Personaggi

ITALIANI IN KENYA

Guglielmo, primo laureato italiano nel migliore ateneo del Kenya

Casella è uscito dalla prestigiosa Strathmore di Nairobi

30-06-2025 di Freddie del Curatolo

Lui si chiama Guglielmo Casella, ed è il primo laureato italiano di sempre uscito dalla più prestigiosa università del Kenya, la Strathmore University di Nairobi.
Un traguardo unico e importante che allo stesso tempo è un trampolino di lancio per un futuro che ha le radici nella terra africana ma fa volare i sogni in cielo per poterli realizzare in qualsiasi destinazione del mondo. E’ lo stesso Guglielmo, i cui genitori vivono da tempo nella capitale keniana, a raccontarci la sua storia.

“Mi sono laureato in Tourism and Hospitality Management, un percorso che mi ha dato tanto, sia a livello tecnico che personale. È stato un periodo intenso, fatto di studio, impegno e crescita. Ho incontrato docenti appassionati, professionisti del settore e compagni di corso che hanno contribuito a costruire la mia visione del turismo come strumento di scambio, sviluppo e rispetto culturale. Porterò sempre con me le risate insieme a loro. La mia generazione, in Africa, è piena di energia e voglia di fare: giovani che credono nel futuro e che vogliono costruire un Paese diverso”.

Il legame di Guglielmo con questo continente è iniziato tanti anni fa, in Tanzania, dove lavoravano i suoi genitori, prima di trasferirsi in Kenya.
“Mi hanno dato l’opportunità e il privilegio di conoscere da vicino una realtà completamente diversa. È stato proprio grazie a loro se oggi porto con me uno sguardo aperto sul mondo e un’affezione profonda per l’Africa. Poi è arrivato il Kenya, in particolare Malindi, dove ho avuto una prima esperienza lavorativa nel settore turistico. Lì ho capito che quella era la mia strada: l’ospitalità, il contatto umano, la capacità di accogliere e far sentire le persone a casa, anche a migliaia di chilometri di distanza. Così ho deciso di farne la mia professione”.

Non si è cullato sugli allori, il neolaureato, ed ha già iniziato a lavorare nell’hospitality, in Italia.
Un punto di partenza che rivela un sogno ambizioso e ben chiaro nella sua mente.
“Vorrei diventare general manager, sia di un grande albergo in Europa, o perché no di un safari lodge in Africa, magari proprio in quelle terre che mi hanno fatto innamorare del mestiere. L’idea di unire competenza, passione e radici personali in un contesto così speciale mi motiva ogni giorno”.
L’esperienza africana sarà sicuramente un valore aggiunto, per Guglielmo, che però confessa di sentire la propria italianità come parte integrante del suo approccio lavorativo.
“Mi sento profondamente italiano nel mio modo di gestire le relazioni, di curare i dettagli, di credere nel valore dell’accoglienza come cultura, non solo come mestiere, e credo sia un punto di forza nel settore dell’hospitality. Allo stesso tempo però quando sono lontano l’Africa mi manca moltissimo. Mi manca la luce, quella calda e avvolgente. Mi mancano i ritmi più lenti ma più umani, il sorriso genuino delle persone, la natura selvaggia che insegna l’umiltà”.
Umiltà e determinazione che saranno di sicuro il valore aggiunto di un giovane italiano che, con il miglior Kenya nell’anima e nella sua formazione, potrà spiccare il volo verso una carriera piena di soddisfazioni.

TAGS: italianouniversità

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Che l’Italia sia un Paese di giovani “cervelli in fuga” è ormai un dato di fatto, ma che arrivino in Kenya (anche...

LEGGI L'ARTICOLO

Si chiama “Simba”, ed è un satellite creato da studenti e ricercatori dell’Universita La Sapienza di Roma in...

LEGGI L'ARTICOLO

L’adagio andreottiano “il potere logora chi non ce l’ha” sembra piacere molto anche ai babbuini kenioti. Nella comunità di...

LEGGI L'ARTICOLO

Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...

LEGGI TUTTO

Chi volesse acquistare un fuoristrada bellissimo e in ottime condizioni, lo può fare ad un prezzo incredibile e nello stesso tempo avrà fatto un'opera buona nei confronti di un residente italiano di Malindi.
La Toyota Amazon del 2008 Turbo Diesel in...

Si chiama "Patrimonio Italiano Tv" ed è una televisione online che si connette con tutti i Paesi del mondo in cui ci siano connazionali di cui vale la pena raccontare le storie.
Il suo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi celebra la Giornata del Design Italiano nel mondo con due appuntamenti in...

LEGGI L'ARTICOLO

Il governatore della contea di Kilifi, Gideon Mung’aro, ha incontrato a Roma il ministro del Turismo...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri, sarà a Malindi sabato 24 agosto per incontrare i...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Ambasciata d’Italia in Kenya sta seguendo da alcuni giorni la vicenda di un turista ...

LEGGI L'ARTICOLO

Si è sempre proclamato innocente, durante un processo durato sei mesi dal suo arresto, lo scorso 16...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha annunciato la programmazione dei nuovi corsi...

LEGGI L'ARTICOLO

Con grande tristezza Franco ha intrapreso il suo ultimo safari. Una sua "richiesta che non...

LEGGI L'ARTICOLO

Finalmente anche l'aeroporto internazionale di Malindi ha il suo snack bar-ristorante.
E' ufficialmente aperto il "Break Point", il locale gestito dall'italiano Remo Briziarelli che nel 2017 aveva vinto l'appalto per aggiudicarsi gli spazi messi a disposizione dalla...

fake watches

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Governo della Contea di Kilifi punta nuovamente sul turismo italiano.
E’ significativa...

LEGGI L'ARTICOLO

Suona particolarmente significativo che sia stato un italiano, il trentaduenne fiorentino Lorenzo Gagli, ad aggiudicarsi il Kenya Open di Golf, che si è tenuto nei ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO