LUTTO
05-02-2021 di Freddie del Curatolo
Quanto ha amato il “suo” Kenya si legge nelle pagine di uno dei suoi ultimi romanzi, dal titolo “Le bouganvillae di Malindi”.
A 92 il Covid-19 si è preso con sé anche Nori Corbucci, già moglie del grande regista Sergio e non solo apprezzata costumista di Cinecittà, ma anche poetessa e scrittrice. Come era sua indole, ha dato battaglia al virus ma alla fine non ce l’ha fatta
Fino a prima della pandemia, Nori era solita trascorrere ogni anno un periodo più o meno lungo di vacanza a Malindi. Vi era arrivata all’inizio del Millennio, accolta nella grande famiglia del Coral Key.
La ricordo curiosa e interessata, capace di raccontarsi anche con me che ero un quasi sconosciuto ed emozionarsi allo spettacolo con il poeta mijikenda Kazungu Wa Hawerisa, di cui volle conoscere la storia e apprezzò la mia traduzione delle liriche.
Parlando della sua passione per Il Kenya e per il sociale, ricordiamo soprattutto le iniziative benefiche a favore dei più piccoli. Nel 2011 fece attrezzare una libreria all’interno del villaggio e invio moltissimi volumi da vendere. Con il ricavato dei libri negli anni successivi, ha finanziato opere di solidarietà per alcuni children centre di Malindi.
La spiaggia di Silversand e l’atmosfera della cittadina keniana era anche la principale fonte di ispirazione per quella che era diventata la sua passione principale, una volta ritiratasi dal mondo dello spettacolo: la scrittura.
Apprezzati libri di poesie (già nel 1981 il suo libro “Oltre l’Idea” aveva guadagnato importanti riconoscimenti), fiabe esoteriche, biografie di amici e colleghi e romanzi: “Le bouganvillae di Malindi” è del 2018 ed è la storia abbastanza biografica di un gruppo di amici nella meraviglia della Natura della costa keniana.
Nella sua avventurosa esistenza, che l’ha portata a viaggiare mezzo mondo, Nori, napoletana di nascita ma friulana di origine, è stata amica di grandissimi personaggi dello spettacolo non solo italiano e lascia tanti cari affetti, anche qui in Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Si terrà a dicembre 2018 la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Malindi.
L’idea, che era stata lanciata due anni fa in un incontro pubblico all'Ocean Beach Resort dall’Onorevole Dan Kazungu, parlamentare eletto nel distretto di Malindi e oggi...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Come quando abbandoni l’Africa, magari dolorosamente solo perché la vita ti porta altrove, l’Africa...
ULTIMORA
di redazione
Un'esplosione nei pressi di un fast-food e di un cinema, in una zona molto frequentato ai margini del CBD, la zona centrale di Nairobi.
L'ordigno...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
EVENTI
di redazione
Un reading con due famose attrici italiane di cinema e teatro per inaugurare al White Elephant il “Festival della...
DOCUMENTARI
di Leni Frau
C’è anche un po’ di Kenya, tra i tanti luoghi del mondo che appaiono, attraverso le storie di protagonisti italiani, nel docufilm collettivo...
FILM
di Freddie del Curatolo
“Malindi e la costa keniana sono un luogo perfetto per fare cinema e lo abbiamo dimostrato con una ...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Si chiama Nderi Village, ma si potrebbe leggere “Cinecittà” o se preferite, “Kollywood”, dove la K...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Un altro triste lutto coinvolge un connazionale che ha vissuto a Malindi.
La...
FILM
di Freddie del Curatolo
Il film di una regista esordiente keniana sale sul podio del più prestigioso festival del cinema...
NEWS
di redazione
Parla con il singhiozzo, il giovane Jordan Gaetano, figlio di Ennio Grasso scomparso...
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...
LUTTO ITALIANO
di Freddie del Curatolo
La storia della Malindi italiana è fatta di una miriade di personaggi, alternatisi in più di mezzo...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
“L’Africa è stata il respiro e la vita della mia infanzia. Essa è ancora...