LUTTO
26-12-2022 di Freddie del Curatolo
Gli italiani di Malindi e della costa del Kenya sono costretti a salutare un altro ex residente storico, conosciuto e ben voluto da tanti. Giulio Giro era arrivato a Malindi nel 1990 e solo da due anni aveva deciso di fare ritorno in Italia, dove una lunga malattia lo ha portato via a 73 anni.
“Capitan Findus”, così lo avevamo soprannominato quando era entrato, in maniera discreta, simpatica e sobria come era solito porsi, a far parte della comunità italiana di Malindi negli anni d’oro.
Sia per la sua barba che per il cappello da marinaio che a volte indossava, ricordava il personaggio di una pubblicità allora in voga. Importatore di vari prodotti dall’Italia, aveva aperto negozi ed attività e poi piano piano aveva messo a frutto ciò per cui aveva studiato fin da ragazzo, diplomandosi geometra: costruire abitazioni ma non solo, specializzandosi in edilizia sociale, sostenibile e di solidarietà.
Dopo una parentesi a Diani e l’impegno di crescere al meglio e far studiare il figlio Giorgio, nato in Kenya, che oggi ha 20 anni, Giulio raggiunta l’età in cui di solito si va in pensione, ma avendo ancora voglia di lavorare, si era specializzato nella costruzione di ospedali, scuole, orfanotrofi e altre opere di solidarietà. Molte sono state le onlus che si sono affidate a lui per i prezzi e la passione che metteva nel suo lavoro, specie se con finalità benefiche.
"E' diventata una specializzazione – ci aveva rivelato una volta Giulio - è anche un piacere, vedere gente povera che ti ringrazia perché hai migliorato le condizioni di vita nei villaggi, specialmente nell'entroterra di Malindi, dove mancano ancora molti servizi".
Per Giulio il Kenya era “il paese più bello del mondo” e fino a quando la salute e l’entusiasmo hanno retto, non hai mai pensato di tornare in Italia. E noi speravamo di vederlo apparire un giorno con il suo sorriso sornione, la camminata da lavoratore di cantiere e i pantaloni larghi al ginocchio.
Ciao Giulietto, mancherai anche tu, come tessera insostituibile del grande mosaico della Malindi italiana dei tempi migliori.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Questa mattina, venerdì 25 agosto, alle 11 alla S.Anthony Church di Malindi dietro Lamu Road a Malindi, verrà dato l'ultimo saluto al "Colonnello" di Malindi Tiziano Traldi, scomparso la scorsa settimana a ottantacinque anni. (LEGGI QUI IL RICORDO...
NEWS
di redazione
Si chiama "Patrimonio Italiano Tv" ed è una televisione online che si connette con tutti i Paesi del mondo in cui ci siano connazionali di cui vale la pena raccontare le storie.
Il suo...
DOCUMENTARIO
di redazione
Sono terminate le riprese del docufilm "Italiani in Kenya", mediometraggio commissionato dal Ministero degli Esteri italiano, tramite l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nell'ambito della settimana della lingua italiana nel mondo.
ARTE E CULTURA
di redazione
Può la storia degli italiani in Kenya essere racchiusa in una serata di racconti e canzoni?
L'unico che forse può provarci è Freddie del Curatolo, scrittore performer e direttore del portale malindikenya.net, con la preziosa collaborazione del Maestro Marco "Sbringo"...
EVENTI
di redazione
Si chiude giovedì sera, 11 gennaio, al Baby Marrow Art Restaurant di Malindi, la fortunata rassegna di racconti, canzoni, poesia e musica "Io conosco il canto dell'Africa", ideata da Freddie del Curatolo con la collaborazione artistica di Marco Bigi.
L'ultima delle...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
"Se arrivano io sono pronto, li affronterò a petto nudo".
Questo mi aveva detto qualche settimana fa Mzee Katana Kalulu, l'ultimo dei Gohu, dei ...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
E’ mancato in Italia un grande amico di Malindi e del Kenya.
A poco più...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Grave lutto tra gli italiani di Watamu. E’ mancato a ottantadue anni, dopo una lunga...
SPETTACOLI
di redazione
Si chiamano "Tinga Tinga Tales" e sono delle bellissime storie animate per ragazzi create da una società di animazione digitale di Nairobi e ideate e prodotte da una sceneggiatrice britannica innamorata dell'Africa, Claudia Lloyd.
Vanno in...
NEWS
di redazione
L'ultimo addio al Vescovo di Malindi Emmanuel Barbara è stato dato questa mattina per le strade di Malindi.
Una lunga processione ha portato...
SPETTACOLI
di redazione
Freddie e Sbringo, ovvero il direttore di Malindikenya.net Freddie del Curatolo e Marco Bigi, musicista...
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
SPETTACOLI
di redazione
Una "Radiomalindi" dal vivo, ogni giovedì al Baby Marrow Art & Food Restaurant.
Questa l'idea di Freddie del Curatolo per intrattenere a modo suo gli italiani che passeranno l'agosto sulla costa keniana.
Si chiama "Good Night Malindi" il...
NEWS
di redazione
Torna la voglia di vivere Malindi e torna il piacere delle feste degli italiani nelle tante splendide ville di Casuarina e dintorni.
Un sintomo felice della ritrovata serenità e sicurezza della località turistica che spesso viene data per morente o...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...