
Dopo AstraZeneca, Pfizer, Moderna e Johnson & Johnson in Kenya arrivano anche...
EVENTI IN KENYA
di redazione
L’iniziativa benefica annuale “International Diplomatic Charity Bazaar”, organizzata dai coniugi dei...
STORIE DAL KENYA
di Freddie del Curatolo
E' vero, come scrisse Ryszard Kapuscinski, uno dei più attenti ed evocativi pensatori d'Africa, che la storia, nel Continente Nero, si trasmette per via orale e da leggenda diventa mito, ma la cultura, la prosa e la letteratura hanno bisogno...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
NEWS
di redazione
Il Kenya si prepara a chiudere quante più porte possibili al Coronavirus.
Dopo l’annuncio...